×

Mongolfiere colorano il cielo francese: il raduno Enenvol incanta i visitatori

Il cielo di Chambley-Bussières, in Lorena, si è trasformato in un’opera d’arte vivente grazie al Festival Enenvol, un raduno di mongolfiere che si svolge dal 12 al 15 ottobre 2023. Questo straordinario evento ha attirato appassionati e curiosi da tutto il mondo, con decine di palloni aerostatici che si sono alzati in volo, tra cui forme fantasiose come una gigantesca coccinella e una testa di scimmia. Le classiche sfere multicolori hanno dipinto il cielo francese, regalando emozioni e meraviglia a tutti i presenti.

Un nuovo inizio per il volo in mongolfiera in Francia

Il Festival Enenvol segna un importante cambiamento nel panorama delle mongolfiere in Francia, in un contesto in cui il Grand Est Mondial Air Ballons (Gemab) ha dominato per anni. Questo raduno storico, avviato nel 1989 da Philippe Buron-Pilâtre, il discendente del primo uomo a volare in mongolfiera, ha visto crescere il numero di partecipanti nel tempo, raggiungendo punte di 3.000 piloti e mezzo milione di visitatori. Con l’annuncio del ritiro di Buron-Pilâtre, il festival Enenvol si propone come una nuova iniziativa per celebrare la passione per il volo.

Un evento per tutti

Il Festival Enenvol non è solo una manifestazione per piloti esperti, ma una vera e propria celebrazione della cultura aeronautica. Con oltre 200 piloti provenienti da 18 paesi, l’evento offre un’opportunità unica per condividere la bellezza del volo in mongolfiera. Tra le attività in programma, si possono trovare:

  1. Voli notturni
  2. Esibizioni di mongolfiere illuminate
  3. Laboratori per i più giovani

Questi laboratori permettono ai bambini di apprendere i principi del volo e della fisica, rendendo l’evento accessibile e coinvolgente per tutte le età.

Un’arte che racconta storie

La varietà delle mongolfiere presenti al festival è straordinaria. Oltre ai palloni a forma di animali e oggetti, ci sono anche mongolfiere decorate con motivi artistici che raccontano storie e culture diverse. Questo aspetto artistico del volo in mongolfiera è una delle attrattive principali del festival, capace di catturare l’immaginazione di chiunque alzi gli occhi al cielo.

Nonostante le sfide legali legate alla creazione di questo nuovo evento, il Festival Enenvol ha già dimostrato di avere un grande potenziale. Con eventi collaterali come concerti, attività per famiglie e stand gastronomici, gli organizzatori puntano a creare un’atmosfera festosa e accogliente, in grado di attrarre non solo gli appassionati di mongolfiere, ma anche famiglie e turisti in cerca di nuove esperienze.

Il Festival Enenvol si inserisce in un contesto più ampio di rivalutazione delle tradizioni locali e di promozione del turismo sostenibile. Durante il festival, i partecipanti possono ammirare le meraviglie della Lorena dall’alto, sorvolando boschi, campi e villaggi pittoreschi. Questa esperienza non solo offre una vista spettacolare, ma promuove anche un maggiore apprezzamento per l’ambiente e il patrimonio naturale della regione.

In un’epoca in cui la sostenibilità è sempre più importante, il volo in mongolfiera emerge come un’attività ecologica, utilizzando principalmente il calore dell’aria per sollevarsi. Gli organizzatori del Festival Enenvol si sono impegnati a ridurre l’impatto ambientale dell’evento, adottando pratiche sostenibili e promuovendo iniziative di sensibilizzazione tra i partecipanti.

Con il cielo di Lorena che si riempie di palloni colorati e fantasiosi, il Festival Enenvol rappresenta una nuova era per gli appassionati di mongolfiere in Francia. Questo raduno, pur affrontando sfide legali e tradizioni da rispettare, punta a costruire una comunità di appassionati e a celebrare la bellezza del volo. La speranza è che il festival si consolidi come un evento di riferimento per gli amanti delle mongolfiere, mantenendo viva la passione per l’arte del volo e celebrando la meraviglia di un cielo colorato.

Change privacy settings
×