Categories: News locali Sicilia

Crisi idrica nel Trapanese: intensificati gli interventi con autobotti della Protezione Civile

Roma, 25 novembre 2025 – Da stamattina la **Protezione civile** ha messo in campo diverse **autobotti** nei punti più critici di **Roma** e dei comuni vicini. Lo hanno fatto dopo i continui problemi d’acqua che in questi giorni hanno colpito alcune zone della Capitale. L’allarme è scattato poco dopo le 7:30, quando sono arrivate decine di segnalazioni per rubinetti a secco, soprattutto nel **Prenestino**, a **Tor Bella Monaca** e nel quadrante sud-est, con casi a **Frascati** e **Grottaferrata**.

## Emergenza acqua: autobotti in strada e la rabbia dei residenti

Le **autobotti della Protezione civile** sono state piazzate in piazza dei Consoli, vicino alla scuola primaria, e davanti al mercato di via delle Orchidee. Stesso scenario fuori dal Centro anziani di **Tor Bella Monaca**, dove già alle 9 una quindicina di persone facevano la fila con taniche e bottiglie. “Non si è potuto fare nulla – racconta Rita, che vive qui da più di vent’anni – il rubinetto è asciutto da ieri sera. Ci sono bambini piccoli e anziani, così non si può andare avanti”.

Anche nel cuore di **Frascati** la situazione si è fatta dura. La Polizia locale spiega che molte famiglie hanno dovuto rivolgersi a parenti fuori zona o comprare acqua nei pochi supermercati aperti fino a tardi. Gli operatori della Protezione civile assicurano che “l’intervento continuerà finché non sarà sistemato il guasto”, ma senza dare tempi certi.

## Guasto alla rete idrica: cosa è successo

A parlare è **Acea Ato2**, l’azienda che gestisce l’acqua a Roma e provincia: tutto è partito da “un guasto improvviso sulla dorsale idrica vicino a **Grotte Celoni**”, verificatosi ieri sera tardi. I tecnici stanno ancora lavorando, ma – dicono nella nota inviata ai sindaci delle zone colpite – “ci vorrà almeno un altro giorno per finire la riparazione e tornare alla normalità”.

L’assessore regionale ai Lavori pubblici, Mauro Conti, riconosce che la situazione resta “delicata”: “Stiamo seguendo tutto con Acea e la Protezione civile. Purtroppo la rete idrica romana è vecchia, un problema che non si risolve dall’oggi al domani. Gli investimenti fatti finora non sono bastati”. Conti aggiunge anche che “è stato attivato un piano straordinario per le autobotti, con priorità per scuole, ospedali e centri anziani”.

## La vita quotidiana in difficoltà: scuole chiuse e negozi fermi

La mancanza d’acqua si fa sentire anche nelle scuole e nei negozi. Alla media di via Vestricio Spurinna, nel quartiere Tuscolano, il dirigente ha imposto ingressi scaglionati e l’uso solo delle toilette al piano terra, dove ancora arriva un po’ d’acqua. Vincenzo, panettiere del quartiere, racconta: “Senza acqua non si può lavorare: oggi niente pane. I clienti capiscono ma così si perde una giornata”.

Non sono mancati i malumori: alcune mamme hanno chiamato gli uffici della circoscrizione per chiedere una soluzione veloce. L’**Associazione dei Consumatori di Roma Est**, intanto, ha chiesto “un rimborso automatico sulla prossima bolletta” per chi ha subito oltre ventiquattro ore senza acqua.

## Cosa aspettarsi nelle prossime ore

La Protezione civile annuncia che presto verranno indicati nuovi punti dove prendere acqua potabile. Intanto si cerca di limitare i disagi: squadre mobili pattugliano i quartieri più colpiti e spostano le autobotti dove serve di più. Acea invita tutti a controllare il sito ufficiale per aggiornamenti e ha attivato un numero verde (800 130 335) per segnalazioni urgenti.

Il prefetto di Roma, Francesca Tavani, ha chiesto “pazienza” ai cittadini coinvolti e garantito massima collaborazione tra istituzioni e operatori: “Faremo tutto il possibile per riportare la situazione alla normalità già nelle prossime ore. Solo dopo potremo valutare eventuali responsabilità”. Intanto resta aperta la questione manutenzione: secondo il dossier Censis pubblicato lo scorso ottobre, nella sola area metropolitana di Roma ogni anno si perdono oltre 60 milioni di metri cubi d’acqua per dispersione.

Le autobotti della Protezione civile restano dunque un presidio fondamentale finché non tornerà tutto come prima in città e hinterland. I cittadini sperano solo che questa soluzione temporanea non diventi la norma.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Operaio cade da impalcatura al Policlinico di Palermo: grave con emorragia cranica in terapia intensiva

Roma, 25 novembre 2025 – Ieri pomeriggio, un uomo di **51 anni** è stato portato…

1 ora ago

Disneyland Parigi si espande: il 29 marzo apre la nuova area World of Frozen ai Disney Studios

Parigi, 25 novembre 2025 – A pochi passi dalla capitale francese, i **Disney Studios** hanno…

1 ora ago

Crisi idrica nel Trapanese: aumentano gli interventi d’emergenza con autobotti della Protezione Civile

Milano, 25 novembre 2025 – Dalle prime ore di oggi, **autobotti della Protezione civile** sono…

2 ore ago

Record di visitatori in Brasile nel 2025: arriva il ‘turistometro’ a Rio e Brasilia con 8 milioni di arrivi

Rio de Janeiro, 25 novembre 2025 – **In Brasile**, tra le vie affollate di **Rio…

3 ore ago

Sciopero nel cinema e audiovisivo il 28-29 novembre: stop alle produzioni in tutta Italia

Roma, 25 novembre 2025 – **Venerdì 28 e sabato 29 novembre** Roma ospiterà l’appuntamento più…

4 ore ago

Musei Comunali Siciliani Inclusivi: Protocollo Aias e Anci Coinvolge 200 Strutture e 100 Comuni

Roma, 25 novembre 2025 – **Aias e Anci** hanno firmato oggi a Palazzo Senatorio un…

5 ore ago