Categories: News locali Sicilia

Decifrati i codici cinesi della mafia per il traffico di droga

Negli ultimi anni, il traffico di droga ha assunto forme sempre più sofisticate, con le organizzazioni mafiose che si avvalgono di metodi innovativi per muovere ingenti somme di denaro. Recentemente, un’indagine della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) di Genova ha rivelato un legame preoccupante tra la mafia siciliana e un’organizzazione cinese, utilizzata per facilitare il trasferimento di fondi derivanti da traffico di droga. Questo caso mette in luce non solo l’abilità delle mafie nel trovare nuovi canali per le loro operazioni illecite, ma anche la crescente interconnessione tra criminalità organizzata e reti internazionali.

l’arresto e le accuse

Nell’ambito di questa inchiesta, Gabriele Silvano, un imprenditore ligure, è stato arrestato insieme a Salvatore Mario Lo Piccolo, un noto boss mafioso, e altre quattro persone. Silvano, difeso dall’avvocato Nicola Scodnik, è accusato di diverse infrazioni, tra cui:

  1. Trasferimento fraudolento di valori con l’aggravante di aver agevolato la cosca mafiosa Tommaso Natale di Palermo.
  2. Estorsione nei confronti della sua ex moglie.
  3. Detenzione di armi, tra cui quattro pistole e 500 proiettili.

il sistema di trasferimento di denaro

La DIA ha scoperto che per muovere almeno 600 mila euro, il gruppo di Silvano si avvaleva di un sistema bancario parallelo fornito da un’organizzazione cinese. Questo metodo è descritto dal giudice Paola Faggioni come un sistema di trasferimento di denaro altamente riservato e privo di tracciabilità. Le operazioni avvengono attraverso la consegna del contante a un intermediario designato, il quale si occupa di trasferire i fondi. Prima di effettuare il pagamento, gli acquirenti ricevono un codice alfanumerico, noto come “token”, che corrisponde alla serie di una banconota specifica. Questo sistema rende difficile la tracciabilità dei fondi e complica le indagini delle forze dell’ordine.

un’organizzazione globale

All’interno di questa rete complessa, Silvano non agiva da solo. Era affiancato da un gruppo variegato di collaboratori, tra cui Enrico Bomarsi, un altro imprenditore, e il colombiano John Harold Ordonez Garcia, oltre ai fratelli ecuadoriani Boris Jiampier e Victor Manuel Maruri Moreira. Questo mix di nazionalità e competenze illustra come il traffico di droga sia diventato un affare globale, in cui diverse culture e reti criminali si uniscono per massimizzare i profitti.

La scoperta di questo sistema ha sollevato interrogativi sul ruolo delle comunità cinesi in Italia e sulla loro possibile connessione con attività illecite. Negli ultimi anni, diverse inchieste hanno messo in luce il coinvolgimento di gruppi cinesi nel traffico di droga, ma questo caso rappresenta un ulteriore passo in avanti nella comprensione di come le mafie possano adattarsi e innovare di fronte alle crescenti pressioni delle autorità.

conclusioni e prospettive future

La lotta contro il traffico di droga e la mafia richiede un impegno costante e una vigilanza attenta. Le autorità devono continuare a combattere queste reti criminali, sviluppando nuove tecnologie e strategie per prevenire e smantellare le operazioni illecite che minacciano la sicurezza e la legalità del nostro paese. Con l’emergere di nuovi metodi di trasferimento di denaro e l’intreccio di culture e pratiche criminali, la sfida è più complessa che mai.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Viaggio slow in Giappone: treni regionali tra paesaggi mozzafiato e meditazione in movimento

Milano, 26 novembre 2025 – Un gruppo di appassionati ha scelto di riscoprire la **meditazione**…

16 minuti ago

Operaio cade da impalcatura al Policlinico di Palermo: grave con emorragia cranica in terapia intensiva

Roma, 25 novembre 2025 – Ieri pomeriggio, un uomo di **51 anni** è stato portato…

15 ore ago

Disneyland Parigi si espande: il 29 marzo apre la nuova area World of Frozen ai Disney Studios

Parigi, 25 novembre 2025 – A pochi passi dalla capitale francese, i **Disney Studios** hanno…

15 ore ago

Crisi idrica nel Trapanese: aumentano gli interventi d’emergenza con autobotti della Protezione Civile

Milano, 25 novembre 2025 – Dalle prime ore di oggi, **autobotti della Protezione civile** sono…

16 ore ago

Crisi idrica nel Trapanese: intensificati gli interventi con autobotti della Protezione Civile

Roma, 25 novembre 2025 – Da stamattina la **Protezione civile** ha messo in campo diverse…

16 ore ago

Record di visitatori in Brasile nel 2025: arriva il ‘turistometro’ a Rio e Brasilia con 8 milioni di arrivi

Rio de Janeiro, 25 novembre 2025 – **In Brasile**, tra le vie affollate di **Rio…

17 ore ago