×

Buen Camino, il nuovo film di Checco Zalone: il poster ufficiale e l’uscita a Natale al cinema

Roma, 26 novembre 2025 – **È stato finalmente svelato il poster ufficiale** del nuovo film di **Gennaro Nunziante**, un ritorno molto atteso per il regista barese che, nel cinema italiano, ha già lasciato un segno indelebile. L’immagine – vivace, ironica, con dettagli che fanno più domande che risposte – è stata lanciata questa mattina sui profili social della produzione e dello stesso Nunziante. Il film, di cui ancora si sa poco sulla trama, dovrebbe arrivare nelle sale italiane all’inizio della prossima primavera. “Finalmente posso condividere la prima immagine ufficiale – ha scritto Nunziante su Instagram alle 9.12 – e sono emozionato come fosse la prima volta”.

## Gennaro Nunziante torna dopo tre anni di silenzio

**Gennaro Nunziante**, regista e sceneggiatore 59enne, riappare dunque sulla scena dopo tre anni di assenza dal grande schermo. Il suo ultimo lungometraggio risale al 2022: “Bene ma non Benissimo”, una commedia che aveva diviso critica e pubblico, ma aveva comunque incassato quasi 4 milioni di euro al botteghino. Da allora poche interviste, qualche apparizione discreta ai festival come il Bif&st di Bari o il Taormina Film Fest, ma niente di più. “Mi sono preso del tempo per ritrovare il piacere della scrittura e dell’attesa”, aveva confidato a Repubblica lo scorso giugno. E a giudicare dalla reazione online, l’attesa è stata ampiamente condivisa.

## Un poster che stuzzica: dettagli da decifrare

Il **poster ufficiale**, uscito all’alba, ha subito acceso la curiosità dei fan. La locandina – fondo bianco, linee pulite e colori forti – mostra una figura umana stilizzata in mezzo a una strada cittadina deserta. Un cappello da pescatore in testa e una valigia a quadri completano il quadro. Nessun titolo grande o definitivo; solo la scritta “Primavera 2026” in basso a destra che conferma l’uscita tra marzo e aprile prossimi. “Abbiamo scelto la semplicità – ha spiegato all’Ansa Marco Vannucci, responsabile comunicazione della casa di produzione – per mantenere intatto il mistero”.

Nessun indizio chiaro sulla trama. Eppure, qualche particolare fa pensare a un viaggio o forse a un ritorno. Il cappello, le scarpe da ginnastica consumate, quella valigia usata spesso… Tra i commenti online c’è chi parla di un omaggio ai classici di Totò e Peppino. Altri puntano su una storia contemporanea ambientata tra Puglia e Lombardia.

## Produzione e cast: tutto top secret

Sulla **produzione** vige il massimo riserbo. Si sa solo che le riprese sono partite a fine settembre tra Bari vecchia e Milano Lambrate e proseguiranno anche in alcune località minori dell’entroterra pugliese fino a Natale. Nessuna conferma sui protagonisti: circolano voci su **Luca Argentero** nel ruolo principale o su un possibile ritorno sullo schermo di **Angela Finocchiaro**, ma nessuna fonte ufficiale ha parlato chiaramente. “Siamo ancora in fase di casting – ha tagliato corto Nunziante due settimane fa – vogliamo prenderci tutto il tempo necessario”.

Il budget stimato? Circa 6 milioni di euro secondo fonti vicine alla produzione; il doppio rispetto ai lavori più recenti del regista. La distribuzione dovrebbe essere affidata ancora una volta a Medusa Film, partner abituale delle sue produzioni.

## Tra entusiasmo e dubbi: le reazioni del pubblico

L’annuncio ha subito acceso i social già dalla serata di ieri, quando è apparso un teaser misterioso – pochi secondi di immagini sfocate con rumori urbani – su TikTok e Instagram. Tra i commenti si leggono speranze (“Nunziante non sbaglia mai”) ma anche dubbi (“Sarà all’altezza dopo Checco Zalone?”). In effetti la collaborazione con Zalone – quattro film insieme dal 2009 al 2016 per oltre 180 milioni incassati totali – resta un peso difficile da scrollarsi di dosso.

Nunziante però sembra tranquillo: “Voglio divertirmi senza inseguire il successo a tutti i costi”, ha detto durante la presentazione della locandina digitale. Solo allora capiremo davvero dove vuole portare questa sua nuova storia.

## Prossimo passo: trailer in arrivo a dicembre

Ora non resta che aspettare il primo **trailer**, che secondo voci potrebbe uscire entro metà dicembre, forse durante gli European Film Awards. Intanto gli addetti ai lavori si chiedono quale sarà l’anima del film: più commedia sociale o racconto intimo? Le risposte sembrano dietro l’angolo. Nel frattempo però – come dimostrano le migliaia di visualizzazioni nei primi giorni sui social – l’interesse per **Gennaro Nunziante** è già altissimo. E il conto alla rovescia verso la primavera è cominciato da un pezzo.

Change privacy settings
×