Categories: News locali Sicilia

Dominanza dell’ekipec orizzonte nella pallanuoto femminile: ancona sotto assedio

La pallanuoto femminile italiana sta attraversando un periodo di grande fermento, e l’Ekipe Orizzonte ha confermato il suo status di squadra di punta nel campionato di Serie A1. Nella decima giornata di campionato, le catanesi hanno sfoderato una prestazione straordinaria, travolgendo la Vela Nuoto Ancona con un punteggio di 21-8. Questo incontro, che segna l’inizio del girone di ritorno, ha messo in luce non solo le abilità tecniche delle giocatrici, ma anche la loro determinazione, nonostante l’assenza di sei titolari impegnate con le rispettive nazionali.

prestazione dominante

Guidate dall’allenatore Renato Caruso, le ragazze hanno mostrato coesione e determinazione fin dal primo tempo, chiuso con un netto 6-2. La capacità di mantenere alta la concentrazione e sfruttare le opportunità in attacco è stata evidente. Il secondo tempo ha confermato il predominio delle catanesi, che hanno segnato sei gol contro i due dell’Ancona. Il terzo tempo ha visto l’Ekipe Orizzonte continuare a macinare gioco, chiudendo sul punteggio di 5-0, mentre nell’ultima frazione le due squadre hanno pareggiato 4-4, con le atlete di Caruso che hanno gestito il vantaggio accumulato.

Un aspetto particolarmente significativo di questa partita è stato l’esordio di ben quattro giovani atlete, tutte in campo con grande determinazione:

  1. Emma Silvestre (portiere, classe 2010)
  2. Maria Saguto (classe 2011)
  3. Sara Pulvirenti (classe 2009)
  4. Benedetta Gulizia (classe 2012)

L’inserimento di queste giovani promesse nel roster è un chiaro segnale della volontà dell’Ekipe Orizzonte di investire nel futuro e dare spazio ai talenti emergenti. La crescita di queste atlete rappresenta una risorsa importante per la squadra e per il movimento della pallanuoto femminile in generale.

top scorer e spirito di squadra

Aurora Longo si è distinta come top scorer della partita, mettendo a segno ben cinque gol. Questo risultato non solo evidenzia la sua abilità in attacco, ma sottolinea anche il gioco di squadra che ha caratterizzato l’incontro. Ogni gol è stato il frutto di un’ottima intesa tra le giocatrici e di una strategia ben definita, che ha messo in difficoltà la difesa avversaria.

“È stato un periodo lungo di pausa, che ci è pesato ancora di più per via dell’assenza delle giocatrici convocate in nazionale,” ha commentato Gaia Gagliardi, la numero 9 delle etnee, che ha contribuito alla vittoria con due gol. “Siamo felici di aver ripreso a giocare. È stato faticoso, ma siamo soddisfatte perché sappiamo di aver lavorato bene e ci sentiamo pronte per la sfida di Champions League.” L’atteggiamento positivo della squadra è evidente e la preparazione per la competizione europea è già in atto.

sfida di champions league

Sabato prossimo, l’Ekipe Orizzonte affronterà una sfida cruciale contro l’UVSE Budapest, nella prima giornata di ritorno del girone D di Champions League di pallanuoto. La partita si preannuncia difficile, poiché le ungheresi sono conosciute per la loro forza e per il sostegno del pubblico di casa. Tuttavia, le catanesi si sono preparate intensamente, lavorando sui fondamentali e affinando le loro strategie di gioco. La determinazione e la voglia di dimostrare il proprio valore a livello internazionale saranno senza dubbio al centro delle loro motivazioni.

L’Ekipe Orizzonte rappresenta un simbolo di eccellenza nel panorama della pallanuoto femminile italiana. Le recenti prestazioni, unite a un attento lavoro di sviluppo delle giovani atlete, promettono un futuro luminoso per la squadra e per il movimento sportivo in generale. Con il campionato e le competizioni europee in corso, l’interesse attorno a questa disciplina continua a crescere, attirando l’attenzione di appassionati e media. La partita contro l’Ancona non è stata solo una dimostrazione di superiorità, ma anche un’opportunità per riflettere sulla crescita e sull’evoluzione della pallanuoto femminile in Italia, che sta conquistando sempre più spazio e visibilità nel panorama sportivo nazionale.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Parisot svela la verità su Modigliani: la biografia che sfata il mito dello squilibrio

Roma, 27 novembre 2025 – Ieri, a Palazzo delle Esposizioni nel cuore di **Roma**, è…

6 ore ago

In Italia 46mila dimore storiche: il 60% genera ricchezza e lavoro secondo il VI Rapporto Osservatorio Patrimonio Privato

Roma, 27 novembre 2025 – Sono oltre **51mila i beni culturali privati in Italia**, con…

7 ore ago

Inzaghi Palermo: assenti Gyasi e Gomes, nessun segnale alla squadra prima di Carrarese

Palermo, 27 novembre 2025 – Michele Mignani, **allenatore del Palermo**, ha annunciato questa mattina che…

7 ore ago

Ficarra e Picone tornano su Netflix dal 5 dicembre con Sicilia Express: Salvini prende sul serio uno sketch

Palermo, 27 novembre 2025 – **Lillo & Greg**, la storica coppia comica italiana, tornano sugli…

8 ore ago

Emis Killa svela la tracklist del nuovo album Musica Triste in uscita il 5 dicembre

Milano, 27 novembre 2025 – **Il nuovo album** di **Francesco Renga** e **Nek** è pronto…

8 ore ago

Cavallino-Treporti, prima spiaggia del Mediterraneo a ricevere la certificazione di sostenibilità GSTC secondo Agenda ONU

Roma, 27 novembre 2025 – **La spiaggia di Mondello, a Palermo**, ha fatto ieri un…

9 ore ago