TaoArte 2025: un viaggio straordinario con oltre 700 artisti al Teatro Antico di Taormina - ©ANSA Photo
Il Festival internazionale Taormina Arte 2025 si prepara a trasformare il Teatro Antico di Taormina in un palcoscenico di emozioni e cultura. Dal 15 luglio all’11 settembre, questo evento di grande richiamo accoglierà oltre 700 artisti, tra solisti, orchestrali, coristi, attori e danzatori, offrendo un cartellone ricco e variegato che abbraccia diversi generi musicali e forme d’arte. Organizzato dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia, con il supporto della Regione Siciliana e del Ministero della Cultura, il festival si conferma come uno dei principali eventi culturali della Sicilia, attirando visitatori da tutto il mondo.
Il programma del festival è pensato per soddisfare tutti i gusti, spaziando dalla musica classica all’opera lirica, dal rock al jazz, dal pop alla danza. Tra gli eventi di punta, si segnala il format “Calici d’arte”, un ciclo di concerti-aperitivo che avrà luogo al Palazzo dei Congressi dal 27 agosto al 3 settembre. Durante queste serate, che inizieranno alle ore 21:30, sarà possibile assaporare prelibatezze locali mentre si assistono a performance di artisti di fama internazionale.
Ecco alcuni degli artisti che si esibiranno:
L’offerta sinfonica e operistica del festival è altrettanto affascinante. L’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo presenterà “Una notte da Oscar”, un concerto dedicato alle colonne sonore più celebri del cinema, mentre l’Orchestra del Teatro Cilea di Reggio Calabria porterà in scena “CircusOperaShow”, in collaborazione con gli artisti del Circo El Grito. Questa fusione di musica e circo promette momenti di grande spettacolarità, grazie anche alle voci straordinarie di Nisi, Jota e D’Apolito. Non mancherà il classico “Cavalleria Rusticana” di Mascagni, che continua a incantare il pubblico con la sua intensità emotiva.
Il Balletto di Roma arricchirà ulteriormente il programma con performance che spaziano da “Astor – Un secolo di tango” a “Giulietta e Romeo”, offrendo uno sguardo contemporaneo su opere classiche. Ogni evento sarà un’opportunità per immergersi nell’arte e nella cultura, in un contesto magico come quello del Teatro Antico, uno dei meglio conservati al mondo.
L’assessora regionale a Turismo, Sport e Spettacolo, Elvira Amata, ha evidenziato l’importanza del festival per la promozione della cultura siciliana, sottolineando che ci si prepara a vivere “grandi emozioni”. Il commissario straordinario Sergio Bonomo ha descritto il festival come “una delle manifestazioni culturali più prestigiose d’Italia”, mentre Felice Panebianco ha espresso il suo impegno a “trasmettere emozioni” a tutti gli spettatori.
Con oltre 20 eventi in programma, il Festival internazionale Taormina Arte 2025 si preannuncia come un’esperienza indimenticabile, capace di attrarre non solo gli appassionati di arte, ma anche chi cerca un momento di svago e bellezza in uno dei luoghi più suggestivi d’Italia.
La Fondazione Carigo di Gorizia ha recentemente inaugurato una nuova sezione espositiva in occasione dell'anno…
Negli ultimi anni, la Sicilia ha assunto un ruolo strategico nel panorama energetico italiano, grazie…
Il Volo continua a incantare il pubblico con la sua musica che celebra le bellezze…
Dal 14 luglio al 5 settembre 2023, Ravenna si trasferisce a Londra con una mostra…
Il 12 luglio 2023, Montesilvano, una vivace cittadina sulla costa adriatica dell'Abruzzo, ha dato il…
Il 19 luglio 2023 rappresenta un'importante data per la memoria collettiva italiana, segnando il 33°…