Dal 24 al 27 luglio, la splendida città di Ostuni ospiterà la XXX edizione del festival “Un’emozione chiamata libro”. Questo evento rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della letteratura e dell’attualità. Con una storia che ha visto la partecipazione di nomi illustri del panorama culturale italiano, il festival si svolgerà nella suggestiva cornice di Piazza della Libertà, un luogo simbolico che rappresenta il cuore pulsante della città.
I protagonisti del festival
Tra i protagonisti di questa edizione ci saranno volti noti come Ermal Meta, cantautore e scrittore, che ha conquistato il pubblico con le sue canzoni poetiche e le sue riflessioni sulla vita. Altri autori di spicco includono:
- Erri De Luca – uno dei più apprezzati autori contemporanei, noto per il suo stile evocativo.
- Serena Dandini – una figura versatile che unisce televisione e scrittura con ironia e intelligenza.
- Concita De Gregorio
- Chiara Francini
- Roberto Emanuelli
- Andrea Scarpa
- Francesco Specchia
Questi autori condivideranno le loro esperienze e punti di vista su questioni attuali e rilevanti.
Un’opportunità di dibattito e riflessione
Il festival non è solo un’importante occasione per presentare nuove opere letterarie, ma anche un momento di dibattito e riflessione. Gli eventi in programma includeranno:
- Presentazioni di libri
- Dibattiti su temi di grande attualità
- Talk show che affronteranno argomenti legati alla televisione e alla cultura
Questi incontri creeranno un dialogo vivace e stimolante tra autori, esperti e pubblico, esplorando come la letteratura possa illuminare la nostra comprensione del mondo contemporaneo.
Riconoscimenti e cultura pugliese
Un aspetto distintivo di quest’edizione sarà il riconoscimento riservato agli autori che si sono contraddistinti nel panorama letterario recente. Questo premio celebrerà il talento e l’impegno di chi, attraverso le parole, contribuisce a dare voce a storie e verità importanti. Inoltre, il festival manterrà vivo il suo spazio “Radici di Puglia”, dedicato agli autori pugliesi, come Antonio Galetta, vincitore del prestigioso premio “Campiello Giovani”. Questa sezione mira a promuovere la cultura pugliese e a valorizzare le nuove voci emergenti.
La XXX edizione di “Un’emozione chiamata libro” rappresenta un’importante opportunità per riflettere su come la letteratura possa continuare a svolgere un ruolo cruciale nella società contemporanea. Con un programma ricco e variegato, il festival si prepara a incantare e coinvolgere il pubblico, confermandosi come uno dei festival letterari più attesi e apprezzati del panorama italiano. La scelta di Ostuni come sede non è casuale; la città, con il suo patrimonio storico e culturale, si trasforma nel palcoscenico perfetto per un evento dedicato alla parola scritta e al dialogo.
I visitatori avranno l’opportunità di incontrare autori e partecipare a eventi coinvolgenti, godendo anche delle bellezze artistiche e naturali della Città Bianca, rendendo l’esperienza del festival ancora più ricca e memorabile.