×

Eroici finanzieri salvano due ragazzi in difficoltà sull’A29

Mazara del Vallo, 21 novembre 2025 – Sono stati premiati ieri dal Comune di Mazara del Vallo due agenti della Guardia di Finanza, Giuseppe Pepe e Vincenzo Carrubba, per il loro coraggioso intervento che ha salvato due minorenni a bordo di una microcar lanciata contromano sull’autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo. L’episodio, avvenuto qualche settimana fa vicino allo svincolo di Castelvetrano, è diventato un esempio concreto di prontezza e dedizione al servizio pubblico.

Contromano sull’A29: un blitz per evitare il peggio

Era circa le 17.30 quando Pepe e Carrubba, impegnati come scorta del procuratore di Gela Salvatore Vella, hanno notato una microcar procedere contromano sulla corsia di sorpasso, all’altezza dello svincolo di Castelvetrano. “Abbiamo visto il veicolo sbandare tra le auto che arrivavano a gran velocità”, ha raccontato uno dei due durante la cerimonia. In quel momento, l’unica cosa che contava era evitare una tragedia.

Bloccare la corsia per salvare due vite

Senza pensarci due volte, i finanzieri hanno fermato la loro auto di traverso sulla corsia, accendendo lampeggianti e sirene. Questa mossa ha protetto la microcar e i due ragazzi spaventati che erano al volante, evitando lo scontro con gli altri veicoli in transito. “Solo allora ci siamo accorti che a bordo c’erano due minorenni”, ha spiegato Carrubba. Il rischio era alto, ma la freddezza dei militari ha impedito il peggio.

Il Comune premia il coraggio

Il sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, ha consegnato un attestato di riconoscimento ai due agenti nella sala consiliare del municipio. “Un gesto che va oltre il dovere – ha detto il primo cittadino – perché mette al centro la tutela della vita umana”. Erano presenti anche rappresentanti delle forze dell’ordine locali e alcuni familiari dei ragazzi coinvolti. “Non ci aspettavamo tutta questa attenzione”, ha ammesso Pepe, ringraziando per l’accoglienza.

Le parole del comandante Gesuelli

Il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Caltanissetta, Stefano Gesuelli, ha voluto sottolineare l’importanza dell’azione dei suoi uomini: “Questo riconoscimento testimonia il coraggio e la responsabilità delle fiamme gialle nel garantire sicurezza e protezione della vita”. Tra i cittadini presenti, molti hanno espresso gratitudine per l’impegno costante delle forze dell’ordine sul territorio.

La dinamica e le indagini

Dalle prime ricostruzioni della polizia stradale, i due minorenni guidavano la microcar senza patente e senza il permesso dei genitori di uno di loro. Dopo i rilievi del caso, sono stati affidati alle famiglie. “La paura è stata tanta – ha detto uno dei genitori – ma ora possiamo solo ringraziare chi li ha salvati”.

Un esempio che fa riflettere

La vicenda ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale e sull’uso delle microcar da parte dei più giovani. In città la notizia si è diffusa in fretta e molti hanno voluto mostrare la loro vicinanza agli agenti. “Sono gesti che fanno bene a tutta la comunità”, ha commentato un commerciante del centro storico. Pepe e Carrubba, invece, restano con la consapevolezza di aver fatto semplicemente il loro dovere: “In quei momenti non pensi a nient’altro che a salvare delle vite”.

Un intervento che, come ha ricordato il sindaco Quinci, “merita di essere raccontato”. Oggi è un simbolo concreto di attenzione e responsabilità sulle strade della Sicilia.

Change privacy settings
×