Categories: Cronaca

Brancaccio: la fine di un’era per la fazione egemone tra boss in carcere e uccisi

Negli ultimi anni, il quartiere di Brancaccio a Palermo ha vissuto un periodo di intense lotte interne per il potere mafioso, caratterizzato da arresti, omicidi e scarcerazioni di esponenti di spicco. Il recente omicidio di Giancarlo Romano, uno dei boss più influenti del gruppo egemone, ha segnato un ulteriore punto di svolta in questo scenario turbolento. Questo evento ha messo in evidenza come la mappa del potere mafioso si stia rapidamente trasformando.

Un anno di cambiamenti radicali

Il 2023 è stato un anno di cambiamenti significativi a Brancaccio. La morte di Romano ha aperto la strada a una ristrutturazione nei vertici della mafia locale. È emerso che Gaetano Savoca, noto come l’ultimo capo mandamento di Brancaccio-Ciaculli, è stato arrestato dalla Direzione distrettuale antimafia. Questo arresto ha sollevato interrogativi su chi potrà ora assumere il suo posto. Le indagini hanno rivelato che Giuseppe Arduino, un altro nome noto nel panorama della criminalità organizzata, è stato arrestato in un blitz nel marzo scorso. Questi eventi indicano chiaramente che la leadership mafiosa a Brancaccio sta attraversando una fase di transizione.

Le alleanze e rivalità storiche

Arduino ha una lunga storia di interazioni con altri mafiosi. Un anno fa, aveva rivendicato il suo peso all’interno della mafia parlando con Pietro Asaro, un criminale di vecchia data con una condanna per mafia. Asaro era parte della fazione del boss Nino Sacco, che ha subito un declino della sua influenza a seguito di un arresto nel 2011.

Le dinamiche tra le fazioni di Lo Nigro e Sacco sono complesse e si intrecciano con la storia di Brancaccio. La fazione di Lo Nigro, di cui Romano era il principale esponente, ha anch’essa subito colpi significativi. Romano, associato fidato di Lo Nigro, ha avuto un ruolo cruciale nel rientro del boss in Italia dopo un periodo di latitanza in Olanda nel 2018.

Il ritorno dei scarcerati

Brancaccio continua a essere un crogiolo di scarcerati. Tra di loro ci sono diversi imputati che, a causa di questioni procedurali, hanno ripreso a vivere liberamente nel quartiere. Ecco alcuni dei nomi che hanno recentemente riacquisito la libertà:

  1. Giovanni Lucchese
  2. Claudio D’Amore
  3. Giuseppe Caserta

Questo gruppo, insieme ad altri come Giuseppe Gambino e Cosimo Fabio Lo Nigro, ha il potenziale di riorganizzare le dinamiche di potere all’interno del mandamento.

Le nuove sfide per il potere mafioso

Un altro aspetto rilevante è rappresentato da Giuseppe Giuliano, noto come “Folonari”, che ha cercato di rivendicare maggiore potere nel gennaio 2020. Recentemente condannato a 13 anni e 4 mesi, Folonari è un esempio di come il potere mafioso possa oscillare rapidamente. I traffici di droga e il controllo delle scommesse sono le principali fonti di guadagno per la mafia, e le alleanze cambiano in base a chi riesce a ottenere il controllo su queste attività lucrative.

La mafia di Brancaccio non è solo un fenomeno locale, ma rappresenta un microcosmo delle dinamiche mafiose italiane più ampie, dove il potere è spesso determinato dalla violenza e dalle alleanze. L’omicidio di Romano e l’arresto di Savoca segnano un nuovo capitolo in una storia di continui cambiamenti, dove le fazioni si contendono il controllo in un ambiente in costante evoluzione. La lotta per il potere a Brancaccio è solo all’inizio, e gli sviluppi futuri potrebbero rivelarsi determinanti per il destino della mafia palermitana.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Museo Egizio del Cairo rinnova il dialogo culturale con opere dell’artista milanese Giulia Tubelli

Milano, 26 novembre 2025 – Nel cuore di **Brera**, tra le sale raccolte della Galleria…

4 ore ago

Il Museo Egizio del Cairo si rinnova con il dialogo tra culture e le opere di Giulia Tubelli

Milano, 26 novembre 2025 – Nel cuore di Milano, tra le mura bianche della **galleria…

4 ore ago

Fiorello ironizza sul canone Rai a La Pennicanza e svela 5 cantanti di Sanremo in gara

Sanremo, 26 novembre 2025 – Durante la diretta del Tg1 delle 20 di ieri, dagli…

5 ore ago

Oltre il Pantheon a Roma: nuovo percorso immersivo con videomapping su Basilica di Nettuno e Campo Marzio

Roma, 26 novembre 2025 – **La Basilica di Nettuno e l’area del Campo Marzio**, nel…

5 ore ago

Palermo, studenti creano cartolina e annullo filatelico contro il cyberbullismo con Fondazione Carolina

Palermo, 26 novembre 2025 – Si chiama **“Stop al Cyberbullismo”** il progetto che nelle ultime…

6 ore ago

Sgominata banda di spacciatori a Niscemi: quattro arresti e sette indagati per traffico di hashish

Roma, 26 novembre 2025 – La **polizia di Stato** ha lanciato questa mattina, poco dopo…

6 ore ago