Categories: News locali Sicilia

Catania: oltre 12 milioni di passeggeri transitano all’aeroporto sac

L’aeroporto di Catania, conosciuto anche come Aeroporto di Fontanarossa e intitolato a Vincenzo Bellini, ha raggiunto un traguardo notevole, superando i 12 milioni di passeggeri nel 2024. Questo risultato, comunicato dalla Sac (Società Aeroporto Catania), non solo evidenzia l’importanza dello scalo per la mobilità del Sud-Est della Sicilia, ma mette in luce anche una continua crescita del traffico aereo nella regione.

Crescita del traffico passeggeri

Nel dettaglio, il bilancio per il 2024 mostra un totale di 12.340.005 passeggeri, con un incremento del 14,9% rispetto ai 10.739.614 dell’anno precedente. Questo aumento è attribuibile a diversi fattori:

  1. Traffico nazionale: continua a rappresentare una quota significativa.
  2. Rafforzamento delle rotte internazionali: ha contribuito a un afflusso maggiore di viaggiatori.

Tra le tratte più rilevanti, spicca quella da e per Roma Fiumicino, con un notevole afflusso di 1.950.000 passeggeri e un incremento del 25%. Anche il collegamento con Tirana ha registrato un’eccezionale crescita, con un aumento del 220%, portando a 245.000 viaggiatori.

Prospettive future

Nico Torrisi, Amministratore Delegato di Sac, ha commentato con ottimismo le prospettive future, affermando: “Guardiamo al futuro con fiducia. Per il 2025, puntiamo a consolidare i progressi fatti, ampliando ulteriormente i collegamenti e migliorando i servizi per i passeggeri.” Inoltre, Torrisi ha menzionato l’impegno della Sac nello sviluppo dell’aeroporto di Comiso, con nuovi investimenti e un piano condiviso con le comunità locali, mirato a potenziare l’offerta di voli e la competitività dello scalo.

Trend natalizio e performance di Comiso

Le proiezioni per il periodo natalizio del 2024 confermano il trend positivo del traffico aereo. Dal 22 dicembre al 7 gennaio, Sac prevede di gestire un totale di 512.000 viaggiatori a Fontanarossa, di cui 345.000 nazionali e 167.000 internazionali, rappresentando un incremento dell’1,3% rispetto allo scorso anno. Tuttavia, si prevede una flessione dell’1,4% per quanto riguarda i movimenti.

D’altro canto, l’aeroporto di Comiso ha registrato nel 2024 una flessione del traffico, con 260.642 passeggeri e una diminuzione del 14% rispetto all’anno precedente. Nonostante ciò, i dati relativi al periodo natalizio mostrano segnali di ripresa, con una stima di aumento del 12% dei passeggeri e del 18% dei movimenti.

In conclusione, il superamento della soglia dei 12 milioni di passeggeri all’aeroporto di Catania nel 2024 rappresenta un risultato significativo per la Sac e per la regione. Con un focus sul rafforzamento delle rotte nazionali e internazionali e un impegno costante per il miglioramento dei servizi, l’aeroporto di Fontanarossa è destinato a giocare un ruolo sempre più centrale nella mobilità aerea della Sicilia e nell’economia locale.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Roma Arte in Nuvola: un viaggio affascinante tra Corea e arte contemporanea

La manifestazione Roma Arte in Nuvola torna con la sua quinta edizione, promettendo di essere…

8 minuti ago

Angelina Mango sorprende con l’uscita del nuovo album Caramé

L'uscita del nuovo album di Angelina Mango, intitolato Caramé, rappresenta un momento significativo nella carriera…

2 ore ago

Un addio straziante: il funerale del giovane ucciso a Palermo

Un dolore inconsolabile ha avvolto Palermo in occasione del funerale di Paolo Taormina, il ventunenne…

5 ore ago

La verità sulla scomparsa di Diane Keaton: il dramma della polmonite svelato dalla famiglia

Diane Keaton, una delle attrici più iconiche di Hollywood, è morta l'11 ottobre a causa…

10 ore ago

Palermo: un giovane perde la vita, l’indagato rimane in carcere

La cronaca di Palermo è segnata da un tragico episodio avvenuto nel fine settimana. Paolo…

23 ore ago

Vasco Rossi porta sorrisi ai bambini ricoverati al ‘Rizzoli’ di Bologna

Un pomeriggio indimenticabile ha avuto luogo all'Istituto Ortopedico 'Rizzoli' di Bologna, dove il famoso rocker…

24 ore ago