Blanco si trasforma in angelo: arriva il nuovo singolo Piangere a 90 - ©ANSA Photo
Dopo un anno di silenzio, Blanco torna sulla scena musicale con un nuovo singolo che promette di toccare le corde più profonde dell’animo umano. “Piangere a 90”, disponibile da venerdì 9 maggio su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica per Emi Records Italy (Universal Music Italy), rappresenta non solo un ritorno atteso, ma anche un’opera che riflette un intenso viaggio emotivo. Con il videoclip lanciato su YouTube, l’artista si presenta al pubblico in una nuova veste, ricca di introspezione e vulnerabilità.
Il brano, scritto insieme a Tananai e prodotto da Michelangelo, è un vero e proprio “flusso emotivo”. Blanco riesce a incapsulare in note musicali le sue esperienze personali, le cadute e le rinascite che l’hanno caratterizzato nel corso degli anni. Senza sovrastrutture, il suo stile si fa crudo e viscerale, alternando la fragilità delle strofe a esplosioni travolgenti e laceranti nel ritornello. Questa dualità rende “Piangere a 90” una ballad che non teme di mostrare il lato più vulnerabile dell’artista, creando un legame profondo con l’ascoltatore.
Il videoclip, affidato al collettivo Broga’s, funge da lente d’ingrandimento sulla fragilità umana. In un’atmosfera che richiama il delicato equilibrio tra il mondo fisico e quello spirituale, Blanco si ripresenta al suo pubblico in una dimensione riflessiva e tormentata. Il suo alter ego, Riccardo, emerge in un viaggio nostalgico, dove il desiderio di rivivere la spensieratezza dell’infanzia diventa palpabile. La rappresentazione visiva di questa ricerca di autenticità è ispirata all’angelo Damiel, protagonista del film “Il cielo sopra Berlino” del regista Wim Wenders, un’opera del 1987 che esplora il confine tra il reale e l’ideale, tra il tangibile e l’intangibile.
L’anno di silenzio che ha preceduto questo ritorno è stato un periodo di introspezione per l’artista, che ha utilizzato questo tempo lontano dalle scene per riflettere su sé stesso e sulla propria musica. Blanco ha sempre mostrato una predisposizione a esplorare la sua vulnerabilità attraverso le sue canzoni, ma “Piangere a 90” segna un passo ulteriore, un’evoluzione del suo percorso artistico. La sua capacità di tradurre emozioni complesse in melodie accessibili lo rende uno degli artisti più interessanti del panorama musicale contemporaneo.
Il titolo stesso del brano, “Piangere a 90”, evoca immagini di intensità e catarsi. Il numero 90 potrebbe suggerire un riferimento simbolico, un punto di massimo tensione emotiva, dove la fragilità e la forza si incontrano. In effetti, la canzone affronta il tema del dolore e della sofferenza, ma anche della speranza e della rinascita, elementi che sono parte integrante dell’esperienza umana.
La produzione musicale di Michelangelo, noto per il suo approccio innovativo e il suo talento nel creare atmosfere sonore uniche, contribuisce ulteriormente a esaltare la potenza del messaggio. La combinazione di testi evocativi e arrangiamenti musicali ben congegnati crea un’atmosfera che invita l’ascoltatore a perdersi nei propri pensieri, a riflettere sulle proprie esperienze e a trovare conforto nella musica.
In un’epoca in cui la superficialità spesso prevale, Blanco si distingue per la sua autenticità. La sua ricerca di verità, più che di consensi, rappresenta una boccata d’aria fresca nel panorama musicale. L’artista non si limita a intrattenere, ma invita il pubblico a intraprendere un viaggio di scoperta interiore, a confrontarsi con le proprie emozioni e a trovare un senso di connessione attraverso la musica.
Con “Piangere a 90,” Blanco non solo segna il suo ritorno, ma lancia un messaggio potente: la vulnerabilità è una forza e le esperienze di vita, siano esse belle o dolorose, sono quelle che ci definiscono. In questo modo, il suo nuovo singolo diventa un inno alla resilienza, una celebrazione di ciò che significa essere umani.
Il New York Times ha recentemente pubblicato una lista dei 25 giardini più belli del…
Il 27 giugno 2023 segnerà una data importante per i fan di Bruce Springsteen e…
Un grave incidente si è verificato nei reparti della StMicroelectronics (StM) di Catania, una delle…
Il weekend si preannuncia come un'occasione imperdibile per gli amanti dell'arte e della cultura, con…
L'inaugurazione della mostra "The Lens of Time - La storia degli occhiali in Italia" a…
Palermo si prepara a un evento straordinario dedicato alla chitarra, uno strumento che ha incantato…