×

Ritorna la magia: le torri di Notre-Dame riaprono al pubblico dopo il restauro

In un clima di celebrazione e rinnovamento, il 16 settembre 2023 ha segnato un momento storico per Notre-Dame de Paris con la riapertura delle sue torri, in occasione della 42/a edizione delle Giornate europee del Patrimonio. Questo evento rappresenta un traguardo significativo, soprattutto dopo i danni devastanti causati dall’incendio del 15 aprile 2019. La cerimonia di inaugurazione, presieduta dal presidente francese Emmanuel Macron, ha messo in luce l’importanza di questo monumento per la cultura non solo francese, ma per l’intero patrimonio europeo e mondiale.

La riapertura completa di Notre-Dame, che ha già attratto oltre otto milioni di visitatori dal dicembre 2022, ha risvegliato un forte senso di appartenenza tra parigini e turisti. La presidente del Centre des Monuments Nationaux (CMN), Marie Lavandier, ha descritto questo momento come “forte e profondamente toccante”. Il nuovo percorso di visita, curato dal CMN, offre un’esperienza che unisce storia e bellezza, permettendo ai visitatori di scoprire angoli inediti della cattedrale.

L’esperienza unica delle torri

Il circuito di visita alle torri di Notre-Dame è un’avventura che richiede una buona condizione fisica. Infatti, per accedere alle torri, non ci sono ascensori e si devono affrontare ben 424 gradini. Le condizioni fisiche richieste sono elevate e il percorso è sconsigliato a chi soffre di vertigini, a donne in gravidanza e a bambini piccoli. Questa sfida fisica rende l’esperienza ancora più suggestiva e memorabile.

  1. Inizio del percorso: Si parte dalla base della Torre Sud, dove una ripida scala elicoidale conduce a un ampio stanzone a mezz’altezza. Qui, i visitatori possono ammirare un plastico che illustra la storia di Notre-Dame, dalla posa della prima pietra nel 1163 fino ai giorni nostri.
  2. Chimere originali: In questa sala sono esposte due chimere originali, salvate dall’incendio, che testimoniano l’arte medievale della cattedrale.
  3. Scala ‘a doppia rivoluzione’: Proseguendo, si affronta la nuova scala progettata dall’architetto Philippe Villeneuve, che migliora il flusso dei visitatori e conduce sulla terrazza della torre meridionale, da cui si può godere di una vista mozzafiato su Parigi.

La vista spettacolare e le campane storiche

Dalla terrazza, i visitatori possono ammirare alcuni dei punti più iconici di Parigi, come la Basilica del Sacro Cuore, la Torre Eiffel, il Pantheon e l’Ile-Saint-Louis. Questo panorama rappresenta un’esperienza indimenticabile.

Successivamente, si può ammirare da vicino le gigantesche campane della cattedrale, i cosiddetti ‘bourdon’. La campana Emmanuel, con un peso di 13,3 tonnellate, è un pezzo di storia, mentre la campana Marie pesa 6,2 tonnellate. Questi colossi di bronzo rappresentano un importante elemento del patrimonio sonoro della cattedrale.

La ricostruzione e il ritorno alla normalità

Il percorso continua con una vista sul cortile delle cisterne, dove i visitatori possono osservare la famosa ‘foresta’, il leggendario tetto in legno di Notre-Dame, ricostruito con grande maestria durante i cinque anni di restauri. Questo tetto è uno degli elementi che ha reso Notre-Dame così unica e ammirata in tutto il mondo. La visita si conclude all’interno della Torre Nord, accompagnata da una creazione sonora della compositrice Valérie Vivancos, che invita alla riflessione e alla connessione con il passato.

La riapertura delle torri di Notre-Dame è un evento atteso non solo dai parigini, ma anche da turisti di tutto il mondo. Le prenotazioni, vista l’enorme richiesta, sono disponibili esclusivamente online, e il sito ufficiale offre ulteriori informazioni per coloro che desiderano vivere questa straordinaria esperienza.

Dopo anni di lavori e speranze, Notre-Dame de Paris riacquista il suo posto d’onore nel cuore della capitale francese, continuando a ispirare generazioni di visitatori con la sua bellezza e la sua storia. La Grande Dama è tornata, e con essa il sogno di molti di ammirare il cielo sopra Parigi da una delle sue più belle terrazze.

Change privacy settings
×