Categories: Arte

Weekend di arte: da Casanova a D’Agostino, le mostre da non perdere

L’arte ha il potere di trasportarci in mondi nuovi, di farci riflettere e di raccontare storie affascinanti. Questo weekend, diverse città italiane offrono un’eccezionale opportunità di esplorare mostre che spaziano da omaggi a figure storiche come Casanova a nuove espressioni dell’arte contemporanea. Scopriamo insieme le esposizioni più interessanti da non perdere.

Mostra di Antonio D’Agostino a Rimini

A Rimini, presso il Palazzo del Fulgor, è in corso la mostra “Antonio D’Agostino. Immagini Fluxus – Fotografie degli anni ’70”. Questa esposizione, aperta dal 30 agosto al 30 settembre, celebra l’opera dell’artista sperimentale Antonio D’Agostino, scomparso nel 2025. Curata da Carmelita Brunetti e Marco Leonetti, la mostra documenta l’energia innovativa del movimento Fluxus, che ha avuto un impatto significativo sulla scena artistica del ventesimo secolo. Attraverso circa 40 fotografie in bianco e nero, D’Agostino cattura momenti iconici di performance e opere d’arte di artisti di spicco come Nam June Paik e Charlotte Moorman. Le immagini raccontano storie di creatività e ribellione che continuano a risuonare nel panorama artistico contemporaneo.

“Il mattino ha Lory in bocca” a Bari

Un’altra mostra da non perdere è “Il mattino ha Lory in bocca”, che si svolge a Bari dal 24 al 31 agosto. Questa quarta edizione, curata da Francesco Paolo Del Re, si distingue per la sua originale forma di arte relazionale e partecipativa. Con il coinvolgimento di 60 artisti, le opere sono esposte in modo inusuale, creando un percorso visivo che invita i passanti a guardare verso l’alto. Questa esperienza immersiva trasforma gli spazi pubblici in una galleria d’arte a cielo aperto, favorendo l’interazione tra artisti e cittadini.

Casanova a Venezia

A Venezia, il Museo di Palazzo Mocenigo ospita la mostra “Casanova 1725-2025: l’eredità di un mito tra storia, arte e cinema”, in programma dal 29 agosto al 2 novembre. Curata da un team di esperti tra cui Gianni de Luigi e Monica Viero, questa esposizione celebra il terzo centenario dalla nascita di Giacomo Casanova, una figura che ha affascinato generazioni. La mostra offre una panoramica sul personaggio attraverso documenti storici, opere d’arte dell’epoca e un focus sul film “Casanova” di Federico Fellini, un capolavoro del 1976. I visitatori possono ammirare bozzetti di scenografie e costumi originali, offrendo una visione unica della vita e dell’eredità culturale di Casanova.

Ragusa Foto Festival

Infine, al via il 28 agosto, il Ragusa Foto Festival giunge alla sua tredicesima edizione, dedicata al tema “Oltre l’apparenza”. Ideato e diretto da Stefania Paxhia, il festival promette di essere una vetrina per artisti contemporanei. La direzione artistica di Massimo Siragusa presenta opere di fotografi come Jessica Backhaus e Stefano De Luigi, esposte in diverse sedi della città. Palazzi storici come Palazzo Cosentini e Palazzo La Rocca diventano cornici ideali per le opere, arricchendo l’atmosfera del festival con un dialogo tra arte e architettura.

Queste mostre rappresentano un’occasione imperdibile per immergersi in un panorama artistico variegato e stimolante. Ogni esposizione offre una prospettiva unica su temi e stili diversi, invitando a una riflessione profonda sull’arte e la sua capacità di raccontare storie, emozioni e cultura. Che si tratti di omaggi storici o di esplorazioni contemporanee, il weekend si preannuncia ricco di esperienze artistiche da vivere e condividere.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Published by
Saverio De Luca

Recent Posts

Vela e legalità: la Lega navale celebra Libero Grassi con tre barche simboliche

La Lega Navale Italiana celebra un evento di grande significato, commemorando il 34° anniversario dell’assassinio…

5 ore ago

Un affascinante negozio di ceramiche svelato nell’antica Himera

Recenti scoperte archeologiche hanno riacceso l'interesse per l'antica colonia greca di Himera, situata nella provincia…

6 ore ago

Un viaggio musicale tra Giappone e Usa con l’Orchestra Cherubini

L'autunno si preannuncia ricco di eventi e opportunità per le formazioni da camera dell'Orchestra Giovanile…

8 ore ago

Yunchan Lim incanta il Petruzzelli con il suo debutto italiano in orchestra

Il prossimo 29 agosto, alle ore 20.30, il Teatro Petruzzelli di Bari sarà il palcoscenico…

10 ore ago

Taylor Swift e Travis Kelce: l’amore inaspettato che conquista il gossip

In un annuncio che ha fatto vibrare il cuore dei fan di tutto il mondo,…

15 ore ago

Incendio devasta mille ettari di bosco nell’agrigentino: un’emergenza da non sottovalutare

L'incendio che ha colpito il Monte Sara, tra i comuni di Ribera e Cattolica Eraclea,…

1 giorno ago