Categories: Eventi

Civitavecchia ospita una straordinaria sfilata di alta moda collettiva

Sabato 13 settembre, il porto storico di Civitavecchia si trasformerà in un palcoscenico di alta moda per la terza edizione dell’evento benefico “Franco Ciambella & friends”. Questo evento ha come obiettivo principale la raccolta fondi, destinando l’intero incasso delle donazioni alla “Consulta delle donne Civitavecchia”, un’associazione di promozione sociale attiva dal 1988. Con oltre trent’anni di storia, questa organizzazione è impegnata nella difesa dei diritti delle donne e nella promozione di iniziative culturali e sociali nel territorio, rendendo l’evento non solo un momento di glamour, ma anche di solidarietà.

La sfilata si svolgerà sulla scenografica scalinata di Porta Livorno, un luogo simbolico che unisce storia e modernità, ideale per ospitare una manifestazione di tale rilevanza. Il direttore artistico dell’evento, Franco Ciambella, presenterà le sue collezioni in un contesto che promette di essere suggestivo e coinvolgente. Insieme a lui, altri stilisti di talento come Luigi Borbone, Gianni Calignano e Gabriele Fiorucci Bucciarelli porteranno le loro visioni della moda sul catwalk, ciascuno con un proprio stile distintivo.

La presentatrice e le performance artistiche

Margherita Praticò, nota presentatrice e volto della televisione italiana, guiderà la serata, che sarà un mix entusiasmante di moda e intrattenimento. Durante la sfilata, si alterneranno momenti di moda a performance live, inclusa quella della cantante lirica Luisa Ciciriello, il cui talento vocale arricchirà l’atmosfera di eleganza e raffinatezza. Inoltre, il ballerino Giovanni Tesse offrirà coreografie che danzeranno in sincronia con le creazioni esposte, creando un’atmosfera di armonia tra moda e arte performativa.

Premiazioni e riconoscimenti

Il programma prevede anche momenti di riconoscimento per figure di spicco del territorio. Saranno premiati Gino Saladini, medico legale e criminologo, e Gabriella Sarracco, presidente onorario della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia. Entrambi riceveranno una bitta d’argento, realizzata artigianalmente dall’orafo Marco Mancini, un gesto simbolico che sottolinea l’importanza della cultura e dell’impegno sociale.

Le collezioni degli stilisti

  1. Luigi Borbone presenterà una selezione di 12 abiti ispirati alla figura di Paolina Bonaparte Borghese, un’icona di stile del XIX secolo. Le sue creazioni riflettono la vita di una donna che si muove tra giardini e feste, fino a diventare la Venere di Canova, celebrando la bellezza e l’eleganza femminile. La collezione di Borbone è un omaggio alla storia e alla cultura italiana, unendo tradizione e innovazione in un perfetto equilibrio.

  2. Gianni Calignano, stilista leccese, si è lasciato ispirare dalla natura, creando una collezione che gioca con i colori del mare, dei boschi e del sole. “Le mie creazioni sono sostenibili – afferma Calignano – sia per l’utilizzo esclusivo di fibre naturali sia perché i miei modelli sono senza tempo, concepiti per essere indossati da madri e figlie, mantenendo intatta la loro modernità”. Questo approccio sostenibile riflette una crescente consapevolezza ecologica nel mondo della moda.

  3. Gabriele Fiorucci Bucciarelli, che ha affinato il suo talento sotto la guida di nomi illustri come Pino Lancetti e Antonio Marras, presenterà una collezione ispirata alle dive del cinema. I suoi abiti sinuosi e plasmati sul corpo celebrano la femminilità e l’eleganza, creando un dialogo tra arte e moda.

Franco Ciambella, il cuore pulsante dell’evento, offrirà una capsule collection di 12 creazioni che esplorano “l’Essenza delle cose”. Attraverso l’uso di ricami 3D e pizzi, Ciambella intende comunicare un nuovo linguaggio estetico, dove la precisione prevale sull’opulenza. “La forma, il colore, i tessuti: una sintesi alchemica per codificare un nuovo linguaggio di segni estetici”, spiega lo stilista, evidenziando la sua visione unica dell’alta moda.

Questo evento non è solo una vetrina per la moda, ma un’opportunità per sostenere una causa importante e celebrare il talento degli stilisti italiani. Con la bellezza delle creazioni, l’impegno sociale e la magia della performance dal vivo, “Franco Ciambella & friends” promette di essere un evento indimenticabile per Civitavecchia e per tutti gli amanti della moda.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

La magia della musica di Branduardi alla Corte degli Estensi di Ferrara

L'11 dicembre 2023, il Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara si prepara ad accogliere uno…

3 ore ago

Oltre 70 scrittrici protagoniste al festival inQuiete: da Ali Farah a Campo

Roma si prepara ad accogliere la nona edizione del festival inQuiete, un evento dedicato alla…

5 ore ago

Alessandro Barbero apre il Festival della Comunicazione: un viaggio tra parole e storie

Giovedì 11 settembre 2025 si apre la dodicesima edizione del Festival della Comunicazione, un evento…

6 ore ago

Caccia alle capre: i forestali sbarcano alle Eolie per salvaguardare Alicudi e Ginostra

Da giovedì, gli operai del Corpo forestale della Regione Siciliana avvieranno un'importante operazione nelle Isole…

7 ore ago

Tragedia nel mondo dello spettacolo: l’ex Iena Paul Baccaglini trovato senza vita

È con grande tristezza che riportiamo la notizia della morte di Paul Baccaglini, ex inviato…

9 ore ago

La madre del femminicida sotto accusa: la denuncia dei legali familiari di Sara

La tragica vicenda di Sara Campanella, vittima di femminicidio, continua a sollevare interrogativi sulla responsabilità…

10 ore ago