Categories: Spettacolo e Cultura

Cicogne protagoniste: un capodanno da ricordare

La notte di Capodanno ha segnato un momento di grande festa e celebrazione con il debutto in anteprima del film “Dove Osano le Cicogne”, diretto da Fausto Brizzi e interpretato dal comico Angelo Pintus. Questo evento speciale ha unito virtualmente diverse città italiane, creando un’unica grande festa cinematografica. La proiezione è stata arricchita da monologhi, canzoni e risate, dando vita a un’atmosfera di allegria che ha caratterizzato l’inizio del nuovo anno.

Il film ha registrato un incasso straordinario di 111mila euro, posizionandosi come il secondo miglior incasso per film in anteprima, con una media di 2423 euro per sala in 46 cinema coinvolti. Questo risultato celebra non solo il talento di Brizzi e del cast, ma dimostra anche l’apprezzamento del pubblico per la commedia italiana, un genere che continua a conquistare i cuori degli spettatori.

Un evento memorabile

La serata ha visto la partecipazione di numerosi giovani e famiglie, tutti accorsi per assistere allo spettacolo comico di Pintus e alla visione del film. Tra il pubblico, c’erano volti noti e appassionati di cinema, desiderosi di brindare insieme all’arrivo del 2026. L’atmosfera festosa ha reso l’anteprima un evento indimenticabile, dove il cinema ha saputo unire le persone in un momento di spensieratezza e gioia.

La trama del film

“Dove Osano le Cicogne” racconta la storia di Angelo, un maestro elementare molto amato dai suoi alunni, ma disprezzato dal preside Antonio Catania, che lo considera un pericolo per l’ordine scolastico. Angelo vive una vita apparentemente felice con sua moglie Marta, interpretata da Marta Zoboli, ma la coppia affronta una difficoltà: la cicogna non sembra voler portare un bambino nella loro vita. Nonostante gli sforzi e le strategie messe in atto, il sogno di diventare genitori sembra sempre più lontano.

La svolta arriva grazie ad Andrea, il miglior amico di Angelo, interpretato da Andrea Perroni, che suggerisce una soluzione inaspettata. L’arrivo di Luce, una giovane spagnola interpretata da Beatrice Arnera, porta un vento di cambiamento nelle vite della coppia. Luce, tifosa sfegatata del Barcellona, è bella e dolce, ma porta con sé un segreto pericoloso che potrebbe stravolgere ulteriormente le cose.

Tematiche e cast

Il film non è solo una commedia esilarante, ma affronta anche temi profondi come la ricerca della felicità, l’amicizia e i legami familiari. Brizzi riesce a mescolare momenti di ilarità con riflessioni più serie, offrendo al pubblico un’esperienza cinematografica completa. La comicità di Pintus, insieme al talento degli altri attori, rende ogni scena coinvolgente e ricca di emozioni.

Il cast è arricchito da nomi noti come Tullio Solenghi, Imma Piro e Maria Amelia Monti, attori di grande esperienza che contribuiscono a dare vita a una storia ricca di colpi di scena e situazioni comiche. La produzione è firmata da Attilio De Razza e Nicola Picone per Tramp Limited, insieme a PiperFilm e Filippo Cipriano per Lovit, in collaborazione con Netflix, garantendo così solidità e qualità al progetto.

“Dove Osano le Cicogne” rappresenta una nuova pietra miliare per il cinema italiano, capace di attrarre un pubblico variegato e di regalare momenti di pura gioia. La commedia, con il suo mix di risate e sentimenti, si prepara a incantare gli spettatori in oltre 300 sale italiane a partire dal 1 gennaio. Con la sua capacità di unire il pubblico in una celebrazione della vita e dell’amore, il film di Brizzi si preannuncia come uno degli eventi cinematografici da non perdere di questo nuovo anno.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Eros e sacralità: il Medioevo si svela ai Cloisters del Met

Inizia domani una delle mostre più audaci mai realizzate sul tema dell'eros durante il Medioevo,…

32 minuti ago

Armando Giuffredi: le sue medaglie raccontano una storia a Traversetolo

Il Museo Renato Brozzi di Traversetolo, situato in provincia di Parma, ospita per la prima…

12 ore ago

Scopri la salute del tuo seno: open day con visite ed ecografie gratuite

L'importanza della prevenzione nella salute femminile è un tema sempre più attuale e fondamentale. Per…

14 ore ago

Roma Arte in Nuvola: un viaggio affascinante tra Corea e arte contemporanea

La manifestazione Roma Arte in Nuvola torna con la sua quinta edizione, promettendo di essere…

15 ore ago

Angelina Mango sorprende con l’uscita del nuovo album Caramé

L'uscita del nuovo album di Angelina Mango, intitolato Caramé, rappresenta un momento significativo nella carriera…

16 ore ago

Un addio straziante: il funerale del giovane ucciso a Palermo

Un dolore inconsolabile ha avvolto Palermo in occasione del funerale di Paolo Taormina, il ventunenne…

19 ore ago