“È nata”, fiocco rosa nella Royal Family: i due reali al settimo cielo

E’ nata una nuova stella dal sangue blu rendendo felice i reali che per questo bellissimo evento sono finiti su tutti i tabloid

Piccoli reali nascono e in questo caso il regno è quello del Lussemburgo che si arricchisce di un nuovo membro. Victoire, nona in linea di successione per il trono granducale è venuta al mondo e per di più a soli 4 mesi di distanza dall’arrivo di Balthazar Felix Karl, terzogenito del principe Felix e della principessa Claire.

Fiocco rosa per il granducato di Lussemburgo
Il granducato del Lussemburgo ha annunciato il fiocco rosa-Credit:Ig@courgrandducale-www.arabonormannaunesco.it

La famiglia granducale del Lussemburgo, appartenente al casato di Nassau-Weilburg: uno dei rami cadetti agnatici dei Borbone-Parma, una dinastia con una storia affascinante e complessa. Il Granducato di Lussemburgo, una delle poche monarchie rimaste in Europa, ha radici che risalgono al 1815, quando fu elevato a granducato e Guglielmo I dei Paesi Bassi ne divenne il primo sovrano.

Guglielmo I, grazie alla madre prussiana, vantava una discendenza diretta dalla duchessa medievale Anna di Lussemburgo, una linea di sangue condivisa anche dalla moglie, sua cugina di primo grado. Dopo la caduta di Napoleone, le terre lussemburghesi, tra cui il Palazzo del Granduca, furono cedute a Guglielmo dal cugino Federico Guglielmo III di Prussia, consolidando la posizione dei Nassau sul trono lussemburghese.

Victorie figlia della principessa Alexandra

Oggi, i discendenti del granduca Adolfo portano i titoli di “principe(ssa) del Lussemburgo” e “principe(ssa) di Nassau”, con l’appellativo di “sua altezza granducale”. Un’ulteriore distinzione è riservata ai discendenti della granduchessa Carlotta, i cui figli di un granduca regnante o ereditario sono titolati “sua altezza reale“.

Victorie principessa Alexandra
Victoire è la primogenita della principessa Alexandra-Credit:Ig@courgrandducale-www.arabonormannaunesco.it

L’attuale sovrano, il granduca Henri, nato il 16 aprile 1955, ha assunto il trono il 7 ottobre 2000, dopo l’abdicazione del padre Jean. Sposato con María Teresa Mestre dal 14 febbraio 1981, Henri ha guidato la famiglia reale con grazia e modernità. Grande festa alla corte granducale per la nascita di Victoire, prima figlia della principessa Alexandra e del marito Nicolas Bagory, venuta al mondo a pochi giorni di distanza dai festeggiamenti dell’anniversario di matrimonio dei due genitori.

La piccola è l’ottava nipotina dei Granduchi Henri e Maria Teresa, che allargano così famiglia reale. La notizia è stata lanciata con una nota di palazzo: “Il Granduca e la Granduchessa hanno la grande gioia di annunciare la nascita della loro nipote Victoire, primogenita della loro figlia Alexandra e del loro genero Nicolas, nata questo martedì 14 maggio a Parigi. Sia la madre che la bambina stanno bene”.

Chi è Alexandra di Lussemburgo

La principessa Alexandra di Lussemburgo, nata Alexandra Joséphine Teresa Charlotte Marie Wilhelmine il 16 febbraio 1991 al Maternité Grande-Duchesse Charlotte di Lussemburgo, è la quartogenita del granduca Enrico e di María Teresa Mestre. Ottava in linea di successione al trono lussemburghese, Alexandra è una figura di spicco nella famiglia granducale, con una carriera e una formazione accademica di tutto rispetto.

Battezzata il 23 marzo 1991 al castello di Fischbach, i suoi padrini furono Michel de Ligne, cugino di suo padre, e Maria-Anna Galitzine, cugina di secondo grado. La sua educazione iniziò ad Angelsberg e culminò nel 2009 con il conseguimento del baccalauréat letterario cum laude al Lycée Vauban.

Alexandra di Lussemburgo figlia
La principessa Alexandra di Lussemburgo e Nicolas Bagory hanno avuto la loro prima figlia-Credit:ANSA-www.arabonormannaunesco.it

Alexandra ha proseguito i suoi studi in psicologia e scienze si è focalizzata su studi antropologici ed etici. La sua carriera accademica non si è fermata qui: ha completato un master in Studi Interreligiosi presso l’Irish School of Ecumenics del Trinity College di Dublino nel 2017, specializzandosi in risoluzione dei conflitti.

Durante un soggiorno in Medio Oriente, Alexandra ha lavorato come giornalista e ha fatto un tirocinio al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite mentre il Lussemburgo era membro non-permanente nel biennio 2013-2014. Poliglotta, parla lussemburghese, francese e spagnolo, e conosce anche il tedesco e l’italiano.

La principessa ha un ruolo attivo in numerose cause benefiche: detiene l’alto patronato della Lega per la protezione degli animali del Lussemburgo e della Fondation Lëtzebuerger Blannevereenegung, che si occupa di persone cieche e ipovedenti.

Nel 2017, in rappresentanza della famiglia granducale, accompagnò il padre in una visita di Stato in Giappone, data l’assenza della madre María Teresa. La sua vita privata ha subito un cambiamento significativo il 7 novembre 2022, quando la Corte Granducale annunciò il suo fidanzamento con Nicolas Bagory, direttore della pubblicazione francese, nato l’11 novembre 1988. La coppia si è unita civilmente a Lussemburgo il 22 aprile 2023, seguito da un matrimonio religioso nella chiesa di San Trofimo a Bormes-les-Mimosas, in Francia, il 29 aprile.

Impostazioni privacy