Categories: Spettacolo e Cultura

Bolle annuncia il grande ritorno del balletto caravaggio in italia

Roberto Bolle, il celebre étoile della danza italiana, ha recentemente espresso il suo desiderio di portare in Italia il balletto “Caravaggio”, un’opera creata dal coreografo Mauro Bigonzetti nel 2008. Durante un’intervista con l’ANSA, Bolle ha condiviso la sua profonda passione per questo spettacolo, che ha debuttato a Berlino con lo Staatsballett, diretto da Vladimir Malakhov. Nonostante le rappresentazioni all’estero, l’assenza di una versione in Italia era diventata una mancanza incolmabile per lui.

La decisione di riportare “Caravaggio” nel suo paese d’origine è motivata non solo dall’amore per la danza, ma anche dalla volontà di condividere con il pubblico italiano un’opera che celebra uno dei più grandi artisti del nostro tempo, Michelangelo Merisi da Caravaggio. Bolle ha dichiarato: “Ho interpretato Caravaggio un anno fa come ospite della compagnia di Buenos Aires e mi sono talmente innamorato di questa opera, di questo balletto, del personaggio, di questo spettacolo con tante eccellenze italiane che era davvero un peccato non fosse stato visto in Italia”.

Il debutto del balletto

Il balletto “Caravaggio” debutterà come evento speciale dal 9 all’11 maggio al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, in occasione dell’87/a edizione dell’omonimo festival. Successivamente, si sposterà al Tam Teatro Arcimboldi di Milano dal 15 al 21 maggio. Questo rappresenta un passo significativo non solo per Bolle, ma per la danza italiana in generale, che spesso si trova a confrontarsi con opere internazionali senza ricevere il giusto riconoscimento per le proprie creazioni.

Un progetto audace

Bolle ha descritto questo progetto come un “esperimento”, poiché abitualmente si esibisce in teatri noti come la Scala di Milano o in gala con ballerini di fama. Questa volta, avrà l’opportunità di lavorare con un corpo di ballo, creando uno spettacolo completo con scene e costumi, grazie alla collaborazione con il Maggio Fiorentino. È un passo audace per l’étoile, sempre alla ricerca di innovazione e di portare la danza a un pubblico più vasto.

La figura di Caravaggio

La figura di Caravaggio, interpretata da Bolle, è centrale nel balletto di Bigonzetti. L’opera non si limita a rappresentare la vita dell’artista, ma ne esplora anche la complessità psicologica. Con un linguaggio coreografico che mescola soli, duetti, terzetti e quartetti, il balletto crea un’atmosfera drammatica e intensa, evidenziando l’inquietudine dell’anima dell’artista. Attraverso le sue movenze, Bolle intende far emergere le sfumature di un uomo tormentato, ma geniale, capace di esprimere i propri conflitti attraverso l’arte.

Bolle ha anche parlato delle sue iniziative come “On Dance” e “Ballo in Bianco”, che mirano a rendere la danza accessibile a un pubblico più ampio e a sottolineare i valori educativi e etici che essa rappresenta. In un periodo di sfide senza precedenti, ha enfatizzato l’importanza di affrontare il destino con coraggio e determinazione, invitando a riflettere su come ognuno di noi possa contribuire a rendere il mondo un posto migliore.

La danza, in questo contesto, diventa un mezzo per esprimere le speranze e le aspirazioni di un’intera generazione. Con il balletto “Caravaggio”, Bolle non solo porta uno spettacolo di alta qualità in Italia, ma invita anche a riflettere sulla bellezza dell’arte e sulla sua capacità di connettere le persone, raccontare storie e suscitare emozioni profonde. La sua missione di rendere la danza accessibile a tutti è un esempio luminoso di come l’arte possa, e debba, giocare un ruolo fondamentale nella società contemporanea.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Montezemolo porta Seeing Red a Roma: un evento tra ministri e campioni

Il rosso Ferrari, simbolo di passione e successo, ha fatto il suo ingresso trionfale a…

7 ore ago

Airbnb e Coldiretti: una partnership per scoprire i tesori dei distretti vinicoli

Negli ultimi anni, il turismo enogastronomico ha registrato un'espansione straordinaria, con paesaggi caratterizzati da colline…

8 ore ago

Nicole Kidman incanta la moda sulla copertina di Vogue

Nicole Kidman continua a catturare l'attenzione non solo per il suo talento straordinario nel cinema,…

9 ore ago

Denunciato per una truffa telefonica da 63 mila euro: la storia dietro il raggiro

Un episodio inquietante di truffa telefonica ha colpito una donna residente a Ragusa, portando alla…

11 ore ago

Festival Libro Possibile dona 120 volumi alla biblioteca della comunità

Rinnovare il legame con la comunità è fondamentale per costruire un futuro ricco di idee…

13 ore ago

Peter Sellars porta in scena Adriana Mater all’Opera di Roma

L'Opera di Roma si appresta a ospitare un evento di grande importanza con il debutto…

14 ore ago