Categories: News locali Sicilia

Cinema sotto le stelle: quattro giorni di film all’aperto ai Cantieri alla Zisa di Palermo

A partire da stasera e fino al 26 giugno, Palermo ospiterà una rassegna cinematografica unica nel suo genere: Kultur Ensemble. Questo evento celebra le coproduzioni tra Francia, Germania e Italia, proponendo un programma di quattro giorni di cinema all’aperto ai Cantieri Culturali alla Zisa. Un’iniziativa che non solo mette in luce il talento dei cineasti europei, ma che si propone anche di esplorare e raccontare l’Europa attraverso storie che intrecciano culture, lingue e visioni diverse.

Un evento di collaborazione culturale

Kultur Ensemble è il frutto della collaborazione tra il Goethe-Institut e l’Institut français di Palermo, due istituzioni culturali di grande prestigio che hanno scelto di unire le forze per promuovere un dialogo interculturale. I film in programma offrono uno spaccato di vita europea, riflettendo esperienze quotidiane che superano confini nazionali e culturali. L’idea di fondo è quella di utilizzare il cinema come strumento di comunicazione e confronto, per mettere in evidenza non solo le fragilità ma anche le risorse del mondo contemporaneo.

Film da non perdere

La rassegna avrà inizio con “Langue étrangère”, un film della regista tedesca Claire Burger. Questo lavoro esplora l’amicizia tra due adolescenti, una francese e l’altra tedesca, offrendo uno sguardo sensibile e autentico sulla gioventù europea. Il film si propone di indagare le dinamiche relazionali e le differenze culturali tra i due paesi, mettendo in risalto come l’amicizia possa superare le barriere linguistiche e culturali.

Altri film imperdibili includono:

  1. “Viva la Libertà! Don Juan, mort et vif” – un documentario di Mosco Levi Boucault che approfondisce il mito di Don Giovanni.
  2. “Vena” – un’opera della regista Chiara Fleischhacker.
  3. “Tell them about us” – un documentario onirico di Rand Beiruty.
  4. “Intercepted” – un’opera della regista ucraina Oksana Karpovych.
  5. “Upshot” – un film della regista palestinese Maha Haj.

Un’esperienza unica

Un’ulteriore attrazione della rassegna sarà il cineconcerto dedicato al capolavoro espressionista “Der letzte Mann” (L’ultima risata) di F.W. Murnau. Questo film, che ha segnato la storia del cinema, verrà accompagnato da una performance musicale dal vivo, creando un’esperienza unica che promette di trasportare il pubblico in un viaggio emozionante attraverso il tempo e la cultura.

Kultur Ensemble rappresenta un’occasione preziosa per riflettere e confrontarsi su temi di rilevanza attuale, utilizzando il cinema come strumento di dialogo e comprensione reciproca. I Cantieri Culturali alla Zisa diventeranno un palcoscenico di idee e culture, dove il pubblico avrà l’opportunità di immergersi in un’Europa che, nonostante le sue complessità, continua a essere un crocevia di storie e di esperienze condivise.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Henri Rousseau: una mostra storica svela il genio dell’artista in USA

La mostra dedicata a Henri Rousseau presso la Barnes Foundation di Philadelphia rappresenta un evento…

8 ore ago

Futuro e arte: un viaggio da Boccioni a Schifano alla Reggia di Portici

Dal 25 ottobre 2025 al 12 aprile 2026, la Reggia di Portici, storica residenza reale…

9 ore ago

Tragedia sul lavoro nel Catanese: un morto e un ferito in un incidente drammatico

Un tragico incidente sul lavoro ha colpito la comunità di San Giovanni La Punta, nel…

13 ore ago

Abruzzo: storie di campioni e sacrifici nel mondo dello sport

Sta per arrivare nelle librerie un'opera che promette di catturare l'attenzione di tutti gli appassionati…

15 ore ago

La passione per il vino: un viaggio nel Mercato dei Vini Indipendenti

Il mondo del vino sta vivendo un periodo di grande fermento in Italia, con l’imminente…

15 ore ago

Palermo: scoperta enorme truffa con 11 milioni di sigarette elettroniche sequestrate dalla GdF

Recentemente, un’importante operazione della Guardia di Finanza ha portato al sequestro di circa 11 milioni…

18 ore ago