Categories: Spettacolo e Cultura

Drake realizza un sogno: il suo primo concerto in Italia

Un sogno che si avvera, quello di Drake, il celebre rapper e cantante canadese, che ha calcato per la prima volta il palco italiano il 29 settembre 2023, all’Unipol Forum di Milano. Con un pubblico di 46.000 persone, la serata ha segnato l’inizio di un mini-tour in Italia, composto da quattro concerti, che ha suscitato grande attesa tra i fan. Questo evento è parte del suo attuale tour europeo, intitolato “Some Sexy Songs for U”, che celebra quindici anni di successi e una carriera caratterizzata da traguardi straordinari.

Un’esperienza unica sul palco

Drake ha aperto il concerto con una promessa: “Sono il vostro entertainer e stasera sarò sul palco fino a che non mi butteranno giù a calci”. Nonostante il suo status di superstar internazionale, ha dimostrato di mantenere una connessione autentica con il pubblico. La sua scaletta ha incluso una selezione dei suoi brani più iconici, frutto di un’ampia produzione musicale che gli ha valso ben cinque Grammy Awards e milioni di dischi venduti in tutto il mondo.

Il palco, progettato in modo innovativo, ha un anello che circonda il parterre, consentendo a Drake di esibirsi a 360 gradi, interagendo con i fan da ogni angolazione. Durante la serata, ha condiviso un momento significativo, ricordando la promessa fatta a sua madre di riportarla in Italia. “E oggi è quel giorno. Fate un applauso alla mia mamma”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza di quel momento personale e professionale.

I momenti salienti del concerto

Il concerto è decollato con “Marvins Room”, seguito da una versione energica di “Sicko Mode”, brano di Travis Scott, che ha fatto esplodere l’entusiasmo tra il pubblico. Ecco alcuni dei brani che hanno caratterizzato la serata:

  1. “No Face”
  2. “God’s Plan”
  3. “In My Feelings”
  4. “Controlla”
  5. “Hold On, We’re Going Home”
  6. “One Dance”
  7. “You Broke My Heart”
  8. “Hotline Bling”

Drake ha creato anche momenti di pausa, permettendo al pubblico di godere di una breve esibizione del DJ, che ha preparato il terreno per ulteriori sorprese. “Era un sogno: non so perché c’è voluto tanto a portare Drake a Milano”, ha commentato, dedicando la serata ai suoi amici d’infanzia cresciuti a Toronto.

Un messaggio di unità

Verso la fine dello spettacolo, “Hotline Bling” ha segnato un momento di nostalgia, ma Drake non era pronto a concludere la serata. Con “Nokia” e “Yabba’s Heartbreak”, ha ricordato ai presenti che non era una notte qualsiasi. “Mettete un braccio intorno a qualcuno vicino che non conoscete”, ha invitato, promuovendo un messaggio di unità e connessione tra le persone.

Questa prima esibizione di Drake in Italia è stata più di un semplice concerto; è stata un’affermazione di una carriera che ha toccato milioni di vite e un momento di celebrazione della musica che unisce. Con la promessa di tornare, il rapper ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore dei suoi fan italiani.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Scopri L’Altra Milano: un viaggio verso l’inaspettato

Milano è una metropoli che non smette mai di sorprendere, un luogo dove la modernità…

49 minuti ago

La bandiera palestinese sventola su Monte Pellegrino: un messaggio di solidarietà a Palermo

Nella notte appena trascorsa, un gesto simbolico ha catturato l'attenzione della città di Palermo: una…

2 ore ago

Rauschenberg: un viaggio nell’arte a cent’anni dalla nascita

Il 2025 rappresenta un anno cruciale per il mondo dell'arte, segnando il centenario dalla nascita…

5 ore ago

Omicidio a Catania: un parcheggiatore abusivo perde la vita in un agguato sanguinoso

Nella serata di ieri, un tragico episodio ha scosso la tranquilla routine del centro di…

7 ore ago

Scopri la grande musica in arrivo su Tivùsat questo settembre

Settembre si preannuncia come un mese ricco di emozioni per gli amanti della musica. Grazie…

10 ore ago

Touzani al lido: un messaggio forte contro il genocidio a Gaza

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia ha offerto un palcoscenico straordinario per artisti e…

12 ore ago