×

Scopri l’Italia straordinaria attraverso gli scatti di Massimo Listri per Treccani

Roma, 6 novembre 2025 – Un viaggio tra palazzi storici e giardini d’Italia, raccontato attraverso l’obiettivo di Massimo Listri, prende vita nel volume “Italia Meravigliosa”, pubblicato dall’Istituto della Enciclopedia Italiana per celebrare il suo centenario. Il libro, in uscita il 7 novembre nelle librerie e online, offre uno sguardo unico su alcuni dei luoghi simbolo della cultura e dell’arte italiana, da Torino a Roma, passando per le isole del Lago Maggiore e le ville lombarde.

Architetture e paesaggi: un viaggio nel cuore dell’Italia

Dal sontuoso Galleria di Diana della Reggia di Venaria Reale agli splendori barocchi della Real Chiesa di San Lorenzo a Torino, il percorso fotografico si snoda tra sale ricche di storia e giardini all’italiana. Listri, considerato uno dei grandi della fotografia d’arte e d’architettura, ha raccontato di voler mostrare “la continuità tra natura e cultura che rende unico il nostro patrimonio”. Ma non è solo architettura: il libro dedica ampio spazio anche ai paesaggi, come il romantico Parco di Villa Durazzo Pallavicini a Genova, con i suoi templi e chioschi esotici, o il celebre Ninfeo della Villa Visconti Borromeo Litta a Lainate, alle porte di Milano.

Roma, il cuore pulsante della bellezza italiana

Il viaggio arriva anche nella Capitale. Qui, lo sguardo di Listri si posa su simboli di grandezza romana: dalle prospettive solenni di Palazzo Colonna agli ambienti di Palazzo Farnese. “Roma è al tempo stesso culla di storia e laboratorio di bellezza”, ha sottolineato Massimo Bray, direttore generale di Treccani e autore del testo introduttivo. La prefazione porta la firma del filologo e storico Luciano Canfora, che intreccia riflessioni storiche e civili con il racconto visivo.

Un’opera per studiosi e appassionati d’arte

“Italia Meravigliosa” non è solo un libro d’arte, ma una vera dichiarazione d’amore per l’Italia. Un mosaico di epoche, stili e paesaggi che racconta la straordinaria continuità tra natura e cultura. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un recente intervento, ha definito il patrimonio culturale italiano come un “suggestivo mosaico dominato da un’impressione di armoniosa coerenza ma, al tempo stesso, straordinariamente eterogeneo”. Bray riprende queste parole per spiegare come “fotografia dopo fotografia, lo sguardo di Listri ricostruisce proprio questa complessità”.

Fotografie che raccontano il tempo

Come nelle sue precedenti opere dedicate ai grandi luoghi dell’arte italiana, Listri trasforma gli spazi in scenari sospesi tra silenzio e luce. Ogni immagine diventa testimonianza di un’Italia dove il tempo si sovrappone e le epoche dialogano tra loro. “Solo così – ha confidato il fotografo – si riesce a sentire l’eternità che questi luoghi sanno trasmettere”. Il volume si distingue anche per la cura editoriale: formato elegante, carta di alta qualità, attenzione ai dettagli.

Due edizioni e un capitolo finale inedito

Il libro sarà disponibile in due versioni: una in italiano e una in inglese, entrambe distribuite nelle librerie. La versione “Grandi Opere”, con testi bilingue, include un capitolo finale intitolato “Un Ultimo Sguardo”, che raccoglie quindici fotografie a doppia pagina. Tutte le edizioni si potranno acquistare anche online, tramite l’e-commerce Emporium.

Un invito a riscoprire l’Italia vera

“Italia Meravigliosa” si rivolge a studiosi, appassionati e a chiunque voglia scoprire l’anima più autentica del Paese. Un’opera che invita a guardare con occhi nuovi i luoghi più noti e quelli meno conosciuti del nostro territorio. “Abbiamo voluto offrire – ha spiegato Bray – uno strumento per capire quanto la nostra identità sia legata alla bellezza che ci circonda”. Un invito che arriva in libreria proprio mentre l’autunno accende i colori dei giardini italiani.

Change privacy settings
×