Categories: Arte

Brasile: un nuovo ‘turistometro’ segna il record di visitatori

Brasilia, 25 novembre 2025 – Questa mattina il governo brasiliano ha acceso due grandi schermi digitali, chiamati “turistometri”, per tenere sotto controllo in tempo reale gli arrivi internazionali nel Paese. L’iniziativa, svelata dal ministro del Turismo Celso Sabino davanti alla Biblioteca Nazionale di Brasilia e contemporaneamente a Rio de Janeiro, segna un passo importante nella promozione turistica del Brasile. Il punto di partenza è già impressionante: 8 milioni di visitatori stranieri nel 2025, un traguardo mai raggiunto prima.

Turistometri accesi: un segnale chiaro e trasparente

I due maxi-schermi, posizionati in punti strategici di Brasilia e Rio, sono entrati in funzione alle 10.30 ora locale. “Chiunque potrà seguire in diretta l’arrivo dei turisti stranieri”, ha spiegato Sabino davanti a una platea composta da funzionari, addetti ai lavori e semplici curiosi. Il conto continuerà a scorrere fino al 31 dicembre, quando il governo punta a toccare quota 10 milioni di arrivi. Un obiettivo ambizioso, ma che il ministro ha definito “un volano per lavoro, crescita economica e sviluppo del Paese”.

Il display di Brasilia si trova all’ingresso della Biblioteca Nazionale Leonel de Moura Brizola, mentre quello di Rio è vicino al Museo del Domani, nella zona di Porto Maravilha. I numeri si aggiornano in tempo reale grazie ai dati raccolti negli aeroporti e porti principali del Brasile.

Un record che vuole cambiare l’immagine del Brasile

Sabino ha attribuito il successo dei primi undici mesi a diversi fattori: “La visibilità internazionale data dal presidente Luiz Inácio Lula da Silva, gli investimenti nel settore e la modernizzazione di aeroporti, porti e infrastrutture”, ha spiegato durante la cerimonia. Gli 8 milioni di turisti stranieri segnano un record per il Paese, che in passato aveva visto numeri tra i 6 e i 7 milioni all’anno.

“Dove arriva il turismo, sparisce la povertà. Dove arriva il turismo, sparisce la miseria”, ha ribadito Sabino, sottolineando come il settore sia una delle priorità dell’attuale governo. L’obiettivo è chiaro: fare del turismo una delle colonne portanti dell’economia brasiliana, accanto all’agricoltura e all’industria estrattiva.

Impatto sul lavoro e sulle comunità

Negli ultimi due anni e mezzo, i dati del Ministero del Turismo parlano chiaro: il settore ha creato circa 520 mila nuovi posti di lavoro. Numeri che riguardano sia chi lavora direttamente in alberghi, ristoranti e agenzie di viaggio, sia chi opera in servizi e infrastrutture collegate. “Il turismo non porta solo valuta estera”, ha sottolineato un funzionario presente, “ma migliora anche la vita nelle comunità locali”.

A Rio, l’idea dei turistometri è stata accolta con entusiasmo da alcuni operatori. “È una spinta in più per noi”, ha detto Ana Paula Ribeiro, che guida una piccola agenzia a Copacabana. “Sapere che i numeri sono pubblici ci motiva a fare sempre meglio”.

Turismo brasiliano: tra sfide e possibilità

Il governo vuole consolidare questa crescita con nuovi investimenti nella promozione internazionale e nella formazione degli addetti. Ma restano problemi da affrontare: la sicurezza nelle grandi città, la qualità dei servizi e la necessità di infrastrutture più moderne nelle aree meno sviluppate. Secondo l’Associazione brasiliana delle agenzie di viaggio (ABAV), il flusso turistico potrebbe salire ancora, a patto di superare questi ostacoli.

Nel frattempo, i numeri scorrono sui display di Brasilia e Rio. Un vero e proprio conto alla rovescia che, nelle intenzioni dell’esecutivo, accompagnerà il Brasile verso una nuova stagione turistica. E forse anche verso un’immagine diversa nel mondo: non solo meta esotica, ma destinazione in grado di accogliere milioni di visitatori ogni anno.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Scoperta shock nel ragusano: 14 arresti in un’operazione antidroga

Vittoria (Ragusa), 25 novembre 2025 – All’alba, i carabinieri della compagnia di Vittoria insieme alla…

4 ore ago

Friuli: la moda e bellezza incantano Palazzo Metternich

Vienna, 23 novembre 2025 – Sabato sera Palazzo Metternich ha fatto da cornice all’evento “Moda…

5 ore ago

Giustizia per Timida: inizia il processo per i responsabili della sua morte a Siracusa

Siracusa, 24 novembre 2025 – Tre persone sono state rinviate a giudizio per la morte…

17 ore ago

Napoli ospita il Pluribus Multimedia Fest con il presidente Stanley Isaacs

Napoli, 24 novembre 2025 – Stanley Isaacs, produttore e regista americano con una lunga esperienza…

18 ore ago

Un addio emozionante: Fresu incanta con ‘L’appuntamento’ ai funerali di Ornella Vanoni

Milano, 24 novembre 2025 – Ornella Vanoni ha ricevuto oggi l’ultimo saluto nella sua città,…

19 ore ago

Truffa da 3 milioni: due donne arrestate per raggirare un’anziana

Catania, 24 novembre 2025 – Questa mattina la squadra mobile di Catania ha arrestato due…

21 ore ago