Categories: News locali Sicilia

Barricato in casa e in preda al caos: due agenti feriti da oggetti lanciati in strada

Nella notte tra l’8 e il 9 marzo, un episodio drammatico ha scosso Adrano, un comune in provincia di Catania. Un pregiudicato di 48 anni ha creato panico nel suo quartiere, lanciando oggetti pesanti dalla finestra della sua abitazione. Questo evento ha richiesto un intervento immediato delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco, culminando in un episodio di violenza che ha ferito due agenti di polizia e danneggiato l’autoscala dei pompieri.

La barricata e il caos

L’uomo, il cui nome non è stato reso pubblico, si era barricata in casa, apparentemente motivato da vicende familiari non meglio specificate. Le forze dell’ordine, secondo quanto riportato dalla Questura di Catania, hanno tentato a lungo di persuaderlo a desistere dal suo comportamento, ma senza successo. Armato di due cani di razza lupo cecoslovacco, l’uomo ha iniziato a lanciare in strada diversi oggetti, tra cui:

  1. Dischi da palestra in ghisa
  2. Palle da biliardo
  3. Sedie
  4. Piatti
  5. Vasi in terracotta
  6. Mobili pesanti

La scena era surreale, con i passanti che cercavano di evitare i proiettili improvvisati mentre le forze dell’ordine tentavano di contenere la situazione.

L’intervento delle forze dell’ordine

La risposta della polizia è stata rapida e ha coinvolto diversi reparti, tra cui la squadra mobile e l’Unità di Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico (UPGS). Sono stati attivati anche i negoziatori della Questura di Catania e una squadra di negoziazione provinciale, sperando di arrivare a una soluzione pacifica. Nonostante gli sforzi, l’uomo ha continuato a lanciare oggetti pericolosi, ferendo due agenti che sono stati portati al pronto soccorso dell’ospedale di Biancavilla, con ferite giudicate guaribili in sei giorni.

Con il passare delle ore, la situazione è diventata sempre più critica. Data la pericolosità dell’individuo e i suoi precedenti penali, la polizia ha richiesto l’intervento dell’Unità Operativa di Pronto Intervento (UOPI) da Palermo. Il primo tentativo di ingresso nell’abitazione con un ariete è fallito, poiché il barricatore aveva posizionato una scala di ferro dietro la porta per impedire l’accesso.

La conclusione della crisi

Le forze dell’ordine hanno tentato di attirare l’uomo sul balcone e immobilizzarlo utilizzando una pistola a impulsi elettrici, ma anche questo tentativo è stato infruttuoso, poiché il 48enne indossava un giubbotto pesante che lo ha protetto dalla scarica elettrica. Dopo ore di tensione, l’uomo ha finalmente ceduto. In un momento di apparente resa, è uscito dal garage di casa e si è consegnato agli agenti dell’UOPI, che lo hanno arrestato.

Questo evento ha sollevato interrogativi sulla salute mentale del 48enne e sulla sua situazione familiare, che potrebbe aver contribuito al suo comportamento violento. Gli episodi di violenza domestica e le crisi familiari sono purtroppo una realtà che colpisce molte persone, e in questo caso specifico hanno avuto conseguenze dirette non solo per l’individuo coinvolto, ma anche per le forze dell’ordine e la comunità di Adrano.

La Questura di Catania ha rilasciato un comunicato evidenziando l’importanza di una risposta rapida e coordinata da parte delle forze dell’ordine in situazioni di crisi. Questo episodio mette in luce la necessità di un intervento più efficace e tempestivo nei casi di conflitti familiari, per prevenire atti violenti.

Dopo una notte di paura e tensione, la comunità di Adrano si trova ora a riflettere su quanto accaduto e sulle misure di sicurezza da adottare in futuro per garantire la sicurezza dei cittadini. Il recupero della normalità richiederà tempo e l’ausilio di servizi sociali e di supporto psicologico per affrontare le problematiche che potrebbero aver portato a tale esplosione di violenza.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Mauro Corona: un viaggio tra arte, scrittura e montagne in un docu-film emozionante

La figura di Mauro Corona, scrittore, scultore e alpinista friulano, si distingue come una delle…

49 minuti ago

Scoprire l’infinito attraverso l’obiettivo di Saul Leiter

L'arte della fotografia ha il potere di catturare non solo il momento presente, ma anche…

2 ore ago

Funerali commoventi per i tre ragazzi vittime della strage di Monreale

Una tragedia ha colpito la comunità di Monreale, una cittadina alle porte di Palermo, dove…

2 ore ago

Scopri i tesori dell’arte: ingresso gratuito nei musei e siti statali il 4 maggio

Domenica 4 maggio 2025 si avvicina e con essa torna l'atteso appuntamento con la #domenicalmuseo,…

5 ore ago

Salviamo la chiesa Regina Coeli: da Napoli un appello ai mecenati

Nel cuore pulsante del centro antico di Napoli si erge un gioiello architettonico e culturale…

8 ore ago

Gabry Ponte infiamma il Concertone con un dj set indimenticabile

Il Concertone del Primo Maggio è uno degli eventi musicali più attesi in Italia, e…

10 ore ago