Categories: Eventi

Bologna ospita il festival profezie: un viaggio nella letteratura contemporanea

Bologna, una delle città italiane più ricche di storia e cultura, si prepara a ospitare il Festival Profezie, una rassegna letteraria che si svolgerà il 14 e 15 dicembre presso la suggestiva Chiesa di S. Maria della Pietà, situata in via San Vitale. Questo evento, fortemente voluto dalle storiche case editrici Marietti1820 e DeriveApprodi, rappresenta un’importante iniziativa per promuovere la cultura letteraria locale e valorizzare le esperienze culturali del territorio bolognese.

Le due case editrici, con una lunga e prestigiosa carriera nel panorama editoriale italiano, hanno deciso di lanciarsi in questa nuova avventura per offrire uno spazio di confronto e discussione su temi di rilevanza sociale e culturale. Gigi Roggero e Federica Meloni, direttori editoriali di DeriveApprodi e Marietti1820, hanno sottolineato l’importanza di creare una rete culturale in un periodo storico segnato da crisi e conflitti. “Profezie vuole essere un appello alla possibilità di fare rete tra esperienze culturali diverse, accomunate da una stessa curiosità, desiderio di ricerca e voglia di relazione”, hanno dichiarato durante la presentazione del festival.

programma del festival

Il programma del festival è ricco e variegato, articolato in due giorni di eventi dedicati alla letteratura, alla storia, al razzismo e al lavoro. Ecco alcuni degli eventi principali:

  1. Sabato 14 dicembre:
  2. Inaugurazione alle ore 16 con la presentazione “Fare carovana per attraversare il deserto”, dove saranno condivise esperienze dal mondo culturale bolognese.
  3. Incontro “Rileggere la storia”, con docenti universitari che discuteranno l’importanza di una nuova interpretazione dei fatti storici.
  4. Reading poetico “Oracoli e riflessi”, con letture di poeti e autori come Lorenzo Mari e Anna Papa.
  5. Concerto “Navidad Nuestra” di Ariel Ramirez, diretto da Juan Miranda.

  6. Domenica 15 dicembre:

  7. Incontro “Rileggere il razzismo” con Amir Issaa, rapper e scrittore, per analizzare il tema del razzismo nella società contemporanea.
  8. Incontro “Rileggere il lavoro”, per discutere le dinamiche lavorative in continua evoluzione.
  9. Live concert del musicista Marco Rovelli, un’esperienza musicale coinvolgente e riflessiva.

un’iniziativa per la cultura

Il Festival Profezie si inserisce nel contesto del Patto per la lettura di Bologna, un’iniziativa che promuove la lettura e l’accesso alla conoscenza attraverso azioni collettive. Questo patto rappresenta un’importante alleanza tra istituzioni, associazioni e librai, tutti uniti nell’intento di valorizzare la cultura e la letteratura come strumenti fondamentali per la crescita e la coesione sociale.

In un’epoca in cui le sfide globali sembrano minacciare l’unità e la comprensione tra le culture, il Festival Profezie si propone come un faro di speranza, un luogo in cui le idee possono incontrarsi e dove la cultura può svolgere un ruolo cruciale nel costruire ponti anziché muri. La partecipazione sarà aperta a tutti, con l’auspicio di coinvolgere un pubblico variegato e di stimolare un dialogo costruttivo su temi di fondamentale importanza.

Non resta che segnare sul calendario queste date imperdibili per immergersi nella ricchezza della cultura bolognese e contribuire a un dibattito che riguarda ciascuno di noi.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Comicon di Napoli: un successo straordinario con 183mila visitatori in soli 4 giorni

La XXV edizione del Comicon di Napoli si è conclusa con un successo straordinario, registrando…

12 ore ago

La Tunisia conquista i turisti: oltre 2,3 milioni di visitatori entro aprile

La Tunisia si sta affermando come una delle mete turistiche più ambite del Mediterraneo, accogliendo…

14 ore ago

Gagosian su Madison Avenue: un finale straordinario con Picasso

La galleria Gagosian di Madison Avenue, un vero e proprio pilastro della scena artistica di…

15 ore ago

Jago e Caravaggio: un affascinante dialogo tra nature morte a Milano

Milano, una delle capitali mondiali della cultura e dell'arte, ospita un'interessante mostra che mette a…

16 ore ago

Chiusura dello svincolo di Irosa sull’A19: cosa cambia per gli automobilisti?

Negli ultimi giorni, una notizia significativa ha interessato gli automobilisti e i residenti della zona…

18 ore ago

Un altro giovane arrestato dopo la sparatoria di Monreale

La notte scorsa, i carabinieri del comando provinciale di Palermo hanno eseguito un provvedimento di…

19 ore ago