×

Channing Tatum: il ladro gentiluomo che conquista il tetto della città in Roofman

Channing Tatum torna sul grande schermo con una performance che promette di rimanere impressa nella memoria degli spettatori. Il suo ultimo film, Roofman, prodotto da Paramount Pictures, è stato presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival e ha recentemente debuttato nelle sale americane. Diretto dal talentuoso Derek Cianfrance, noto per opere come Un volto, due destini e I Know This Much Is True, Roofman si distingue per la sua miscela unica di crime, commedia e dramma, raccontando una storia vera che ha dell’incredibile.

La storia di Jeffrey Manchester

Il film è incentrato sulla figura di Jeffrey Manchester, un fuggitivo realmente esistito, un ex ufficiale di riserva dell’esercito statunitense che ha guadagnato il soprannome di Roofman per la sua abitudine di rubare dai McDonald’s entrando dai tetti. La sua vita criminale è segnata da una serie di eventi drammatici:

  1. Cattura e condanna a 45 anni di prigione.
  2. Evasione e rifugio per sei mesi all’interno di un muro del negozio di giocattoli Toys “R” Us.
  3. Una storia d’amore che lo porterà a condurre una doppia vita.

Channing Tatum interpreta Manchester e molti esperti del settore hanno già definito questa performance come la più matura della sua carriera. Il cast del film è arricchito da attori di spicco come Kirsten Dunst, che veste i panni di Leigh Wainscott, un’impiegata di Toys “R” Us e madre single coinvolta con Jeffrey. LaKeith Stanfield recita nei panni di Steve, un veterano dell’esercito e amico di Manchester, mentre Juno Temple interpreta la compagna di Steve. Peter Dinklage completa il cast nel ruolo di Mitch, il manager del negozio di giocattoli.

Un anti-eroe affascinante

Nonostante le sue azioni criminali, il personaggio di Manchester trasmette un lato umano e vulnerabile, rivelandosi un ladro dal cuore d’oro. La sua motivazione principale per rubare è il desiderio di provvedere alla sua famiglia, in particolare alla figlia, e questo lo rende un anti-eroe affascinante. Tatum ha commentato durante una sessione di domande e risposte dopo l’anteprima del film: “Manchester ama alla grande e non riesce a smettere di commettere crimini perché vuole disperatamente provvedere alla sua famiglia e alle persone a cui tiene.” Questo aspetto complesso della sua personalità rende la narrazione di Roofman ancora più avvincente, poiché gli spettatori possono empatizzare con le sue motivazioni.

La preparazione per il ruolo

La preparazione per il ruolo ha richiesto a Tatum e a Cianfrance di entrare in contatto con il vero Manchester. Hanno trascorso ore a parlare con lui attraverso conversazioni telefoniche dalla prigione di massima sicurezza in North Carolina, ognuna della durata di 15 minuti, il tempo massimo concesso ai detenuti. Tatum ha descritto Manchester come una persona calorosa e premurosa, che si prende cura degli altri anche attraverso una semplice telefonata. “A volte è stato come uno strizza cervelli per me,” ha aggiunto l’attore, evidenziando l’intensità e la profondità dell’esperienza.

Roofman non è solo una cronaca delle avventure di un ladro, ma un viaggio emotivo che mette in evidenza le complessità della vita e le scelte difficili che le persone devono affrontare. La narrazione oscilla tra momenti di ilarità e situazioni toccanti, mostrando come, nonostante le sue intelligenze geniali, Manchester non riesca a evitare di trovarsi dalla parte sbagliata della legge, causando sofferenza a chi gli sta vicino.

In un panorama cinematografico sempre più affollato, Roofman si distingue per la sua capacità di mescolare generi e raccontare una storia profonda e umana. Con una regia attenta e un cast di talento, il film promette di catturare il pubblico, portandolo a riflettere sulle sfide morali e sulle scelte che definiscono la nostra esistenza. Le performance degli attori, unite a una sceneggiatura incisiva, rendono Roofman un’opera da non perdere, un film che invita a guardare oltre le apparenze e a considerare le motivazioni che si celano dietro le azioni umane.

Change privacy settings
×