×

Scopri oltre 200 itinerari imperdibili per una vacanza in sella

Viaggiare a cavallo offre un’esperienza unica e indimenticabile, permettendo di esplorare territori da un punto di vista emozionante e fresco. Negli ultimi anni, il turismo equestre ha visto una crescita esponenziale, unendo la passione per la natura e la cultura con la bellezza del mondo equino. In Italia, si stima che ci siano circa 21.000 equituristi, appassionati di questo tipo di vacanza, ai quali si affiancano centinaia di centri specializzati che promuovono il turismo equestre e ne diffondono la cultura.

Il progetto horse voyage

Il progetto Horse Voyage emerge come un leader in questo settore, proponendo oltre 200 itinerari in tutto il mondo, pensati per chi ama la natura e i cavalli. Le proposte sono curate da Sara Giavarini, un’esperta di turismo equestre, che ha realizzato itinerari in grado di offrire un contatto profondo con la natura e un legame speciale con il cavallo. Gli itinerari favoriscono la scoperta di luoghi inaccessibili e incontaminati, che possono essere raggiunti solo a cavallo. Le opzioni sono pensate per ogni livello di esperienza, dai principianti agli esperti, e possono essere organizzate in base a:

  1. Destinazione
  2. Data
  3. Durata
  4. Tipo di esperienza (safari, trekking, tour o attività quotidiane a cavallo)

Ogni viaggio è realizzato in collaborazione con centri e partner esperti presenti sul territorio. Questo approccio garantisce che ogni cavallo, allevato in loco, conosca perfettamente i sentieri e i ritmi della sua terra. Le bardature e l’addestramento seguono tradizioni locali secolari, offrendo così ai partecipanti l’opportunità non solo di esplorare paesaggi mozzafiato, ma anche di immergersi nella cultura e nella storia di quei luoghi.

Itinerari imperdibili

In Italia, uno dei trekking più suggestivi è quello che si svolge in Molise, nell’area del Lago di Occhito. Questo bacino artificiale di 13 chilometri quadrati, situato al confine con la Puglia, rappresenta un’opzione perfetta anche per i principianti. Durante un viaggio di 4 giorni e 3 notti, i partecipanti possono scoprire il patrimonio naturalistico della riserva, che ospita una ricca varietà di flora e fauna. Gli alloggi in agriturismo offrono l’opportunità di gustare piatti preparati con prodotti locali. Il costo parte da 724 euro a persona, con un minimo di due partecipanti, e prevede sistemazione in camera doppia.

Un’altra proposta affascinante si trova in Francia, in Normandia, una regione ricca di storia e bellezze naturali. Questo itinerario parte da Cancale e si conclude all’imponente abbazia di Mont-Saint-Michel, e si svolge nell’arco di una settimana. I partecipanti trascorreranno cinque giorni in sella, percorrendo le coste tra scogliere e spiagge, visitando castelli e antichi borghi marinari. La quota individuale per questa avventura parte da 1.095 euro e include trasferimenti, pernottamenti in rifugi, trekking con guida e servizio di trasferimento bagagli.

Safari a cavallo e avventure nel deserto

Per coloro che cercano l’emozione del safari a cavallo, il Parco Nazionale di Arusha in Tanzania offre un’esperienza irripetibile. Questa avventura di una settimana prevede alcuni spostamenti in jeep e l’immersione nella rigogliosa vegetazione del parco, dove è possibile avvistare diverse specie di animali selvatici. I cavalieri potranno anche esplorare le terre dei Masai, interagendo con le popolazioni locali e sperimentando l’emozione di dormire sotto le stelle in campi tendati ben attrezzati. Questa esperienza è consigliata a cavalieri esperti e ha un costo a partire da 6.000 euro, che include cavallo, attrezzatura, guida e tutti i trasferimenti necessari. È anche possibile strutturare il safari in modo più breve, con un’opzione di tre notti a partire da 2.840 euro.

Infine, una proposta affascinante si trova in Medio Oriente, precisamente nella regione di Al Ula in Arabia Saudita. Questa area, che rappresenta il naturale prolungamento del deserto giordano del Wadi Rum, è poco conosciuta ma offre paesaggi mozzafiato e una ricca cultura. L’itinerario prevede una visita a Medâ’in Salehe, un sito archeologico dei Nabatei, seguita da un’avventura di 4 giorni e mezzo a cavallo attraverso le meravigliose piste del deserto di arenaria. I partecipanti potranno ammirare formazioni rocciose uniche, come la famosa Elephant Rock, e antiche incisioni rupestri. Il costo per questa esperienza parte da 4.639 euro, inclusi trasferimenti, pernottamenti in campo tendato, pensione completa, cavallo, attrezzature e guida.

Con oltre 200 itinerari disponibili, il turismo equestre rappresenta una straordinaria opportunità per scoprire il mondo in modo autentico e avventuroso, immergendosi completamente nella natura e nella cultura dei luoghi visitati. Che si tratti di una passeggiata tranquilla in Italia o di un safari avventuroso in Tanzania, ogni esperienza a cavallo promette di essere un viaggio indimenticabile.

Change privacy settings
×