×

Weekend di arte: scoprendo Montale, Sartorio e Modotti

Un weekend ricco di arte e cultura attende i visitatori italiani, con una serie di mostre che celebrano figure emblematiche della letteratura e dell’arte, da Eugenio Montale a Tina Modotti, passando per il maestro Giulio Aristide Sartorio e il contemporaneo Piero Pizzi Cannella. Scopriamo insieme i dettagli di questi eventi imperdibili.

Roma: “Ahora y para siempre heroínas”

Dal 15 maggio al 12 luglio, l’ARF! e l’Istituto Cervantes di Roma ospitano la mostra “Ahora y para siempre heroínas”, una prima assoluta delle artiste Belén Ortega e Mirka Andolfo. Questo progetto esamina la rappresentazione della figura femminile nel fumetto, mettendo in dialogo i personaggi iconici della DC Comics, come Wonder Woman e Harley Quinn, con figure originali delle due autrici. Attraverso una selezione di disegni originali, schizzi e riproduzioni digitali, la mostra invita a riflettere sul ruolo delle donne nell’arte sequenziale e sulle loro evoluzioni nel tempo.

Accademia Nazionale di San Luca: “Nel segno di Giano”

Un’altra esposizione da non perdere è “Nel segno di Giano”, che si tiene all’Accademia Nazionale di San Luca dal 16 maggio al 7 giugno. Questa mostra raccoglie 33 opere donate da Gian Enzo Sperone, un noto gallerista e collezionista torinese. Tra i capolavori esposti ci sono opere di grandi maestri del Seicento e Settecento, come Guercino e Ludovico Cardi, fino a pezzi del Novecento di artisti come Filippo de Pisis e Francesco Paolo Michetti. Non mancano anche due opere contemporanee di Carlo Maria Mariani e Giulio Paolini, che arricchiscono ulteriormente questa prestigiosa donazione.

Mucciaccia Gallery Project: “Shunga. Le pitture della primavera”

Piero Pizzi Cannella presenta la sua personale “Shunga. Le pitture della primavera” alla Mucciaccia Gallery Project, dal 17 maggio al 12 luglio. La mostra mette in evidenza dieci lavori su carta e tre ceramiche ispirati agli shunga, un genere di illustrazione giapponese del XVII-XIX secolo, che celebra la vita e la libertà di amare. Questo percorso artistico offre una visione unica sulla sensualità e sull’estetica del Giappone tradizionale, reinterpretata attraverso la lente contemporanea di Pizzi Cannella.

Museo di Roma in Trastevere: “Tina Modotti”

Dal 14 maggio al 21 settembre, il Museo di Roma in Trastevere ospita una mostra dedicata a Tina Modotti, intitolata “Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due mondi”. Attraverso 60 opere, oltre a lettere e documenti, la mostra esplora la vita di questa straordinaria fotografa, attrice e attivista italo-americana. Modotti, che ha vissuto tra gli Stati Uniti e il Messico, è nota per il suo impegno politico e per la sua capacità di catturare l’essenza della vita quotidiana attraverso la fotografia. La mostra rappresenta un’opportunità unica per scoprire la sua eredità artistica e il suo impatto sociale.

In questo weekend, le città italiane offrono una straordinaria opportunità per immergersi nella cultura e nell’arte, con mostre che spaziano dalla poesia alla fotografia, dall’illustrazione al design, rendendo ogni visita un’esperienza unica e memorabile.

Change privacy settings
×