Ictus cerebrale, finalmente svelati i sintomi che ti salvano la vita: è questione di attimi

In caso di ictus il fattore tempo è fondamentale per evitare conseguenze peggiori. Ecco quali sono i sintomi per riconoscerlo velocemente

L’ictus cerebrale ogni anno colpisce milioni di persone, e la tempestività nell’intervento può fare la differenza tra la vita e la morte, o tra un recupero completo e gravi disabilità permanenti. Riconoscere rapidamente i sintomi dell’ictus è cruciale per garantire un trattamento immediato e salvare vite. Questo articolo esplora i principali segnali di allarme e l’importanza di un’azione rapida.

Sintomi ictus cerebrale
Cos’è un ictus cerebrale? – (arabonormannaunesco.it)

L’ictus cerebrale si verifica quando l’afflusso di sangue a una parte del cervello viene interrotto, causando danni alle cellule cerebrali per la mancanza di ossigeno e nutrienti. Per prevenire gli ictus è bene controllare la pressione sanguigna: l’ipertensione è un importante fattore di rischio. Mantenere un peso sano: l’obesità aumenta il rischio di ictus. Evitare il fumo e l’eccesso di alcol: entrambi aumentano significativamente il rischio di ictus. Seguire una dieta equilibrata: ricca di frutta, verdura e povera di grassi saturi e sale. Fare regolare attività fisica: aiuta a mantenere il cuore e i vasi sanguigni sani.

In caso di ictus, il tempo è essenziale. Ogni minuto che passa senza trattamento aumenta il rischio di danni permanenti al cervello. Le prime ore sono cruciali: i trattamenti come i farmaci trombolitici, che dissolvono i coaguli nel caso di ictus ischemico, sono più efficaci se somministrati entro poche ore dall’insorgenza dei sintomi. Ecco perché è vitale riconoscere i segnali e agire immediatamente.

I sintomi dell’ictus cerebrale: a cosa fare attenzione

Vi sono diversi sintomi, diversi segnali, che il corpo ci lancia dicendoci che c’è un ictus in corso. La faccia di una persona colpita da ictus può mostrare un’improvvisa asimmetria. Chiedi alla persona di sorridere e osserva se un lato del viso è cadente. La debolezza o l’intorpidimento in un braccio è un segnale comune. Chiedi alla persona di alzare entrambe le braccia e osserva se una delle due cade verso il basso.

Sintomi ictus cerebrale
Quali sono i sintomi dell’ictus? – (arabonormannaunesco.it)

L’ictus può causare difficoltà nel parlare. Chiedi alla persona di ripetere una frase semplice e ascolta se le parole sono confuse o pronunciate in modo strano. Se noti uno di questi sintomi, è il momento di chiamare immediatamente i servizi di emergenza. Il tempo è un fattore cruciale; prima si interviene, migliori saranno le possibilità di recupero.

Questi sono senza ombra di dubbio quelli più individualizzanti. Ve ne sono, però, alcuni che possono essere facilmente scambiati con altro. Per esempio un forte mal di testa, ma anche visione offuscata, doppia o perdita di visione in uno o entrambi gli occhi. Oppure improvvisa difficoltà a comprendere il linguaggio o a pensare chiaramente.

Se si sospetta che qualcuno qualcuno stia avendo un ictus, è importante contattare immediatamente il personale sanitario. E, sebbene possa sembrare naturale farlo, non dare cibo o bevande: la persona potrebbe avere difficoltà a deglutire.

Impostazioni privacy