Categories: Spettacolo e Cultura

De gregori celebra mezzo secolo di rimmel con un tour imperdibile

Francesco De Gregori, uno dei cantautori più amati della musica italiana, si prepara a celebrare un importante traguardo: nel 2025 ricorreranno cinquant’anni dalla pubblicazione di “Rimmel”, il suo quarto album in studio, uscito nel 1975. Questo disco non è solo un’opera musicale, ma un vero e proprio simbolo di una generazione, ricco di testi poetici e melodie indimenticabili. Brani come “Pablo”, “Buonanotte Fiorellino” e la title track “Rimmel” hanno segnato profondamente la cultura musicale italiana e continuano a essere cantati e apprezzati da diverse generazioni.

Per rendere omaggio a questo capolavoro, De Gregori ha annunciato un tour speciale, denominato “Rimmel 2025 – Teatri Palasport club”, che prenderà il via nell’autunno 2025. Questo tour sarà un viaggio attraverso la sua musica, un’opportunità unica per i fan di rivivere le emozioni di Rimmel e del suo vasto repertorio in contesti vari e affascinanti.

il tour nei teatri italiani

Il tour avrà inizio nei teatri italiani, dove De Gregori offrirà una serie di concerti tra ottobre e novembre. Questi eventi nei teatri rappresentano una scelta artistica significativa, poiché permetteranno di immergersi nella poesia dei suoi testi in un’atmosfera quasi magica. I teatri, con la loro acustica unica e l’intimità che offrono, saranno il palcoscenico ideale per la musica di De Gregori, creando un legame speciale tra l’artista e il pubblico.

palasport e grandi città

Successivamente, a dicembre, il tour si sposterà nei palasport delle grandi città, come Milano e Roma. Qui, la potenza della sua musica prenderà vita in spazi più ampi, offrendo un’esperienza di grande impatto visivo e sonoro. I palasport permetteranno di accogliere un numero maggiore di spettatori e di creare un’atmosfera di grande festa e condivisione, dove le canzoni di De Gregori potranno risuonare in tutta la loro forza.

club e concerti intimi

Infine, per chiudere in bellezza questo viaggio musicale, De Gregori si esibirà nei club nei mesi di gennaio e febbraio 2026. I club rappresentano un contesto intimo e accogliente, dove il cantautore potrà interagire più direttamente con il pubblico, creando un’energia unica e rievocando i concerti nei piccoli locali che hanno segnato i suoi esordi. Questi eventi in spazi raccolti offriranno l’opportunità di vivere la musica in un modo diverso, permettendo ai fan di sentirsi parte di un’esperienza condivisa e autentica.

Le prevendite per il tour di De Gregori inizieranno il 6 dicembre 2025, alle ore 16.00, su Ticketone e nei principali circuiti di prevendita. Questo annuncio ha già scatenato l’entusiasmo tra i fan, molti dei quali non vedono l’ora di assicurarsi un posto per rivivere le emozioni di Rimmel e dei suoi brani storici.

Il tour è prodotto da Friends & Partners, un’agenzia che ha una lunga esperienza nell’organizzazione di eventi musicali e concerti, garantendo una produzione di alta qualità. Sul sito ufficiale di Friends & Partners, www.friendsandpartners.it, sarà possibile trovare tutte le informazioni aggiornate riguardo ai concerti, ai luoghi e agli orari, oltre a eventuali notizie relative a ospiti speciali o sorprese in serbo per i fan.

La celebrazione del cinquantesimo anniversario di “Rimmel” non è solo un momento per riflettere sul passato, ma anche un’opportunità per scoprire come la musica di De Gregori continui a evolversi e a ispirare. La sua capacità di raccontare storie e di esprimere emozioni rimane intatta, e il tour rappresenterà un’occasione imperdibile per vivere dal vivo la magia delle sue canzoni, in un percorso che attraversa decenni di storia musicale italiana.

In un’epoca in cui la musica è sempre più digitalizzata e spesso consumata in modo superficiale, il ritorno ai concerti dal vivo rappresenta una boccata d’aria fresca. La musica di Francesco De Gregori, con la sua profondità e il suo lirismo, è un invito a fermarsi, a riflettere e a lasciarsi trasportare dalle emozioni. Non resta che attendere con trepidazione l’inizio di questo tour, che promette di essere un trionfo di musica e poesia, un omaggio a un album che ha segnato la storia della musica italiana.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Tragedia a Lampedusa: 60 superstiti e un bilancio drammatico di 22 vittime

Un drammatico naufragio ha scosso le acque del Mediterraneo, a sole 18 miglia da Lampedusa,…

6 ore ago

Di Pasquale fa il suo ritorno nel cast di Ballando con le stelle

Il mondo della danza è in fermento per il ritorno di Simone Di Pasquale a…

7 ore ago

Pinocchio prende vita: un viaggio tra teatro, musica e circo senza confini

Dal 22 al 24 agosto, il pittoresco borgo di Collodi, situato nella provincia di Pistoia,…

10 ore ago

Ferragosto: scopri i musei e parchi archeologici statali aperti per una giornata di cultura

Ferragosto, la festività che segna il culmine dell'estate italiana, si presenta come un'opportunità imperdibile per…

16 ore ago

Danza e ironia: l’energia travolgente dei Trocks a Verona

Il mondo della danza classica si arricchisce di un tocco di ironia e divertimento grazie…

1 giorno ago

Teatro Pirandello di Agrigento: una stagione che inizia con un colpo di scena

La stagione 2025/2026 del Teatro Pirandello di Agrigento segna un nuovo inizio sotto la direzione…

1 giorno ago