×

Mistero inquietante: la morte di una ragazzina di 11 anni e la benzina sui suoi vestiti

La morte di Maria, una ragazzina di 11 anni di Palermo, ha profondamente scosso la comunità locale, sollevando inquietanti interrogativi. Maria, affetta da una grave forma di encefalite che la rendeva tetraplegica, è stata portata in condizioni critiche all’ospedale Buccheri La Ferla dalla madre e dal suo compagno. Purtroppo, nonostante gli sforzi dei medici, la piccola non è riuscita a sopravvivere.

Indagini in corso

La vicenda ha aperto un’indagine da parte della Squadra Mobile di Palermo, con la Procura che ha avviato un fascicolo di atti non costituenti reato. Al momento, non è stata formulata l’ipotesi di omicidio, ma l’autopsia disposta dalla magistratura si preannuncia cruciale per chiarire le cause del decesso. Il corpo di Maria, in passato sottoposta a trattamenti per un’epilessia resistente ai farmaci, è stato trasferito all’istituto di Medicina Legale del Policlinico di Palermo per esami più approfonditi.

Un aspetto inquietante della vicenda è che il corpo della bambina presentava segni sul collo e i suoi vestiti risultavano intrisi di benzina. Questo ha portato gli investigatori a considerare diverse possibilità, inclusa l’ipotesi che la benzina potesse essere stata ingerita accidentalmente.

Circostanze della morte

La madre di Maria, una donna di 31 anni con altri quattro figli, e il suo nuovo compagno, che non era presente al momento dell’incidente, sono stati interrogati dalla polizia per oltre tre ore. Anche il padre naturale della ragazzina, che vive in un’altra abitazione, è stato ascoltato dalle autorità. Secondo quanto riferito dai familiari, Maria si sarebbe sentita male, ma le circostanze esatte che hanno portato alla sua morte rimangono poco chiare.

Si attende con attenzione l’esito dell’autopsia, che dovrà stabilire se la morte sia stata causata da complicazioni legate alle sue patologie preesistenti o dall’ingerimento di benzina. Gli investigatori non escludono che la sostanza potesse essere stata data alla bambina inavvertitamente da uno dei suoi fratellini minori, dato che la ragazzina era completamente paralizzata.

La situazione familiare

I segni sul collo di Maria hanno sollevato ulteriori interrogativi; secondo le prime ipotesi, non sarebbero stati provocati da atti di violenza, ma piuttosto potrebbero essere il risultato di un tentativo maldestro di soccorrerla. Questo elemento ha complicato ulteriormente il quadro investigativo, con la polizia che ha avviato colloqui anche con i vicini di casa, allertati dalla madre che ha richiesto aiuto vedendo la figlia in difficoltà.

La famiglia di Maria vive in un contesto sociale già difficile, nella zona della stazione centrale di Palermo, un’area conosciuta per il suo degrado e le problematiche socio-economiche. In attesa che le indagini proseguano e che si completino gli accertamenti, la Procura dei minori ha disposto l’affidamento degli altri quattro figli della donna a una casa famiglia, per garantire loro un ambiente sicuro e protetto.

Il Pronto Intervento Sociale (PrInS) del Comune di Palermo, sotto la direzione dell’assessore Mimma Calabrò, si è attivato per gestire la situazione. Questo servizio, operativo 24 ore su 24, è stato concepito per rispondere a emergenze sociali come quella in corso. Gli assistenti sociali stanno collaborando con l’equipe di intervento per garantire che i fratellini di Maria ricevano il supporto di cui hanno bisogno in un contesto adeguato.

Nel frattempo, l’abitazione della famiglia è stata sequestrata per consentire le indagini e raccogliere prove. Anche la bottiglia di benzina trovata nell’appartamento è stata posta sotto sequestro, in attesa di ulteriori analisi. La comunità rimane in attesa di chiarimenti e risposte su questa tragica vicenda che ha colpito una giovane vita e la sua famiglia.

Nell’ambito di questo caso complesso, la solidarietà e il supporto per la famiglia di Maria sono stati immediati, con diverse associazioni locali che hanno offerto aiuto e sostegno morale. La comunità palermitana è scossa da questa tragedia e spera che la verità emerga al più presto, per fare luce su un mistero che continua a destare preoccupazione e tristezza. L’attenzione rimarrà alta mentre le indagini proseguono, con i cittadini che auspicano che si faccia chiarezza su una situazione così tragica e intricata.

Change privacy settings
×