×

Scopri i tesori nascosti nei grandi parchi d’Europa con la Compagnia dei Cammini

L’Italia è un paese ricco di bellezze naturali e parchi nazionali, che rappresentano un vero paradiso per gli amanti del trekking e della natura. Con i suoi 26 parchi, che coprono oltre 16.000 chilometri quadrati, l’Italia offre paesaggi incontaminati e una biodiversità straordinaria. In questo contesto, la Compagnia dei Cammini, un’associazione no profit, si dedica a organizzare viaggi a piedi, promuovendo percorsi che attraversano questi luoghi magnifici con un forte impegno verso la tutela ambientale.

itinerari estivi nei parchi d’italia

Per l’estate 2025, la Compagnia dei Cammini ha programmato diversi itinerari nei grandi parchi d’Italia e d’Europa, progettati per valorizzare la bellezza naturale e la cultura locale. Tra i cammini più attesi, troviamo:

  1. Tra lupi e pastori: dal 2 al 9 agosto nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Questo parco è famoso per la sua fauna selvatica, tra cui il lupo e l’orso bruno marsicano. Il percorso prevede sei giorni di facili escursioni con zaino leggero, attraversando borghi storici come Pescasseroli e Villetta Barrea.

  2. Alpi Marittime: dal 2 al 10 agosto, un cammino ad anello tra il Parco delle Alpi Marittime in Italia e il Parco del Mercantour in Francia. Destinato a escursionisti esperti, offre un’immersione nella natura selvaggia con la possibilità di dormire all’aperto e fare bagni rinfrescanti nei torrenti.

  3. Parco Nazionale dello Stelvio: dal 24 al 29 agosto, un itinerario inclusivo in collaborazione con NoisyVision, dedicato ai giovani dai 17 ai 20 anni. Questo percorso accoglie anche persone con disabilità sensoriali, offrendo un’esperienza ricca di storia e paesaggi glaciali.

esplorazioni nelle isole e lungo gli appennini

Non mancano le proposte per chi desidera esplorare le isole. Dal 30 agosto al 10 settembre, si parte per un cammino nella Corsica del Sud, lungo il leggendario GR20, che offre ambienti sia aspri che dolci. Gli escursionisti potranno scoprire laghetti alpini e paesini remoti, dormendo in tenda sotto un cielo stellato.

Infine, dal 7 al 14 settembre, la Compagnia dei Cammini propone un’affascinante traversata degli Appennini, lungo il Cammino delle Terre Mutate. Questo percorso, che si snoda da Norcia a L’Aquila, racconta la resilienza delle comunità colpite dai terremoti, offrendo un’opportunità unica di ascoltare storie di resistenza e rinnovamento.

La Compagnia dei Cammini continua a promuovere la bellezza e la sostenibilità dei luoghi che visita, offrendo esperienze indimenticabili nel cuore della natura europea. Unisciti a loro per scoprire e rispettare questi straordinari patrimoni naturali!

Change privacy settings
×