×

Scopri l’arte: ingresso gratuito nei musei Intesa Sanpaolo il 7 settembre

Il 7 settembre si avvicina e con esso un’opportunità imperdibile per gli amanti dell’arte e della cultura: l’ingresso gratuito nei musei Intesa Sanpaolo. Ogni prima domenica del mese, le Gallerie d’Italia offrono ai visitatori la possibilità di esplorare le loro straordinarie collezioni senza alcun costo. Quest’anno, il 7 settembre segna un’importante scadenza, poiché sarà l’ultimo giorno per visitare alcune mostre significative che hanno attirato l’attenzione di critici e appassionati.

mostre da non perdere a torino

A Torino, le Gallerie d’Italia ospitano l’attesissima mostra fotografica Carrie Mae Weems: The Heart of the Matter. L’artista statunitense, conosciuta a livello internazionale, affronta temi complessi come l’identità culturale, il sessismo e le dinamiche di classe. Curata da Sarah Meister, già capo del dipartimento di fotografia del MoMA di New York, questa mostra offre un’importante occasione per riflettere sulle questioni socio-culturali contemporanee attraverso l’arte visiva.

Inoltre, il 7 settembre segna anche l’ultimo giorno per ammirare un’altra affascinante esposizione a Torino: Olivo Barbieri. Spazi Altri. Questa mostra raccoglie opere realizzate dal fotografo italiano in un arco temporale di trent’anni, evidenziando la sua capacità di catturare l’essenza di spazi e luoghi attraverso la fotografia.

esposizioni imperdibili a milano

A Milano, le Gallerie d’Italia accolgono i visitatori con la mostra Una collezione inattesa. La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un omaggio a Robert Rauschenberg, curata da Luca Massimo Barbero. Questa esposizione rappresenta un’opportunità imperdibile per esplorare le innovazioni artistiche degli anni ’60, un periodo di grande fermento nel panorama artistico globale. Rauschenberg, noto per la sua capacità di unire diversi media e tecniche, ha influenzato generazioni di artisti.

In aggiunta, la mostra Look at me like you love me | Guardami come se mi amassi dell’artista statunitense Jess T. Dugan affronta il tema dell’identità di genere e delle relazioni interpersonali. Infine, il 7 settembre segnerà la fine dell’esposizione Tutti pazzi per i Beatles, un viaggio nostalgico nella musica e nella cultura pop degli anni ’60.

eventi culturali a napoli e vicenza

A Napoli, i visitatori potranno ammirare il capolavoro di Caravaggio Martirio di Sant’Orsola, che ha riaperto con un rinnovato allestimento. Questo dipinto rappresenta un’importante testimonianza della maestria dell’artista. La mostra Chi sei, Napoli? dell’artista francese JR offre una prospettiva contemporanea sulla città.

Vicenza non è da meno, con la mostra Ceramiche e nuvole. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi, curata dall’Associazione Illustri. Questa esposizione offre uno sguardo approfondito sull’importanza delle ceramiche greche come opere d’arte e documenti storici.

Infine, non dimentichiamo la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi ad Arezzo, che sarà aperta gratuitamente il 7 settembre. Questo museo è una vera e propria gemma per gli appassionati di antiquariato e storia.

Con così tante mostre imperdibili e opportunità di esplorare l’arte e la cultura, il 7 settembre si preannuncia come una giornata straordinaria per tutti coloro che desiderano immergersi nel mondo dell’arte, in tutte le sue forme e manifestazioni. Non perdere l’occasione di visitare questi luoghi e scoprire il patrimonio culturale italiano!

Change privacy settings
×