L’evento “Futuradio”, che si svolgerà dal 24 al 26 ottobre presso il Teatro Stabile di Bolzano, rappresenta un’importante iniziativa di Rai Radio3 in collaborazione con Rai Com. Questo evento non è solo un’opportunità per festeggiare la cultura radiofonica, ma anche un momento di riflessione sulle sfide e le opportunità del futuro. Durante tre giorni di incontri, si alterneranno sul palco conduttori e conduttrici delle varie trasmissioni di Rai Radio3, offrendo un programma che spazia dalla scienza alla musica, dal teatro alla cultura.
il programma di futuradio
Il programma di “Futuradio” è ricco di eventi stimolanti. Ecco alcuni dei momenti salienti:
- Venerdì 24 ottobre:
- 19:00: Talk di Vittorio Lingiardi, psichiatra e docente, sul tema del corpo e del futuro. Lingiardi esplorerà come la nostra percezione del corpo stia cambiando nel tempo, intrecciando scienza, simbolismo e poesia.
-
21:00: Il viaggio nella TecnoUmanità con esperti come Ivana Bartoletti e Alfio Quarteroni, che discuteranno il potenziamento del corpo umano e l’integrazione tra cervello e macchine, accompagnati dalla musica innovativa di Paolo Angeli.
-
Sabato 25 ottobre:
-
Focus sul futuro verde con ospiti come Ferdinando Cotugno, Marco Albino Ferrari e Angelica De Vito. Si discuterà del rapporto tra generazioni e ambiente, con la musica degli studenti del Conservatorio C. Monteverdi di Bolzano a fare da cornice.
-
Domenica 26 ottobre:
- Gran finale con “Tutta l’umanità ne parla”, un talk condotto da Edoardo Camurri. Questo incontro prevede un dialogo surreale con figure storiche e culturali, stimolando riflessioni profonde su cosa significhi essere umani nel futuro.
- Alle 21:00, l’opera-oratorio “Oedipus Rex” di Igor Stravinskij chiuderà l’evento, con esecuzione dell’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento e la partecipazione dell’attore Toni Servillo.
un’opportunità imperdibile
La scelta di includere “Oedipus Rex”, registrata il 7 ottobre 2025, rappresenta un ponte tra tradizione e futuro, un tema centrale di “Futuradio”. La complessità della storia di Edipo invita a riflettere sulle scelte e responsabilità individuali nel contesto attuale.
In sintesi, “Futuradio” si profila come un’occasione imperdibile per immergersi in un dialogo multidisciplinare, dove cultura, scienza e arte si intrecciano per esplorare il futuro. Con un programma così variegato e la presenza di ospiti di eccezione, il Teatro Stabile di Bolzano si prepara ad accogliere un pubblico desideroso di esplorare, discutere e riflettere sul significato del futuro che ci attende.