Categories: Spettacolo e Cultura

Di Pasquale fa il suo ritorno nel cast di Ballando con le stelle

Il mondo della danza è in fermento per il ritorno di Simone Di Pasquale a “Ballando con le Stelle”, il celebre programma di Rai1 condotto da Milly Carlucci. Con la ventesima edizione che prenderà il via sabato 27 settembre, l’attesa cresce e i fan non vedono l’ora di rivedere il talentuoso ballerino in pista, dove ha lasciato un’impronta indelebile nel corso degli anni.

Il suo ritorno è stato annunciato con entusiasmo sui profili social dello show, dove si parla di un “ritorno che profuma di storia e passione”. Di Pasquale non è nuovo a “Ballando con le Stelle”, avendo partecipato in diverse edizioni come ballerino e coreografo. La sua esperienza e il suo carisma lo hanno reso uno dei volti più amati del programma, contribuendo a creare momenti indimenticabili di danza e intrattenimento.

Un nuovo inizio per di pasquale

Negli ultimi anni, Simone Di Pasquale aveva ricoperto il ruolo di giurato popolare, affiancato da Sara Di Vaira e Rossella Erra. Questa nuova avventura lo riporta in pista, dove potrà mostrare al pubblico le sue incredibili abilità e la sua passione per la danza. Nel video di annuncio, pubblicato sui social, Di Pasquale finge di scoprire la notizia del suo ritorno su una rivista, creando un momento di ilarità e suspense. Tra le righe, fa anche riferimento alla sua partner, senza però rivelarne l’identità, mantenendo così un alone di mistero che stuzzica la curiosità dei fan.

L’entusiasmo dei fan e dei vip

I commenti sui social sono stati entusiastici, con molti che hanno espresso la loro gioia per il ritorno di Di Pasquale. Tra le voci più calorose, spicca quella di Marcella Bella, una delle celebrità che parteciperanno a quest’edizione, che ha commentato: “Superfelice!!!”. La presenza di Bella, famosa cantante italiana, aggiunge un ulteriore tocco di glamour e attesa a questa edizione del programma.

Ma non è solo Marcella Bella a calcare il palcoscenico di “Ballando con le Stelle”. Tra i vip che si sfideranno sulla pista da ballo ci saranno nomi noti come:

  1. Maurizio Ferrini, noto come la signora Coriandoli
  2. Rosa Chemical, il rapper
  3. Francesca Fialdini, conduttrice
  4. Andrea Delogu, attrice
  5. Barbara D’Urso, popolare conduttrice
  6. Martina Colombari, ex modella e attrice

Ognuno di loro porterà il proprio stile unico e la propria personalità, promettendo coreografie entusiasmanti e momenti di grande spettacolo.

Una tradizione che continua

La ventesima edizione di “Ballando con le Stelle” si preannuncia ricca di sorprese e colpi di scena. L’appeal del programma non risiede solo nella danza, ma anche nelle storie personali dei concorrenti, nelle emozioni che si vivono in diretta e nelle interazioni tra i partecipanti e il pubblico. La conduzione di Milly Carlucci, sempre impeccabile e carismatica, contribuisce a rendere il format un grande successo di ascolti e di affetto da parte del pubblico.

Inoltre, la presenza di Di Pasquale non è solo un ritorno, ma rappresenta anche un legame con la tradizione del programma. La sua carriera nel mondo della danza è iniziata molti anni fa e ha attraversato varie epoche, evolvendosi e adattandosi ai cambiamenti dello spettacolo. Questo background ricco e variegato non può che arricchire l’esperienza di “Ballando con le Stelle”, dove la danza è un linguaggio universale che unisce diverse generazioni.

Con l’avvicinarsi della data di debutto, l’ansia e l’eccitazione tra i fan cresce. Gli appassionati di danza stanno già preparando il loro taccuino per segnare le performance più memorabili e i momenti che promettono di essere indimenticabili. Ogni edizione di “Ballando con le Stelle” porta con sé la promessa di emozioni forti, e questa ventesima non fa eccezione.

L’attesa è palpabile, e la pista è pronta ad accogliere i nuovi concorrenti, ma soprattutto, a rivedere uno dei maestri più amati di sempre: Simone Di Pasquale. La danza è un viaggio, e con il suo ritorno, ci aspettiamo di vivere un’avventura affascinante, ricca di ritmo, passione e, soprattutto, di tanta emozione.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Tragedia a Lampedusa: 60 superstiti e un bilancio drammatico di 22 vittime

Un drammatico naufragio ha scosso le acque del Mediterraneo, a sole 18 miglia da Lampedusa,…

2 ore ago

Pinocchio prende vita: un viaggio tra teatro, musica e circo senza confini

Dal 22 al 24 agosto, il pittoresco borgo di Collodi, situato nella provincia di Pistoia,…

6 ore ago

Ferragosto: scopri i musei e parchi archeologici statali aperti per una giornata di cultura

Ferragosto, la festività che segna il culmine dell'estate italiana, si presenta come un'opportunità imperdibile per…

11 ore ago

Danza e ironia: l’energia travolgente dei Trocks a Verona

Il mondo della danza classica si arricchisce di un tocco di ironia e divertimento grazie…

1 giorno ago

Teatro Pirandello di Agrigento: una stagione che inizia con un colpo di scena

La stagione 2025/2026 del Teatro Pirandello di Agrigento segna un nuovo inizio sotto la direzione…

1 giorno ago

Accordo storico a Roma: Mediobanca ed Equita in campo come advisor finanziari

Un importante passo verso la nazionalizzazione della rete di distribuzione di carburanti in Italia è…

1 giorno ago