Categories: News locali Sicilia

Arriva un nuovo comandante per la polizia municipale di bagheria

Una nuova era si apre per la polizia municipale di Bagheria con l’insediamento di Francesca Annaro come nuovo comandante. La cerimonia di presentazione si è svolta in un clima di festa e aspettativa, alla presenza del sindaco Filippo Maria Tripoli, del presidente del consiglio comunale Andrea Sciortino, della giunta comunale e di numerosi dirigenti e responsabili di vari servizi. Francesca Annaro, 35 anni, ha dimostrato di avere le carte in regola per affrontare questo nuovo incarico, avendo vinto un concorso pubblico indetto dal Comune di Termini Imerese. La sua carriera nel settore della polizia locale è contrassegnata da una solida esperienza, che le permette di affrontare le sfide che la attendono a Bagheria.

l’importanza della nomina

Il sindaco Tripoli ha sottolineato l’importanza di questa nomina, considerandola un passo fondamentale per il miglioramento dell’efficienza e della professionalità del corpo di polizia locale. Durante il suo intervento, il sindaco ha tracciato le linee guida per il futuro del comando, affrontando anche le criticità del passato. La sicurezza è un tema cruciale per ogni comunità, e Bagheria non fa eccezione. Tripoli ha evidenziato la necessità di intensificare i controlli sul territorio, migliorare la viabilità e garantire un servizio di sicurezza che risponda alle esigenze dei cittadini.

le priorità di francesca annaro

Francesca Annaro ha già delineato alcune delle sue priorità. In un incontro con la stampa, ha dichiarato che il suo obiettivo principale sarà quello di instaurare un rapporto di fiducia tra la polizia municipale e la comunità. Ecco alcuni dei punti chiave del suo programma:

  1. Accessibilità e disponibilità del servizio.
  2. Coinvolgimento dei cittadini in iniziative di sicurezza, come i gruppi di controllo del vicinato.
  3. Promozione di una cultura di rispetto e responsabilità, affrontando questioni come il degrado urbano e la gestione del traffico.

La comandante ha anche intenzione di implementare nuove strategie per coinvolgere i cittadini in iniziative di sicurezza, che si sono dimostrate efficaci in altre città.

un approccio educativo e collaborativo

Il sindaco ha sottolineato che la polizia locale deve essere attivamente coinvolta in progetti di prevenzione e sensibilizzazione, soprattutto tra i giovani. La lotta contro il vandalismo e il rispetto dell’ambiente sono temi che richiedono un approccio educativo e collaborativo. Annaro ha espresso il desiderio di avviare campagne di sensibilizzazione nelle scuole e nei quartieri, affinché i cittadini possano comprendere l’importanza di un comportamento civile e rispettoso verso gli altri e l’ambiente.

Infine, la nuova comandante è consapevole delle difficoltà che comporta il suo nuovo ruolo, ma è pronta ad affrontarle con determinazione e professionalità. La sua nomina rappresenta una speranza per molti cittadini di Bagheria che desiderano vedere un corpo di polizia municipale attivo, presente e reattivo alle loro esigenze. Con la gestione di Francesca Annaro, Bagheria si prepara a un futuro in cui la sicurezza e il benessere della comunità saranno al centro delle politiche di polizia locale, in un dialogo costante tra cittadini e istituzioni.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

San Carlo: il decreto di nomina di Macciardi scatena un ricorso civile

Il Teatro di San Carlo di Napoli, uno dei teatri più prestigiosi d'Europa, è attualmente…

9 ore ago

Barbie e Boris: il sorprendente successo della webserie Overacting

Cosa accadrebbe se il mondo colorato e scintillante di Barbie si scontrasse con l'universo cinico…

10 ore ago

Femminicida suicida: la giustizia riparativa come risposta possibile

La recente tragedia che ha colpito la comunità lucana ha riacceso il dibattito su temi…

11 ore ago

Teatro Verdi Trieste: Mic si astiene sulla riconferma di Polo, cosa significa per il futuro?

Il Teatro Verdi di Trieste, una delle istituzioni culturali più significative del Friuli Venezia Giulia,…

12 ore ago

Scopri i mondi incantati dell’illustratrice francese Nicole Claveloux

Negli ultimi decenni, il modo in cui immaginiamo il futuro ha subito un cambiamento radicale.…

16 ore ago

Mastelloni colpito da ictus: la lotta per la vita continua

Le notizie riguardanti Leopoldo Mastelloni, l'iconico attore e regista napoletano, hanno scosso il mondo dello…

20 ore ago