Categories: Cronaca

Cucina da incubo ad aci castello: 65enne finisce nei guai

Un’operazione condotta dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (Nas) ha rivelato condizioni igienico-sanitarie inaccettabili in un ristorante di Aci Castello, situato sul lungomare dei Ciclopi. Il titolare, un 65enne originario di Pedara, è stato denunciato per aver somministrato ai clienti cibi in cattivo stato di conservazione, mettendo a rischio la salute pubblica. Durante il controllo, i militari hanno trovato una situazione allarmante, con la presenza di blatte e altri insetti tra gli alimenti e segni di infestazione da roditori nella cucina.

Condizioni igieniche inaccettabili

Il report dei Carabinieri ha evidenziato la totale trascuratezza nella pulizia dei locali. Ecco alcuni dei problemi riscontrati:

  1. Accumuli di sporco risalenti a lungo tempo.
  2. Residui di cibo sotto i piani di lavoro.
  3. Crepe e fori nei muri, facilitando l’ingresso di animali infestanti.
  4. Zanzariere danneggiate nel deposito alimenti.

Nel vano deposito, sono stati trovati escrementi di roditori sugli scaffali e una blatta morta in un contenitore di farina. Questi ritrovamenti hanno messo in evidenza una situazione inaccettabile per un’attività di ristorazione.

Il sequestro di cibo

A seguito delle scoperte, i Carabinieri hanno sequestrato circa 100 chili di generi alimentari, tra cui:

  • 10 chili di farina di riso
  • 10 chili di farina d’orzo
  • 4 chili di uva passa
  • 8 chili di farro
  • 30 chili di orzo

Sono state confiscate anche diverse decine di confezioni di pasta, cous-cous e panatura. Questo intervento ha evitato che alimenti contaminati potessero essere serviti ai clienti, tutelando così la salute pubblica.

Conseguenze legali e sanitarie

L’attività del ristorante è stata immediatamente sospesa. Il titolare è stato intimato a effettuare, entro sei mesi, una completa sanificazione del locale, accompagnata da operazioni di disinfestazione e derattizzazione. La legge italiana prevede sanzioni severe per chi non rispetta le norme igienico-sanitarie, e la denuncia del ristoratore rappresenta solo uno dei passaggi che potrebbero portare a ulteriori conseguenze legali.

La situazione scoperta ad Aci Castello serve da monito per tutti i ristoratori. La salute dei clienti deve essere sempre al primo posto. È fondamentale che i ristoratori garantiscano condizioni ottimali nei loro locali, attraverso una pulizia quotidiana e una manutenzione adeguata. Solo collaborando attivamente con le autorità sanitarie si può garantire un ambiente sicuro per tutti e mantenere la fiducia nella ristorazione italiana.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Monreale in lutto: l’ultimo gol del bomber Miceli si trasforma in tragedia

La tragica sparatoria di Monreale ha lasciato una ferita profonda nella comunità, colpendo non solo…

43 minuti ago

Mauro Corona: un viaggio tra arte, scrittura e montagne in un docu-film emozionante

La figura di Mauro Corona, scrittore, scultore e alpinista friulano, si distingue come una delle…

2 ore ago

Scoprire l’infinito attraverso l’obiettivo di Saul Leiter

L'arte della fotografia ha il potere di catturare non solo il momento presente, ma anche…

3 ore ago

Funerali commoventi per i tre ragazzi vittime della strage di Monreale

Una tragedia ha colpito la comunità di Monreale, una cittadina alle porte di Palermo, dove…

3 ore ago

Scopri i tesori dell’arte: ingresso gratuito nei musei e siti statali il 4 maggio

Domenica 4 maggio 2025 si avvicina e con essa torna l'atteso appuntamento con la #domenicalmuseo,…

6 ore ago

Salviamo la chiesa Regina Coeli: da Napoli un appello ai mecenati

Nel cuore pulsante del centro antico di Napoli si erge un gioiello architettonico e culturale…

9 ore ago