Drake realizza un sogno: il suo primo concerto in Italia - ©ANSA Photo
Un sogno che si avvera, quello di Drake, il celebre rapper e cantante canadese, che ha calcato per la prima volta il palco italiano il 29 settembre 2023, all’Unipol Forum di Milano. Con un pubblico di 46.000 persone, la serata ha segnato l’inizio di un mini-tour in Italia, composto da quattro concerti, che ha suscitato grande attesa tra i fan. Questo evento è parte del suo attuale tour europeo, intitolato “Some Sexy Songs for U”, che celebra quindici anni di successi e una carriera caratterizzata da traguardi straordinari.
Drake ha aperto il concerto con una promessa: “Sono il vostro entertainer e stasera sarò sul palco fino a che non mi butteranno giù a calci”. Nonostante il suo status di superstar internazionale, ha dimostrato di mantenere una connessione autentica con il pubblico. La sua scaletta ha incluso una selezione dei suoi brani più iconici, frutto di un’ampia produzione musicale che gli ha valso ben cinque Grammy Awards e milioni di dischi venduti in tutto il mondo.
Il palco, progettato in modo innovativo, ha un anello che circonda il parterre, consentendo a Drake di esibirsi a 360 gradi, interagendo con i fan da ogni angolazione. Durante la serata, ha condiviso un momento significativo, ricordando la promessa fatta a sua madre di riportarla in Italia. “E oggi è quel giorno. Fate un applauso alla mia mamma”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza di quel momento personale e professionale.
Il concerto è decollato con “Marvins Room”, seguito da una versione energica di “Sicko Mode”, brano di Travis Scott, che ha fatto esplodere l’entusiasmo tra il pubblico. Ecco alcuni dei brani che hanno caratterizzato la serata:
Drake ha creato anche momenti di pausa, permettendo al pubblico di godere di una breve esibizione del DJ, che ha preparato il terreno per ulteriori sorprese. “Era un sogno: non so perché c’è voluto tanto a portare Drake a Milano”, ha commentato, dedicando la serata ai suoi amici d’infanzia cresciuti a Toronto.
Verso la fine dello spettacolo, “Hotline Bling” ha segnato un momento di nostalgia, ma Drake non era pronto a concludere la serata. Con “Nokia” e “Yabba’s Heartbreak”, ha ricordato ai presenti che non era una notte qualsiasi. “Mettete un braccio intorno a qualcuno vicino che non conoscete”, ha invitato, promuovendo un messaggio di unità e connessione tra le persone.
Questa prima esibizione di Drake in Italia è stata più di un semplice concerto; è stata un’affermazione di una carriera che ha toccato milioni di vite e un momento di celebrazione della musica che unisce. Con la promessa di tornare, il rapper ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore dei suoi fan italiani.
Milano è una metropoli che non smette mai di sorprendere, un luogo dove la modernità…
Nella notte appena trascorsa, un gesto simbolico ha catturato l'attenzione della città di Palermo: una…
Il 2025 rappresenta un anno cruciale per il mondo dell'arte, segnando il centenario dalla nascita…
Nella serata di ieri, un tragico episodio ha scosso la tranquilla routine del centro di…
Settembre si preannuncia come un mese ricco di emozioni per gli amanti della musica. Grazie…
La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia ha offerto un palcoscenico straordinario per artisti e…