Categories: Arte

Allemandi editore passa interamente a intesa e fondazioni 1563 e cuneo

Nel panorama editoriale italiano, un evento di grande rilevanza ha recentemente catturato l’attenzione degli esperti e degli appassionati di cultura. Intesa Sanpaolo, insieme a Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo e Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, ha acquisito il 100% di Umberto Allemandi Editore. Questa operazione rappresenta un passo significativo nel rilancio e nel consolidamento di una delle case editrici storiche di Torino, nota per la sua dedizione alla divulgazione culturale e all’arte.

La storia di Umberto Allemandi Editore

Fondato nel 1983, Umberto Allemandi Editore ha guadagnato una reputazione di eccellenza nel settore editoriale grazie alla pubblicazione di opere dedicate a:

  1. Arte
  2. Architettura
  3. Antiquariato
  4. Design

Tra le sue pubblicazioni di spicco si trova ‘Il Giornale dell’Arte’, una rivista che ha saputo conquistare un pubblico internazionale e che ha contribuito a posizionare l’editore come un punto di riferimento nel campo dell’informazione culturale. L’acquisizione è motivata dal desiderio di rafforzare questa tradizione e di creare una piattaforma di conoscenza culturale di alto livello.

L’impegno di Intesa Sanpaolo e delle fondazioni

Il fondatore Umberto Allemandi ha espresso il suo entusiasmo per questa nuova fase della sua casa editrice, sottolineando l’importanza di mantenere standard elevati e di innovare nel settore editoriale. Ha dichiarato: “Per una casa editrice come la nostra questo passaggio segna un momento straordinariamente importante. Per quarant’anni abbiamo investito ogni sforzo nell’affermazione di una qualità editoriale identitaria assoluta.”

La strategia di acquisizione di Intesa Sanpaolo e delle fondazioni coinvolte si inserisce in un contesto più ampio di sostegno e promozione della cultura in Italia. Michele Coppola, nuovo presidente della società editrice, ha evidenziato l’importanza di continuare una storia di eccellenza italiana. La sinergia tra la prima banca del Paese e due delle maggiori fondazioni bancarie rappresenta un impegno a lungo termine per la valorizzazione dell’arte e della cultura.

Un futuro culturale sostenibile

Intesa Sanpaolo ha dimostrato un forte impegno verso la cultura, come evidenziato nel suo Piano di Impresa. La trasformazione di palazzi storici in musei, come le Gallerie d’Italia, e la cura del patrimonio artistico sono esempi concreti di come l’istituzione stia cercando di integrare la cultura nella propria missione. Questo approccio ha portato a riconoscimenti a livello europeo, evidenziando l’importanza del Progetto Cultura del Gruppo.

L’acquisizione di Allemandi Editore non è solo un’opportunità per rinvigorire una casa editrice storica, ma anche un passo verso la creazione di un ecosistema editoriale più robusto e diversificato. La sinergia tra le competenze di Intesa Sanpaolo e delle fondazioni coinvolte offre un’opportunità unica per esplorare nuovi orizzonti nel panorama culturale italiano.

In sintesi, l’acquisizione del 100% di Allemandi Editore rappresenta un’opportunità non solo per gli investitori e gli operatori del settore, ma anche per tutti coloro che credono nel valore della cultura e dell’arte come pilastri fondamentali della società. La combinazione di risorse, competenze e visione condivisa tra Intesa Sanpaolo e le fondazioni può portare a una nuova era di produzione e divulgazione culturale, capace di attrarre un pubblico sempre più vasto e diversificato.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Published by
Antonella Romano

Recent Posts

Scopri i musei e i parchi archeologici aperti per il 1 maggio

Il 1 maggio è un giorno speciale, dedicato alla celebrazione dei lavoratori, ma rappresenta anche…

2 ore ago

Leo Gassmann rende omaggio a Francesco con un emozionante inizio al Concertone cantando Bella Ciao

Con un papavero rosso che spicca alle sue spalle e la voce che risuona delicatamente,…

3 ore ago

Leo Gassmann incanta il Concertone con una straordinaria versione di Bella Ciao

Il Primo Maggio rappresenta una data simbolica che celebra il lavoro e i diritti dei…

5 ore ago

Addio a Rosetta, l’amore di una vita di Andrea Camilleri

La notte scorsa, Roma ha vissuto una perdita significativa nel panorama culturale italiano con la…

8 ore ago

Tributo commovente a Casteldaccia: ricordiamo i cinque operai scomparsi il 1 maggio

Il Primo Maggio rappresenta un momento cruciale per riflettere sulle sfide e le conquiste del…

9 ore ago

Aumento Tari: le opposizioni denunciano un doppio colpo per i palermitani

L'amministrazione comunale di Palermo, sotto la guida del sindaco Roberto Lagalla, ha recentemente annunciato un…

11 ore ago