Categories: News locali Sicilia

Esplora i sapori d’italia con i 4 chef stellati al mandala club di singapore

Il Mandala Club di Singapore si appresta a ospitare un evento culinario di grande prestigio, grazie alla collaborazione esclusiva con Belmond. Dal 14 gennaio al 15 febbraio 2025, il club offrirà “A Taste of Italy”, un’esperienza gastronomica che porterà i sapori autentici della cucina italiana nel cuore di Singapore. Questo evento di quattro settimane celebra la ricchezza e la diversità della tradizione culinaria italiana, immergendo gli ospiti in un viaggio sensoriale senza precedenti.

Chef di fama internazionale

Ogni settimana sarà caratterizzata dalla presenza di un rinomato chef di uno dei lussuosi hotel Belmond in Italia, che presenterà piatti tipici della propria regione. Ecco il programma dettagliato:

  1. Vania Ghedini (14-18 gennaio) – Head chef del ristorante Oro all’Hotel Cipriani di Venezia. Ghedini è nota per la sua capacità di reinterpretare i piatti tradizionali veneziani, infondendo un tocco moderno che esalta i sapori e gli ingredienti locali.

  2. Roberto Toro (21-25 gennaio) – Executive chef del ristorante Otto Geleng al Grand Hotel Timeo di Taormina. Toro porterà a Singapore la sua passione per i prodotti freschi e locali, presentando piatti che riflettono la ricca tradizione gastronomica siciliana.

  3. Daniele Sera (4-8 febbraio) – Executive chef del ristorante Tosca al Castello di Casole, in Toscana. Sera è conosciuto per la sua abilità nel creare piatti che celebrano i sapori genuini della campagna toscana, utilizzando ingredienti di stagione provenienti da produttori locali.

  4. Armando Aristarco (11-15 febbraio) – Executive chef del ristorante Belvedere al Caruso, in Costiera Amalfitana. Aristarco è un maestro nel combinare i sapori freschi del mare con quelli della terra, creando piatti che riflettono la bellezza e la vitalità della Costiera Amalfitana.

Un’esperienza di slow travel

Il Mandala Club, situato in un edificio storico ristrutturato, non è solo un luogo di incontro, ma un centro per creare connessioni tra culture diverse. L’iniziativa “A Taste of Italy” rappresenta un’opportunità unica per gli amanti della gastronomia di immergersi nella cultura italiana attraverso piatti che raccontano storie di famiglie, tradizioni e territori. Questo evento non è solo un viaggio culinario, ma anche un’esperienza di slow travel, invitando a godere appieno del viaggio e dei suoi sapori.

Ogni piatto sarà accompagnato da narrazioni che esploreranno la storia e la cultura delle diverse regioni italiane, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli ospiti. In un mondo dove le esperienze culinarie sono sempre più ricercate, questo evento rappresenta un’opportunità straordinaria per scoprire la vera essenza della cucina italiana, lontana dai cliché e dalle interpretazioni superficiali.

Un evento imperdibile

La possibilità di interagire con chef di fama internazionale e apprendere le loro tecniche e segreti rende “A Taste of Italy” un evento imperdibile. Non resta che segnare sul calendario le date di questo straordinario evento e prepararsi a un’esperienza che promette di deliziare il palato e arricchire l’anima. La cucina italiana, con la sua storia millenaria e la sua varietà, è pronta a conquistare Singapore, offrendo un assaggio della bellezza e della passione che caratterizzano la gastronomia della penisola.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Omicidi Vecchio e Rovetta: Boss Ercolano a Giudizio, Quattro Accusati di Estorsione

Roma, 28 novembre 2025 – Una mattinata carica di tensione si è vissuta davanti alla…

2 ore ago

A Vicenza dal 28 novembre la mostra imperdibile dedicata al gioiello italiano per due anni

Milano, 28 novembre 2025 – **“Tempo Sospeso” ha aperto oggi le porte nelle Gallerie d’Italia…

2 ore ago

Torino, fiaccolata con 400 persone per la liberazione dell’imam espulso Shahin

Milano, 28 novembre 2025 – Nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 16, **centinaia di…

3 ore ago

All’asta da Sotheby’s il cappotto viola di Jackie Kennedy indossato la notte dell’elezione di JFK

Roma, 28 novembre 2025 – Un semplice **maglione premaman in lana viola**, indossato la notte…

3 ore ago

Parisot svela la verità su Modigliani: la biografia che sfata il mito dello squilibrio

Roma, 27 novembre 2025 – Ieri, a Palazzo delle Esposizioni nel cuore di **Roma**, è…

18 ore ago

In Italia 46mila dimore storiche: il 60% genera ricchezza e lavoro secondo il VI Rapporto Osservatorio Patrimonio Privato

Roma, 27 novembre 2025 – Sono oltre **51mila i beni culturali privati in Italia**, con…

19 ore ago