Categories: News locali Sicilia

Domenica inizia la sfida: 80 atleti pronti a conquistare la Traversata dello Stretto

Domenica 3 agosto si svolgerà la 60ma edizione della Traversata dello Stretto, un evento che rappresenta una vera e propria celebrazione del nuoto di fondo, attirando atleti da ogni parte d’Italia e non solo. Questa manifestazione, che si tiene ogni anno nelle acque che separano Sicilia e Calabria, è diventata un punto di riferimento per i nuotatori di ogni livello, dai professionisti agli appassionati. Quest’anno, in gara ci saranno un totale di 80 atleti, suddivisi equamente tra 40 agonisti e 40 master.

Dettagli della gara

La partenza è fissata per le 10:00 da Capo Peloro, situato a Torre Faro, in Sicilia, e il traguardo sarà il porticciolo turistico Marina dello Stretto di Villa San Giovanni, in Calabria, dove gli atleti sono attesi intorno alle 11:00. Questo percorso di circa 3 chilometri è noto per le sue correnti impegnative e le acque a volte fredde, che mettono a dura prova le capacità dei nuotatori. La Traversata dello Stretto non è solo una gara, ma un’esperienza che unisce sport e paesaggi mozzafiato, rendendo ogni edizione unica e memorabile.

Atleti in gara

Quest’anno, il titolo di campione non verrà difeso da Pasquale Sanzullo, un pluricampione che ha conquistato il podio per ben quattro volte. La sua assenza lascia spazio a nuovi talenti e storie da raccontare. Tra i nomi di spicco che parteciperanno a questa edizione ci sono:

  1. Pasquale Giordano – tesserato per le Fiamme Oro, reduce da un’importante vittoria al campionato italiano di mezzofondo.
  2. Vincenzo Caso – altro atleta delle Fiamme Oro, ha recentemente stabilito un record italiano nel campionato assoluto junior indoor.
  3. Giuseppe Ilario – bronzo alla Traversata 2023, ritorna con l’intento di migliorare la sua posizione.
  4. Federica Senatore – rappresentante dei Carabinieri di Napoli e argento ai campionati europei Juniores, è una delle atlete da tenere d’occhio.

Oltre a questi nomi, la Traversata dello Stretto vedrà in gara anche Cristian e Gabriele Molonia, insieme ad Alessandro Mazzocca e Alessandro Galletta dell’Università di Messina. Non possiamo dimenticare Silvia Ciccarella e Linda Caponi, entrambe rappresentanti dei Carabinieri, pronte a dare il massimo in questa competizione.

Un evento di aggregazione

La Traversata dello Stretto non è solo un evento sportivo, ma anche un’importante manifestazione di aggregazione sociale e valorizzazione del territorio. Ogni anno, migliaia di spettatori si radunano lungo le coste per assistere a questa spettacolare gara, creando un’atmosfera festosa e di grande partecipazione. Le acque dello Stretto diventano così il palcoscenico ideale per una manifestazione che celebra non solo lo sport, ma anche la cultura e le tradizioni delle comunità siciliane e calabresi.

In preparazione alla gara, gli atleti hanno seguito rigidi programmi di allenamento, affrontando le sfide delle acque aperte e perfezionando le loro tecniche di nuoto. La Traversata dello Stretto è un test non solo fisico, ma anche mentale, in quanto i nuotatori devono affrontare le insidie del mare. La capacità di adattarsi e mantenere la concentrazione è fondamentale per avere successo in questa competizione.

Con l’avvicinarsi della data dell’evento, l’eccitazione cresce e il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. La Traversata dello Stretto 2024 si preannuncia come un’edizione ricca di emozioni, storie e, soprattutto, di nuoto. La competizione è aperta e il mare attende i suoi protagonisti, pronti a scrivere un nuovo capitolo nella storia di questa storica manifestazione.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Simon Zhu conquista Anacapri con la sua musica, il pubblico applaude Mario Martone

Il concerto di Simon Zhu, affiancato dalla talentuosa pianista Sophie Pacini, ha avuto luogo nella…

10 ore ago

Le spose di Antonio Riva Milano conquistano il mercato internazionale

La maison Antonio Riva Milano, un simbolo di eleganza e raffinatezza nel settore degli abiti…

11 ore ago

Hervé: il genio dell’operetta in una celebrazione imperdibile a Venezia

Il mondo dell'operetta è caratterizzato da una leggerezza e un'ironia che lo rendono unico. Tra…

12 ore ago

La Sicilia onesta rende omaggio a Montana: un ricordo che non svanisce

Il 28 luglio 2025, la Sicilia ha commemorato il quarantesimo anniversario dell'assassinio di Beppe Montana,…

16 ore ago

Mistero inquietante: la morte di una ragazzina di 11 anni e la benzina sui suoi vestiti

La morte di Maria, una ragazzina di 11 anni di Palermo, ha profondamente scosso la…

20 ore ago

Scopri i tesori nascosti nei grandi parchi d’Europa con la Compagnia dei Cammini

L'Italia è un paese ricco di bellezze naturali e parchi nazionali, che rappresentano un vero…

1 giorno ago