Categories: Eventi

Al via la prima edizione del Premio Magis Bancomat: scoprire i talenti del futuro

La prima edizione del Premio Magis Bancomat è ufficialmente partita, portando con sé un carico di entusiasmo e aspettative per la narrativa italiana. Con il tema “raccontare il mondo, renderlo un posto migliore”, l’iniziativa si propone di celebrare la ricchezza della nostra letteratura e di promuovere progetti solidali, unendo la creatività letteraria a un impegno sociale concreto.

Il Premio è il risultato di un’iniziativa della Fondazione 153, con Bancomat che funge da main sponsor e la fondamentale collaborazione della Fondazione Silvano Toti. L’importo totale di 250.000 euro sarà destinato ad organismi umanitari selezionati, i quali beneficeranno delle opere premiate. Le organizzazioni scelte per il 2025 includono:

  1. Banco Alimentare
  2. Busajo
  3. Caritas
  4. Progetto Rwanda
  5. Save The Children

Queste organizzazioni sono attive in ambiti cruciali come la lotta alla povertà, il sostegno ai bambini in difficoltà e la promozione della sicurezza alimentare.

Durante la presentazione dell’evento a Roma, Franco Dalla Sega, presidente di Bancomat, ha espresso il suo entusiasmo, sottolineando l’importanza della parola scritta come strumento di conoscenza. “L’importanza della parola scritta come strumento di conoscenza, il sostegno alle nuove generazioni, un’azienda che vuole essere a servizio degli italiani innovando senza abbandonare gli storici valori che ci appartengono. Tutto questo è per noi il Premio Magis Bancomat“, ha dichiarato Dalla Sega, evidenziando il forte legame tra la letteratura e il benessere sociale.

La giuria e il processo di selezione

La giuria che avrà il compito di selezionare le opere più meritevoli è presieduta da Marco Lodoli, autore e scrittore di grande rilievo, e composta da nomi illustri del panorama letterario italiano, come Giulia Caminito, Andrea Carraro, Carlo D’Amicis, Donatella Di Cesare, e Roberto Saviano, solo per citarne alcuni. Il processo di selezione si preannuncia rigoroso e attento, con l’obiettivo di premiare opere che non solo intrattengano, ma che contribuiscano anche a migliorare il mondo circostante.

Le categorie e i premi

I vincitori delle due categorie in gara, ossia il Premio Magis Bancomat Letteratura, dedicato ad autori affermati, e il Premio Magis Bancomat Esordienti, dovranno anche assumere un ruolo attivo nella distribuzione della somma destinata a iniziative solidali. In particolare:

  • Il vincitore del Premio Letteratura riceverà un premio di 10.000 euro, ma dovrà anche scegliere come distribuire i 130.000 euro destinati a organizzazioni come Busajo, Caritas, Progetto Rwanda e Save The Children. Ogni ente riceverà 27.500 euro, mentre quello scelto dal vincitore avrà un ulteriore bonus di 20.000 euro.

  • Per quanto riguarda il Premio Magis Bancomat Esordienti, il premio sarà di 4.000 euro e il vincitore avrà l’onere di ripartire 120.000 euro fra i progetti selezionati del Banco Alimentare. Anche in questo caso, ogni progetto riceverà 27.000 euro, con un ulteriore bonus di 12.000 euro per l’organizzazione scelta.

Opportunità di partecipazione

Le opere candidate al Premio Magis Bancomat dovranno essere pubblicate tra il 1° agosto 2024 e il 31 luglio 2025. Le case editrici possono segnalare i testi, inviando 25 copie all’organizzazione entro il 5 agosto 2025. Ogni editore ha la possibilità di candidare un massimo di due opere, una per ciascuna sezione del Premio. Anche i membri della giuria possono selezionare opere che ritengono meritevoli.

La partecipazione a questo premio non è solo un’opportunità per autori e editori, ma anche un momento di riflessione sulla potenza della letteratura nel promuovere cambiamenti e sensibilizzare il pubblico su temi cruciali. Marco Lodoli ha dichiarato: “Crediamo sempre più che la letteratura possa spostare almeno un po’ le cose, dentro e fuori di noi, creare bellezza, consapevolezza, partecipazione, nella speranza che tutto possa essere modificato”.

Per ulteriori dettagli e per il regolamento, è possibile visitare il sito ufficiale del premio all’indirizzo www.premiomagisbancomat.it. Con questa prima edizione, il Premio Magis Bancomat si prepara a diventare un appuntamento annuale di riferimento per la letteratura italiana, unendo la passione per la scrittura a un forte impegno sociale.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Achille Lauro sorprende una fan centenaria con un emozionante abbraccio

L'incontro tra generazioni diverse può rivelarsi un momento magico e, lo scorso 24 ottobre, questo…

48 minuti ago

Procopio: il viaggio culinario da Beck a Taormina al Metropole

Il viaggio gastronomico di Gaetano Procopio, nuovo executive chef dell'hotel Metropole di Taormina, è un…

2 ore ago

Il ritorno del Regno: Marco Varvello svela i protagonisti del cambiamento

Il Regno Unito sta attraversando un periodo di profonda trasformazione, che lo sta riportando tra…

3 ore ago

Branco violento: Daspo per tre ragazze dopo l’aggressione a una 13enne straniera

La violenza giovanile rappresenta un problema sempre più pressante nella nostra società, come dimostra l'aggressione…

6 ore ago

Ricordare le vittime della strage sul lavoro: una cerimonia toccante a Casteldaccia

Il 6 maggio scorso, Casteldaccia ha vissuto un momento di profondo dolore a causa della…

8 ore ago

Turista aggredito e ferito durante uno scippo: due arresti in azione

Un episodio di violenza e criminalità ha scosso la città di Catania, dove due giovani…

10 ore ago