Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Weekend d’arte: esplora le mostre di Klee, Chagall e Picasso

Un fine settimana all'insegna dell'arte e della cultura si preannuncia in diverse località italiane, dove si potranno visitare mostre affascinanti…

12 ore ago

Mongolfiere colorano il cielo francese: il raduno Enenvol incanta i visitatori

Il cielo di Chambley-Bussières, in Lorena, si è trasformato in un'opera d'arte vivente grazie al Festival Enenvol, un raduno di…

1 giorno ago

Il Circolo dei lettori di Torino: un viaggio tra 71 mila partecipanti e 1.000 incontri stimolanti

Il Circolo dei lettori di Torino rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per la cultura italiana, un luogo…

1 giorno ago

Petra torna su Sky: la terza stagione con Paola Cortellesi in arrivo a ottobre

La poliziotta più amata della televisione italiana sta per tornare. Paola Cortellesi riprende il suo ruolo iconico di Petra Delicato…

1 giorno ago

La Carinzia: scopri il paradiso nascosto tra laghi e montagne

Situata nell'Austria meridionale, la Carinzia è una regione che incanta per la sua bellezza naturale e per le innumerevoli attività…

2 giorni ago

Hervé: il genio dell’operetta in una celebrazione imperdibile a Venezia

Il mondo dell'operetta è caratterizzato da una leggerezza e un'ironia che lo rendono unico. Tra i suoi padri fondatori, Hervé,…

2 giorni ago

Scopri i tesori nascosti nei grandi parchi d’Europa con la Compagnia dei Cammini

L'Italia è un paese ricco di bellezze naturali e parchi nazionali, che rappresentano un vero paradiso per gli amanti del…

3 giorni ago

Un secolo di innovazione: la Leica racconta la sua storia unica

Il mondo della fotografia è un universo di storie, emozioni e cambiamenti, e la Leica ha giocato un ruolo fondamentale…

3 giorni ago

Cafè Triest: un angolo asburgico nel cuore di Gerusalemme religiosa

Nella seconda metà del XIX secolo, l'Impero Ottomano si trovava in una fase di fragilità e disgregazione. In questo contesto…

4 giorni ago

Festival Puccini: Turandot trionfa nonostante la pioggia

Il 25 luglio, il 71° Festival Puccini di Torre del Lago Viareggio ha regalato una serata indimenticabile, nonostante le avverse…

4 giorni ago

Rocco Hunt celebra il successo di Oh Ma e il legame con Caserta

Rocco Hunt, il giovane rapper e cantautore di origini salernitane, ha recentemente espresso la sua soddisfazione per il suo nuovo…

5 giorni ago

Il festival La notte della Taranta: un viaggio musicale da non perdere

Il Salento si prepara a vivere un agosto all’insegna della musica, della danza e della cultura popolare con il festival…

5 giorni ago

Stonehenge svelato: l’uomo dietro il movimento dei massi misteriosi

Il mistero che avvolge i massi di Stonehenge, uno dei più celebri siti archeologici al mondo, è stato oggetto di…

5 giorni ago

Riapertura dell’inchiesta sul misterioso suicidio dell’ex moglie di Cantat

La recente decisione della procura di Bordeaux di riaprire l'inchiesta sul suicidio di Krisztina Rady, ex moglie di Bertrand Cantat,…

6 giorni ago

Stewart Copeland porta a Roma il sound unico dei Police in versione orchestrale

Stewart Copeland, il leggendario batterista e fondatore dei Police, si prepara a incantare il pubblico romano con un evento imperdibile.…

6 giorni ago