Il 28 ottobre 2023 rappresenta una data cruciale per l’arte contemporanea in Italia e per la città di Torino, con l’apertura di “News from the Near Future”. Questa mostra collettiva celebra il trentesimo anniversario della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, un traguardo che non solo invita a riflettere sul passato, ma offre anche uno sguardo al futuro dell’arte e della cultura. Curata da Bernardo Follini ed Eugenio Re Rebaudengo, l’esposizione sarà allestita in due sedi: gli spazi interni della Fondazione e il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, e rimarrà aperta al pubblico fino all’8 marzo 2026.
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo è stata un punto di riferimento nell’ambito della promozione dell’arte contemporanea in Italia sin dalla sua fondazione nel 1995. Durante questi anni, ha sostenuto artisti emergenti e consolidati, diventando un centro per la ricerca artistica e la sperimentazione. “News from the Near Future” non solo celebra questo percorso, ma invita anche a riflettere sulle direzioni future dell’arte, evidenziando le connessioni tra il passato e le nuove forme espressive.
Un’eccezionale selezione di opere
La mostra offre un viaggio attraverso tre decenni di ricerca artistica, presentando una selezione di opere dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo. I visitatori potranno ammirare un confronto tra opere storiche e lavori recenti, alcuni dei quali non sono mai stati esposti al pubblico. Questo approccio curatoriale consente di apprezzare l’evoluzione del linguaggio artistico e delle pratiche contemporanee, attraverso una varietà di media e tecniche.
In aggiunta, è stata realizzata una sezione-archivio che racconta la storia della Fondazione in questi trent’anni. Qui si possono trovare:
- Documenti storici
- Materiali mediali
- Video
- Immagini
Questi elementi testimoniano l’impatto e l’evoluzione dell’istituzione, offrendo una risorsa preziosa per studiosi, appassionati d’arte e futuri curatori.
La sezione al Museo Nazionale dell’Automobile
Un aspetto innovativo di questa mostra è la sua espansione al Museo Nazionale dell’Automobile. Questa collaborazione non solo amplia il pubblico potenziale, ma offre anche un contesto unico in cui l’arte contemporanea si intreccia con la storia dell’automobile, simbolo di progresso e innovazione. La sezione ospitata nel museo presenta oltre cento opere di alcuni tra i più importanti artisti contemporanei, tra cui:
- Doug Aitken
- Steve McQueen
- Ian Cheng
- Urs Fischer
- Berlinde De Bruyckere
- Adrian Villar Rojas
- Cindy Sherman
- Wolfgang Tillmans
Ogni artista porta con sé una visione unica, esplorando temi attuali attraverso video, sculture, installazioni e fotografie.
Un’occasione per il pubblico
“News from the Near Future” non è soltanto una mostra, ma un’esperienza immersiva che invita il pubblico a riflettere sulle questioni contemporanee attraverso l’arte. I visitatori avranno l’opportunità di partecipare a eventi, incontri e dibattiti che accompagneranno l’esposizione, arricchendo ulteriormente la loro esperienza.
In un periodo in cui l’arte contemporanea affronta sfide senza precedenti, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo si conferma un faro di innovazione e creatività. Con “News from the Near Future”, la Fondazione non solo celebra il suo passato, ma si proietta verso il futuro, riaffermando il suo ruolo cruciale nel panorama artistico italiano e internazionale.
In un’epoca di cambiamenti rapidi e incertezze, l’arte offre una lente attraverso cui esplorare e comprendere il mondo che ci circonda. La Fondazione Sandretto ci invita a guardare oltre il presente, a immaginare scenari futuri e a riconnetterci con le storie e le esperienze che ci uniscono.