Nuovo metodo per inserire le spese del dentista nel 730, attenzione a non sbagliare rigo

Spese del dentista: una nuova modalità semplificata per la compilazione della dichiarazione dei redditi. Ecco come fare.

Le spese odontoiatriche, spesso, sono tra le più temibili per i cittadini e i contribuenti. Si tratta, nella maggior parte dei casi, di somme ingenti. E non è inusuale, purtroppo, che alcune persone scelgano di non curarsi, perché, di fatto, non se lo possono permettere. Oggi, invece, c’è un nuovo metodo per inserire le spese presso il nostro dentista di fiducia nel 730. Ecco tutto ciò che dobbiamo sapere.

inserire spese dentista 730
Nuovo metodo per inserire in detrazione le spese dal dentista – (arabonormannaunesco.it)

Il Fisco, nonostante abbia classificato alcune spese come detraibili, talvolta non le include nel modello di dichiarazione precompilato. Le ragioni di questa omissione possono essere diverse, e generalmente il motivo è specificato nell’elenco delle voci non utilizzate.

Uno dei principali motivi per cui una spesa non viene inserita automaticamente è la necessità di verificare il diritto alla detrazione, che può dipendere da vari fattori come limiti di spesa o la tipologia del servizio o prodotto acquistato. Per controllare quali spese sanitarie sono agevolabili con la detrazione IRPEF del 19%, i contribuenti possono consultare l’appendice alle istruzioni per la compilazione del modello 730/2024, che fornisce un elenco dettagliato, sebbene non esaustivo, delle spese ammissibili.

Il nuovo modo per inserire le spese del dentista nel 730

Come vedremo di qui a breve, se una spesa detraibile non appare nel modello precompilato, il contribuente deve verificare se ha diritto alla detrazione e, se necessario, procedere all’inserimento manuale. Le nuove modalità di compilazione semplificata e assistita rendono questo processo più agevole, permettendo di integrare correttamente tutte le voci di spesa nel modello di dichiarazione dei redditi.

Strumenti dentista
Il nuovo modo per inserire le spese del dentista nel 730 – (arabonormannaunesco.it)

Nel caso in cui il contribuente rilevi che una voce di spesa detraibile non risulta nel modello precompilato, può procedere all’inserimento manuale modificando il modello. La voce di spesa va aggiunta alla somma già precompilata presente nel modello di dichiarazione.

Per agevolare i contribuenti, è stata introdotta una nuova modalità semplificata per la compilazione della dichiarazione dei redditi, che non riguarda solo il quadro E dedicato alle detrazioni, ma l’intera dichiarazione. Questa modalità permette un’integrazione guidata dei soli dati mancanti nel modello 730 precompilato, attraverso la funzione di compilazione assistita.

Per utilizzare la compilazione assistita, il contribuente può selezionare l’opzione “Quadro E, compilazione assistita” dal menù a destra del portale online dell’Agenzia delle Entrate. Seguire le indicazioni fornite è semplice: basta cliccare su “Spese sanitarie”, poi sul pulsante “Aggiungi voce”, e compilare la nuova finestra con i dettagli della spesa, come nel caso di una protesi dentale. Al termine dell’operazione, è necessario cliccare su “Salva” per registrare l’inserimento.

Impostazioni privacy