Categories: Spettacolo e Cultura

Elton John e Brandi Carlile: la musica che celebra il tempo che non aspetta

La collaborazione tra Elton John e Brandi Carlile

Elton John e Brandi Carlile hanno unito le forze per dare vita a un nuovo brano che promette di rimanere nel cuore di molti: “Never Too Late”. Questa canzone originale è il risultato di una profonda amicizia tra i due artisti e rappresenta una delle colonne sonore del documentario “Elton John: Never Too Late”, disponibile su Disney+.

La canzone, che chiude il documentario, è più di un semplice brano musicale; è un inno alla gioia, alla redenzione e all’importanza della famiglia. “Never Too Late” è una celebrazione di un viaggio personale e artistico, un riflesso delle esperienze che Elton John ha vissuto nel corso della sua vita. La collaborazione con Brandi Carlile ha portato a una fusione di stili e sensibilità, creando un pezzo che riesce a catturare sia la grandezza della carriera di Elton sia l’intimità delle sue emozioni più profonde.

Un documentario che racconta la vita di Elton John

Il documentario, diretto da R.J. Cutler e David Furnish, non è solo una biografia musicale, ma anche un racconto di crescita personale. Attraverso immagini inedite e interviste, gli spettatori possono seguire Elton nel suo viaggio, esplorando i momenti significativi della sua vita e della sua carriera che si estende per oltre cinquant’anni. La proiezione del film ha già riscosso un grande successo in festival di rilevanza internazionale come Toronto, New York e Londra, suscitando l’ammirazione di critica e pubblico.

La genesi di “Never Too Late”

La storia dietro “Never Too Late” è affascinante. Durante l’estate del 2023, mentre Elton John si prendeva una pausa dalle sue esibizioni dal vivo dopo il trionfale tour “Farewell Yellow Brick Road”, Brandi Carlile ha sentito l’ispirazione per scrivere un pezzo che potesse riflettere l’essenza del documentario. Elton, entusiasta dell’idea, ha accettato di collaborare. “Quando Brandi mi ha detto che era così ispirata dalla versione iniziale del documentario e che voleva che scrivessimo insieme una nuova canzone, ne sono stato entusiasta”, ha dichiarato Elton. Le parole di Brandi sono riuscite a catturare perfettamente l’essenza del messaggio che Elton desiderava trasmettere: l’importanza di dedicare tempo alla famiglia e alla felicità personale.

La produzione di un brano significativo

Inoltre, “Never Too Late” è stata prodotta insieme a Andrew Watt, un altro nome di spicco nella musica contemporanea, noto per le sue collaborazioni con vari artisti. La combinazione delle loro competenze ha dato vita a un brano che riesce a connettere generazioni e a parlare alla parte più profonda dell’animo umano. Andrew Watt, vincitore di diversi Grammy, ha un legame di lunga data con Elton, e la sua presenza nella produzione del brano ha contribuito a dare ulteriore spessore al progetto.

Il messaggio di “Never Too Late”

La musica di Elton John ha sempre avuto un potere straordinario: riesce a toccare le corde più sensibili delle persone, evocando emozioni e ricordi. Con “Never Too Late”, Elton e Brandi non solo celebrano la vita e l’amore, ma invitano anche gli ascoltatori a riflettere su ciò che conta davvero. Il messaggio che si può estrapolare da questo brano è chiaro: non è mai troppo tardi per cercare la felicità, per abbracciare la propria verità e per ricostruire legami con le persone care.

Un’esperienza visiva e sonora

Il film “Elton John: Never Too Late” promette di essere un’esperienza visiva e sonora che accompagna lo spettatore in un viaggio emotivo, e la presenza di questa canzone alla fine del film offre una conclusione perfetta. Con il suo messaggio positivo e la sua melodia avvolgente, “Never Too Late” è destinata a diventare un classico moderno, un brano che invita a riflettere sui valori essenziali della vita.

Il 13 dicembre, il documentario sarà disponibile su Disney+, permettendo a molti di scoprire non solo la carriera di Elton John, ma anche la storia di una persona che, nonostante il successo, ha sempre cercato di rimanere ancorato ai valori più importanti: l’amore, la famiglia e la gioia. “Never Too Late” è destinata a rimanere nella colonna sonora delle vite di chiunque abbia mai cercato il proprio posto nel mondo, e la collaborazione tra Elton John e Brandi Carlile è un esempio luminoso di ciò che può accadere quando le voci si uniscono in armonia.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Venezia Cinema: le masterclass e le conversazioni che non puoi perdere

L'atmosfera incantevole di Venezia si prepara a ospitare un evento di grande prestigio: l'82/a Mostra…

55 minuti ago

Venier e Ricciarelli rendono omaggio a Baudo nella camera ardente

L'aria era carica di emozione e nostalgia giovedì scorso, quando Katia Ricciarelli e Mara Venier…

3 ore ago

Superstiti del doppio naufragio: una nuova vita dopo Lampedusa

Nella tarda mattinata di oggi, 57 dei 58 superstiti del tragico doppio naufragio avvenuto mercoledì…

5 ore ago

Ferragosto da record: oltre 161 mila ingressi e un trend in crescita

Il Ferragosto 2025 ha segnato un momento di grande affluenza per i luoghi della cultura…

6 ore ago

Giulia e Alice Monzani incantano con il loro successo all’incontro dei Madonnari

Le gemelle Giulia e Alice Monzani, originarie di Bergamo e diplomate al liceo artistico, hanno…

21 ore ago

Pippo Baudo ci lascia: i funerali il 20 agosto a Militello, Benigni ricorda i suoi momenti magici

Il mondo dello spettacolo italiano è in lutto per la scomparsa di Pippo Baudo, un…

1 giorno ago