×

Anteprima esclusiva in live streaming del nuovo film di Martone

Mercoledì 21 maggio 2023, il Cinema Teatro Ariston di Sanremo ospiterà un’anteprima speciale del film “Fuori”, diretto dal regista Mario Martone. Questo evento, che sarà trasmesso in live streaming in cinema selezionati in tutta Italia, offre un’opportunità unica agli appassionati di cinema di assistere a un’opera che promette di lasciare un segno profondo. La presenza di figure di spicco come il regista, l’autrice del soggetto e co-sceneggiatrice Ippolita di Majo, e le protagoniste Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie, arricchirà ulteriormente l’evento, creando un’occasione imperdibile per dialogare con i protagonisti di questa storia intensa.

Al termine della proiezione, i partecipanti potranno assistere a un Q&A, una sessione di domande e risposte moderata da Piera Detassis, presidente dell’Accademia Premi David di Donatello e stimata giornalista e critica cinematografica. Questa interazione tra pubblico e cast non solo arricchirà l’esperienza, ma offrirà anche uno spaccato delle riflessioni e delle emozioni che hanno guidato la realizzazione del film.

La trama di “Fuori”

“Fuori” si distingue per la sua profondità narrativa e per il modo in cui affronta temi complessi e attuali. Ambientato a Roma nel 1980, il film ruota attorno alla figura di Goliarda Sapienza, una scrittrice di grande talento che, dopo essere finita in carcere per un furto di gioielli, vive un’esperienza di rinascita attraverso il contatto con alcune giovani detenute. Questo incontro segna l’inizio di un percorso di riscoperta personale e artistica per Goliarda, che si ritrova a esplorare il significato della libertà e della creatività in un contesto di grande difficoltà.

La trama si sviluppa attraverso il legame profondo che si crea tra Goliarda e Roberta, una delle detenute, nota per il suo passato da delinquente abituale e il suo attivismo politico. Questo rapporto, che sfida le convenzioni sociali e i pregiudizi, diventa il fulcro della narrazione e rappresenta un viaggio emotivo attraverso le sfide della vita e la ricerca della propria identità.

Tematiche e rilevanza sociale

“Fuori” offre un’importante occasione per riflettere sulla condizione femminile e sulle ingiustizie sociali. La storia di Goliarda e Roberta invita a considerare le difficoltà che molte donne affrontano nella società, in particolare quelle ai margini, e come l’amicizia e la solidarietà possano fungere da strumenti di liberazione e crescita personale. In un periodo storico in cui il dibattito sul ruolo delle donne è più attuale che mai, il film si inserisce perfettamente in questa conversazione, portando alla luce storie di resilienza e speranza.

Inoltre, la presentazione del film in Concorso al 78º Festival di Cannes sottolinea l’importanza dell’opera di Martone nel panorama cinematografico internazionale. Cannes è uno dei festival più prestigiosi al mondo e la selezione di “Fuori” evidenzia non solo la qualità artistica del film, ma anche la sua capacità di toccare temi universali che risuonano con il pubblico di tutto il mondo.

Conclusione

In sintesi, l’anteprima speciale di “Fuori” rappresenta un momento di grande rilevanza per il cinema italiano e un’opportunità unica per scoprire una storia di crescita, amicizia e rinascita. Con il suo debutto al Festival di Cannes e l’uscita imminente nelle sale, il film di Mario Martone si preannuncia come uno degli eventi cinematografici più attesi della stagione. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza cinematografica che promette di emozionare e far riflettere.

Change privacy settings
×