Categories: News locali Sicilia

Catania: restrizioni sui liquidi continuano all’aeroporto Sac

L’aeroporto di Catania, uno dei principali scali siciliani e punto di riferimento per il turismo nell’isola, continua a mantenere le restrizioni riguardanti il trasporto di liquidi nel bagaglio a mano. La notizia è stata comunicata dalla SAC, la società che gestisce l’aeroporto, attraverso un post sui social media. Le attuali normative prevedono che i passeggeri possano portare a bordo solo contenitori di liquidi, aerosol e gel con una capacità massima di 100 ml ciascuno, inseriti in una busta di plastica trasparente e sigillabile di capacità non superiore a 1 litro.

Normative europee sulla sicurezza aerea

Queste misure sono state introdotte in seguito alle normative europee in materia di sicurezza aerea, che mirano a garantire la protezione di tutti i passeggeri. Tuttavia, l’esenzione da tali restrizioni, prevista dalle recenti normative comunitarie, è legata all’utilizzo di specifici macchinari per il controllo dei bagagli a mano, noti come scanner Edscb-C3. Questi dispositivi, prodotti da una ditta specifica, sono dotati di un software certificato a livello europeo, il quale consente un’analisi più approfondita dei bagagli senza la necessità di restrizioni sui liquidi.

Processo di ricertificazione

La SAC ha chiarito che, sebbene le attrezzature attualmente in uso all’aeroporto di Catania siano all’avanguardia, esse utilizzano un software che è attualmente in fase di ricertificazione da parte delle autorità comunitarie competenti. Questo processo è fondamentale per garantire che le procedure di sicurezza siano sempre al passo con gli standard europei. La sua conclusione permetterà di rivedere le attuali restrizioni.

In attesa del completamento di questo iter, la società ha invitato i passeggeri a seguire attentamente le procedure di sicurezza. È importante che i viaggiatori:

  1. Separino i liquidi, gli aerosol e i gel.
  2. Confezionino i liquidi secondo le indicazioni fornite.
  3. Rimuovano la busta contenente i liquidi dal bagaglio a mano e la presentino separatamente durante i controlli di sicurezza.

Queste regole sono state messe in atto con l’obiettivo di garantire un flusso di sicurezza più efficace e, soprattutto, di tutelare la sicurezza di tutti i passeggeri.

Comunicazione e aggiornamenti per i viaggiatori

La SAC ha anche sottolineato che informerà tempestivamente i viaggiatori non appena il processo di certificazione sarà concluso. Questo aggiornamento è particolarmente atteso, poiché molti passeggeri viaggiano con diversi tipi di liquidi, dai cosmetici ai prodotti per la cura personale. Le restrizioni attuali possono rappresentare un ostacolo significativo.

Il tema delle restrizioni sui liquidi è stato oggetto di dibattito in tutta Europa negli ultimi anni. Alcuni scali, come quello di Bruxelles e di Amsterdam, hanno già implementato scanner di nuova generazione che consentono l’esenzione dalle restrizioni sui liquidi. Tuttavia, la situazione varia notevolmente a seconda della disponibilità e della certificazione di tali tecnologie.

In Italia, l’aeroporto di Catania non è l’unico a mantenere queste restrizioni. Altri aeroporti italiani, tra cui quelli di Roma e Milano, hanno anch’essi implementato regole simili. Con l’aumento dei viaggi internazionali, è essenziale che i passeggeri siano ben informati sulle procedure di sicurezza per evitare inconvenienti durante il tragitto.

In un momento in cui il turismo sta riprendendo slancio dopo le difficoltà legate alla pandemia di COVID-19, la gestione delle restrizioni di sicurezza rimane una priorità per le autorità aeroportuali. L’aeroporto di Catania, con la sua posizione strategica e le sue numerose connessioni nazionali e internazionali, è un punto cruciale per il flusso turistico in Sicilia. È fondamentale che le procedure adottate siano efficienti e aggiornate.

Infine, è importante sottolineare come la comunicazione tra le autorità aeroportuali e i passeggeri sia cruciale. I viaggiatori devono essere sempre aggiornati sulle eventuali modifiche delle normative di sicurezza e sulle procedure di controllo, in modo da poter affrontare il viaggio con serenità e senza sorprese. La SAC ha dimostrato di essere attenta a questo aspetto, utilizzando i canali social e i comunicati ufficiali per informare il pubblico. I passeggeri sono incoraggiati a consultare anche le informazioni disponibili sui siti ufficiali prima della partenza.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Cresce il movimento per un Eurovision senza Israele: ecco i paesi in prima linea

Il dibattito sulla partecipazione di Israele all'Eurovision Song Contest 2024, in programma a Vienna il…

8 ore ago

Emmy 2025: la battaglia tra ‘Severance’ e ‘The Pitt’ si fa intensa

Hollywood si prepara a celebrare l'eccellenza della televisione con gli Emmy Awards, che si terranno…

10 ore ago

Da Augusta salpano le barche della Sumud Flottila verso Gaza

È con grande emozione che la Global Sumud Flottila ha dato inizio alla sua missione…

12 ore ago

Pennac: la malattia ruba la risata a Stefano Benni

La morte di Stefano Benni ha lasciato un vuoto incolmabile nel panorama letterario italiano e…

13 ore ago

Tifosi del Palermo esclusi dalla trasferta a Bolzano: la società esprime la sua delusione

La terza giornata del campionato di Serie B si avvicina, ma per i tifosi del…

15 ore ago

Giacomo Bonato trionfa al Campiello Giovani 2025: un talento da scoprire

Il prestigioso Premio Campiello Giovani ha recentemente premiato il giovane talento Giacomo Bonato, un diciassettenne…

21 ore ago