Categories: News locali Sicilia

Cimò e Conde trionfano al IX Trofeo Equilibra di Palermo: una vittoria da ricordare

Palermo, 9 novembre 2025 – Una pioggia incessante ha bagnato il centro storico di Palermo, che questa mattina ha ospitato la nona edizione del Trofeo Equilibra e il terzo Memorial “Nunzio Ganci Uno di Noi”. Oltre 250 runner si sono messi alla prova su un percorso di dieci chilometri tra le vie della città. A organizzare l’evento è stato l’Equilibra Running Team Palermo, con il patrocinio del Comune e la collaborazione di Fidal Sicilia e Acsi Sicilia occidentale. Il percorso si è snodato da corso Vittorio Emanuele ai Quattro Canti, passando per via Maqueda fino a piazza Verdi. Nonostante il tempo avverso, l’energia dei partecipanti non è mai calata.

Cimò e Conde, la pioggia non ferma i campioni

A tagliare il traguardo per primo è stato Lucio Cimò, dell’Asd Team Atletica Palermo, con un tempo di 35 minuti e 27 secondi. Dietro di lui, a pochi secondi, sono arrivati Nicolò Soffietto (Sport Amatori Partinico) in 35’41 e Vito Massimo Catania (Universitas Palermo) in 35’55. A sorpresa, lo stesso tempo è stato fatto segnare dal veterano Giovanni Soffietto, padre di Nicolò, che ha tenuto testa ai più giovani fino all’ultimo metro.

Tra le donne, la spagnola Cristina Conde ha dominato ancora una volta, chiudendo in 38 minuti e 12 secondi e confermando il successo dello scorso anno. Subito dietro, Lorenza Blandi (Cus Palermo) con 38’52 e Nina Gulino (Atletica Castello) in 40’59. “La pioggia? Non mi ha mai fermata, anzi, mi ha dato ancora più carica”, ha detto Conde al termine della gara, con un sorriso che parlava di soddisfazione e voglia di vincere.

Un percorso duro, ma carico di passione

Il tracciato, nel cuore pulsante della città, ha messo a dura prova i corridori. L’asfalto bagnato e le pozzanghere hanno complicato la gara fin dal mattino. Ma nessuno ha mollato. “La partecipazione è stata incredibile”, ha spiegato Salvatore Badagliacca, presidente dell’Equilibra Running Team Palermo. “Nonostante la pioggia, l’entusiasmo non è mai calato”.

Il pubblico, protetto dagli ombrelli lungo corso Vittorio Emanuele e piazza Verdi, ha applaudito senza sosta. Un grande tifo, soprattutto per i corridori più anziani: Antonino Macaluso, classe 1932, ha concluso la gara a 93 anni. Poco dietro di lui, Camillo Cucina (85 anni) e altri tre ottantenni, presenti per “onorare la memoria di Nunzio Ganci”, come ha raccontato uno di loro al termine della corsa.

Un ricordo che corre con loro

Questa gara, valida come prova del circuito BioRace 2025, ha avuto un significato speciale: mantenere viva la memoria di Nunzio Ganci, atleta scomparso nel 2022 e figura molto amata nel mondo podistico palermitano. “Nunzio era uno di noi”, ha detto con emozione Badagliacca. “Questa corsa è un modo per sentirlo ancora vicino”.

Prima della partenza, è stata consegnata alla famiglia Ganci una targa commemorativa, un gesto semplice ma carico di sentimento, accolto da applausi e da un’atmosfera raccolta e familiare.

Bilancio e prossimi appuntamenti

Con più di 250 atleti al via, la gara conferma la sua importanza nel calendario podistico siciliano. Le condizioni meteo non hanno fermato né i corridori né gli organizzatori. “Siamo davvero soddisfatti di come è andata”, ha commentato Badagliacca poco dopo l’arrivo degli ultimi partecipanti.

Il prossimo appuntamento sarà a fine mese a Trapani, per un’altra tappa del circuito BioRace. Intanto, Palermo si gode questa domenica diversa: tra sport, memoria e pioggia battente, la città ha ritrovato il piacere di correre insieme, tra le sue strade più antiche.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Salvataggio spettacolare: 15 turisti polacchi in difficoltà dopo un volo in parapendio finito in mare

Agrigento, 9 novembre 2025 – Quindici turisti polacchi sono stati salvati oggi pomeriggio dopo una…

31 minuti ago

Vienna si trasforma in un magico villaggio natalizio

Vienna, 9 novembre 2025 – Con l’apertura del villaggio natalizio di Stephansplatz, proprio nel cuore…

2 ore ago

Botta e risposta tra Miccichè e Cirillo: le nuove rivelazioni della politica italiana

Palermo, 9 novembre 2025 – Gianfranco Miccichè ha fatto sapere che chiederà a Raffaele Lombardo…

4 ore ago

Monsieur Aznavour: Tahar Rahim interpreta un’icona della cultura francese

Parigi, 9 novembre 2025 – Charles Aznavour, uno dei volti più noti della musica francese…

7 ore ago

Novembre: il mese dedicato agli enigmi e ai giochi di mente

Roma, 9 novembre 2025 – Per tutto novembre, le biblioteche italiane e di molti altri…

8 ore ago

Sotheby’s inaugura il suo innovativo quartier generale a Madison

New York, 9 novembre 2025 – Sotheby’s ha aperto oggi il suo nuovo quartier generale…

10 ore ago